Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

Grafia del genovese

Di Fiorenzo Toso
Non sapete leggere le trascrizioni fonetiche? Consultate la nostra pagina sull’alfabeto fonetico internazionale!

Alfabeto e altri segni

  1. Le lettere dell’alfabeto genovese sono le seguenti: ‹A›, ‹a›; ‹Æ›, ‹æ›; ‹B›, ‹b›; ‹C›, ‹c›; ‹Ç›, ‹ç›; ‹D›, ‹d›; ‹E›, ‹e›; ‹F›, ‹f›; ‹G›, ‹g›; ‹H›, ‹h›; ‹I›, ‹i›; ‹L›, ‹l›; ‹M›, ‹m›; ‹N›, ‹n›; ‹Ñ›, ‹ñ›; ‹O›, ‹o›; ‹P›, ‹p›; ‹Q›, ‹q›; ‹R›, ‹r›; ‹S›, ‹s›; ‹T›, ‹t›; ‹U›, ‹u›; ‹V›, ‹v›; ‹X›, ‹x›; ‹Z›, ‹z›.

    Si osservi che:
    1. le lettere ‹a›, ‹e›, ‹i›, ‹o›, ‹u› sono dette vocali, ma ‹i›, ‹o› e ‹u› possono rappresentare anche suoni semiconsonantici ( seia [ˈsejˑa] ‘sera’, moæ [ˈmwɛː] ‘madre’, quello [ˈkwelˑu] ‘quello’);

    2. la ‹i› può avere valore di semplice segno grafico ( ciave [ˈtʃaːve] ‘chiave’, raggia [ˈradʒˑa] ‘rabbia’);

    3. le altre lettere sono dette consonanti: la ‹ç›, la ‹h›, la ‹ñ› e la ‹x› non sono mai doppie, la ‹ñ› si trova solo in corpo di parola, mai in posizione iniziale o finale;

    4. la ‹h› ha valore di semplice segno grafico ( chinze [ˈkiŋze] ‘quindici’, cheuscia [ˈkøʃˑa] ‘coscia’, laghi [ˈlaːɡi] ‘laghi’);

    5. le lettere, individualmente o formando gruppi di vocali (‹eu›: beu [ˈbøː] ‘bue’), di consonanti (‹ch›, ‹gn›, ‹gh›, ‹sc›: barchi [ˈbaːrki] ‘bastimenti’, ägni [ˈaːɲi] ‘ragni’, scentâ [ʃeŋˈtaː] ‘scomparire’), di vocali e consonanti (‹sci›, ‹scci›, ‹ci›, ‹gi›: lasciâ [laˈʃaː] ‘lasciare’, scciavo [ˈʃtʃaːvu] ‘schiavo’, cioenda [ˈtʃweŋda] ‘siepe’), concorrono a rappresentare tutti i suoni del genovese.

  2. Oltre alle lettere, la rappresentazione dei suoni è consentita da alcuni segni che intervengono soltanto sulle vocali:

    1. gli accenti acuto ‹é› e grave ‹à›, ‹è›, ‹ì›, ‹ò›, ‹ù›;

    2. il circonflesso ‹â›, ‹ê›, ‹î›, ‹ô›, ‹û›;

    3. i due punti ‹ä›, ‹ë›, ‹ï›, ‹ö›.

      Inoltre,

    4. l’assenza, all’inizio o alla fine di una parola, di un suono vocalico o consonantico solitamente presente, è segnalata attraverso l’apostrofo ‹’›;

    5. un altro segno grafico che concorre alla rappresentazione delle parole è in genovese il tratto d’unione ‹-›.

Lunghezza delle vocali e suoi marcatori

  1. In genovese, la lunghezza delle vocali, toniche o atone, viene resa in quattro modi diversi:

    1. Senza l’intervento di alcun segno grafico:

      1. quando la vocale tonica sia seguita da consonante semplice: ciò avviene di norma davanti a -‹r›- e -‹x›-, tendenzialmente davanti a -‹g›-, -‹v›-, in maniera imprevedibile negli altri casi. Si scrive quindi baxo [ˈbaːʒu] ‘bacio’, ciave [ˈtʃaːve] ‘chiave’, bira [ˈbiːra] ‘birra’, caro [ˈkaːru] ‘carro’, caxo [ˈkaːʒu] ‘caso’, cego [ˈtʃeːɡu] ‘chierico’, chitara [kiˈtaːra] ‘chitarra’, dito [ˈdiːtu] ‘detto’, fito [ˈfiːtu] ‘presto’, gexa [ˈdʒeːʒa] ‘chiesa’, lago [ˈlaːɡu] ‘lago’, lasciavan [laˈʃaːvaŋ] ‘lasciavano’, cheugo [ˈkøːɡu] ‘cuoco’, megio [ˈmeːdʒu] ‘meglio’, mego [ˈmeːɡu] ‘medico’, riga [ˈriːɡa] ‘riga’, sato [ˈsaːtu] ‘salto’, sciato [ˈʃaːtu] ‘trambusto’, scrito [ˈskriːtu] ‘scritto’, spegio [ˈspeːdʒu] ‘specchio’, toscivan [tuˈʃiːvaŋ] ‘tossivano’ ecc. senza la necessità di segnalare la lunghezza della vocale tonica;

        La lunghezza del suono [ø], reso graficamente con ‹eu›, non è mai segnata (cfr. 25.): cheuxe [ˈkøːʒe] ‘cuocere’, seuxoa [ˈsøːʒwa] ‘suocera’.
      2. quando la vocale tonica sia seguita da -‹r›- a sua volta seguita da altra consonante: scarma [ˈskaːrma] ‘sete ardente’, laxerto [laˈʒɛːrtu] ‘sgombro’, erbo [ˈɛːrbu(ː)] ‘albero’, Firpo [ˈfiːrpu] ‘Firpo’, cognome, pòrto [ˈpɔːrtu] ‘porto’, torta [ˈtuːrta] ‘torta’, curlo [ˈkyːrlu] ‘ruota dei conventi’;

        La ‹e› tonica davanti a -‹r›- + consonante è sempre aperta [ɛː] (cfr. 24.b.).
    2. mediante l’uso dei due punti:

      1. per indicare in qualsiasi posizione, tonica o atona, la lunghezza del suono [ɔ] (cfr. 27.3.c.): pöso [ˈpɔːsu] ‘stantio’, cösa [ˈkɔːsa] ‘cosa’, çiöto [ˈsjɔːtu] ‘cerotto’, öo [ˈɔːu] ‘oro’, öi [ˈɔːi] ‘ori’, gösci [ˈɡɔːʃi] ‘sciocchezze’, cösetta [kɔːˈsetˑa] ‘cosetta’, pösilo [ˈpɔːsilu] ‘posalo’, cantiö [kaŋˈtjɔː] ‘canterò’, finiö [fiˈnjɔː] ‘finirò’;

        L’unica eccezione a tale regola è costituita come si è appena visto da [ɔː] tonica davanti a ‹r›, dove la lunghezza è data dalla posizione: pòrto [ˈpɔːrtu] ‘porto’, sciòrtan [ˈʃɔːrtaŋ] ‘escono’, ammòrtan [aˈmɔːrtaŋ] ‘spengono’. La vocale [ɔː] lunga in posizione tonica finale è presente nel genovese urbano ma non nella maggior parte dell’area genovese: si ammette quindi (cfr. 5.1.) la grafia alternativa -‹ò›: mangiò [maŋˈdʒjɔː] ‘mangerò’, finiò [fiˈnjɔː] ‘finirò’.
      2. per indicare una qualsiasi altra vocale lunga atona tranne ‹o› [u]: bäziña [baːˈziŋˑa] ‘carestia’, cäsetta [kaːˈsetˑa] ‘calza’, cëghetto [tʃeːˈɡetˑu] ‘chierichetto’, fädetta [faːˈdetˑa] ‘sottana’, ïsâ [iːˈsaː] ‘sollevare’, sätetto [saːˈtetˑu] ‘saltello’, spëgetto [speːˈtetˑu] ‘specchietto’, tämasso [taːˈmasˑu] ‘persona robusta’;

      3. per indicare una vocale tonica lunga ‹a›, ‹e› [e], ‹i› seguita da -‹i› [i / j], -‹gn› [ɲ], -‹sc(i)› [ʃ] e -‹s› sorda [s]: äia [ˈaːja] ‘aria’, critëio [kriˈteːju] ‘criterio’, vëi [ˈveːi] ‘ieri’, ordenäio [urdeˈnaːju] ‘ordinario’, stondäio [stuŋˈdaːju] ‘scorbutico’ (contro nesciaia [neˈʃajˑa] ‘sciocchezza’, veciaia [veˈtʃajˑa] ‘vecchiaia’, davei [daˈvej] ‘davvero’), ägno [ˈaːɲu] ‘ragno’, guägno [ˈɡwaːɲu] ‘guadagno’ (contro campagna [kanˈpaɲˑa] ‘campagna’, regno [ˈreɲˑu] ‘regno’), lasciësci [laʃiˈeːʃi] ‘lascereste’, staiësci [staˈjeːʃi] ‘stareste’, poïscio [ˈpwiːʃu] ‘pisello’ (contro lascia [ˈlaʃˑa] ‘lascia’, tascia [ˈtaʃˑa] ‘tassa’), fäso [ˈfaːsu] ‘faccio’, cäso [ˈkaːsu] ‘calcio’, ëse [ˈeːse] ‘essere’, fïsan [ˈfiːsaŋ] ‘fossero’ ecc.;

    3. mediante l’uso dell’accento circonflesso:

      1. quando si deve indicare che è lunga la vocale accentata in finale di parola, tranne nel caso di [ɔː] (reso invece con -‹ö›, cfr. 3.b.1.) e di [ɛː] (reso graficamente con -‹æ›, cfr. 3.d.): arruxentâ [aryʒeŋˈtaː] ‘risciacquare’, banchê [baŋˈkeː] ‘banchiere’, mangiâ [maŋˈdʒaː] ‘mangiata’, a montâ [a muŋˈtaː] ‘la salita’, o rumentâ [u rymeŋˈtaː] ‘lo spazzino’, dormî [durˈmiː] ‘dormire’, sottî [suˈtiː] ‘sottile’, professô [prufeˈsuː] ‘professore’;

        Nel caso dell’infinito verbale l’accento circonflesso viene mantenuto anche quando, come nel caso del riflessivo o di un infinito composto, la desinenza si trovi all’interno di una parola composta: pentîse [peŋˈtiːse] ‘pentirsi’, maiâse [maˈjaːse] ‘sposarsi’, cantâghele [kaŋˈtaːɡele] ‘cantargliele’, sentîsele [seŋˈtiːsele] ‘sentirsele’.
      2. in corpo di parola, esclusivamente per segnare la lunghezza di [u] (scritto ‹o›), secondo le regole per le quali le altre vocali richiedono i due punti: quindi in posizione atona (dôçetto [duːˈsetˑu] ‘dolcetto’), e in posizione tonica davanti a -‹gn› (ma non risultano casi di tale occorrenza), -‹sc(i)› (dôsci [ˈduːʃi] ‘dolci’), e -‹s›- che in tal caso si pronuncia sorda (pôso [ˈpuːsu] ‘polso’);

    4. Mediante l’uso del grafema ‹æ› per rendere esclusivamente il suono lungo della ‹e› aperta [ɛ] tranne davanti a ‹r› + consonante (cfr. 3.a.2.): ægua [ˈɛːɡwa] ‘acqua’, fæto [ˈfɛːtu] ‘fatto’, ciæto [ˈtʃɛːtu] ‘pettegolezzo’, desfæto [deˈsfɛːtu] ‘disfatto’, ciætoso [tʃɛːˈtuːzu] ‘pettegolo’, coæoso [kwɛːˈuːzu] ‘desideroso’, libertæ [libɛrˈtɛː] ‘libertà’, pietæ [pjeˈtɛː] ‘pietà’;

      Si sottolinea che la resa delle vocali aperte lunghe [ɔː] ed [ɛː] è obbligatoria e costante (attraverso i simboli grafici ‹ö› ed ‹æ›, cfr. 3.b.1. e 3.d.) a differenza di quella delle altre vocali, che è legata alla posizione atona (pretonica o finale) o alla prossimità di alcuni suoni. S’intende inoltre che ‹ë› ed ‹ê› rappresentano sempre il suono lungo della ‹e› chiusa [eː] (cfr. 3.b.3. e 3.c.1.), e che ‹ô› rappresenta sempre il suono lungo della ‹o› [uː] (cfr. 3.c.1 e 2.). Il digramma ‹æ›, conformemente alla tradizione, può rappresentare in alcuni rari casi (cfr. 23.b.) anche una vocale aperta breve, derivata dalla contrazione di un dittongo ‹a› + ‹i› seguito da consonante nasale velare: æña [ˈɛŋˑa] ‘sabbia’.
    5. mediante raddoppiamento grafico della vocale lunga atona finale: erbo [ˈɛːrbu(ː)] ‘albero’, vidoo [ˈvidˑuː] ‘vedovo’, seuxoo [ˈsøːʒuː] ‘suocero’. La vocale lunga atona finale è presente di rado in genovese, ed è associata a fenomeni di contrazione dovuti alla caduta di alcune consonanti.

      La pronuncia intensa della vocale atona finale è molto legata al gusto individuale e alla dimensione locale: in genere non la si percepisce più come lunga a Genova città, mentre la si avverte spesso come tale in altre zone dell’area genovese. La sua resa attraverso il raddoppiamento grafico tiene anche conto del fatto che tale resa grafica facilita il riconoscimento del plurale di queste forme: erbo [ˈɛːrbu(ː)] ‘albero’ / erboi [ˈɛːrbwi] ‘alberi’, vidoo [ˈvidˑuː] ‘vedovo’ / vidoi [ˈvidˑwi] ‘vedovi’ e non *erbi, *viddi.

Brevità delle vocali

  1. In linea di principio, la brevità delle vocali viene resa in due modi:

    1. generalmente la vocale atona è seguita da consonante semplice: cavagno [kaˈvaɲˑu] ‘cesta’, butega [byˈteːɡa] ‘negozio’, manego [ˈmaneɡu] ‘manico’, ravanetto [ravaˈnetˑu] ‘rafanello’, casciafòrte [kaʃaˈfɔːrte] ‘cassaforte’, carrega [kaˈreːɡa] ‘sedia’, duxento [dyˈʒeŋtu] ‘duecento’, ecc.;

      Per esigenze di carattere etimologico o di coerenza grafica, possono tuttavia presentarsi consonanti doppie anche dopo vocale atona: commun [kuˈmyŋ] ‘comune’, lammetta [laˈmetˑa] ‘lametta’, acciappâ [atʃaˈpaː] ‘prendere’; per questi casi cfr. 29.b. e c.
    2. quanto la vocale è tonica, in genere attraverso il raddoppiamento della consonante successiva: lamma [ˈlamˑa] ‘lama’, libbro [ˈlibˑru] ‘libro’, passo [ˈpasˑu] ‘passo’, tutto [ˈtytˑu] ‘tutto’, quattro [ˈkwatˑru] ‘quattro’, sciumme [ˈʃymˑe] ‘fiume’, ecc.

Accento fonico e accento tonico

  1. L’accento fonico serve per attribuire ad alcune vocali un suono piuttosto che un altro: a tal fine può essere grave (‹è›) o acuto (‹é›). In base alle regole fonologiche del genovese, mediante l’accento fonico, in particolare, la ‹é› si pronuncia chiusa [e], la ‹è› aperta [ɛ]; la ‹ó› si pronuncia come [u], la ‹ò› si pronuncia come [ɔ].

  2. L’accento fonico normalmente non viene indicato, salvo nei casi in cui esso, coincidendo con la vocale tonica, viene scritto secondo le regole relative alla marcatura dell’accento tonico, illustrate qui sotto.

  3. Graficamente, l’accento tonico è quello che viene sovrapposto alla vocale sulla quale preme più forte la voce nel pronunciare la parola: si usa normalmente quello grave, ma quando cada sulla e e sulla o la scelta tra accento grave o acuto è legata alle regole relative all’accento fonico.

  4. L’accento viene segnato obbligatoriamente soltanto in posizione tonica finale, quando non coincida già con la marcatura della lunghezza attraverso l’accento circonflesso, i due punti o il digramma -‹æ›: perché [perˈke] ‘perché’, o l’é [u ˈl e] ‘egli è’, faiò [faˈjɔ] ‘farò’ (grafia alternativa a faiö [faˈjɔː], cfr. 51.), calabà [kalaˈba] ‘chiasso’.

  5. In posizione tonica interna alla parola, si segna obbligatoriamente soltanto l’accento grave sulla ‹o›, con valore fonico (cfr. 27.c.) e quindi per indicare la pronuncia di [ɔ]: mòtto [ˈmɔtˑu] ‘zolla’, pòrtan [ˈpɔːrtaŋ] ‘portano’, sciòrtan [ˈʃɔːrtaŋ] ‘escono’, a-e tròsse [aj ˈtrɔsˑe] ‘ai fianchi’, còcina [ˈkɔtʃina] ‘inflessione’.

  6. L’accento tonico può essere marcato facoltativamente su qualsiasi vocale (ma non sui gruppi vocalici) nei casi in cui vi sia ambiguità di pronuncia (màngian [ˈmaŋdʒaŋ] ‘mangiano’ contro mangian [maŋˈdʒjaŋ] ‘mangeranno’, mésccian [ˈmeʃtʃaŋ] ‘mescolano’ contro mesccian [meʃˈtʃjaŋ] ‘mescoleranno’, mescia [ˈmeʃˑa] ‘muove’ / mescìa [meˈʃiːa] ‘messia’), o quando si ritenga utile ai fini del riconoscimento dell’esatta pronuncia di una voce, desueta o graficamente poco chiara: regaggio / regaggìo [reɡaˈdʒiːu] ‘ringalluzzito’, brunia / brunìa [bryˈniːa] ‘barattolo’.

    In tali casi, si segna regolarmente l’accento e non il marcatore di lunghezza: brunìa [bryˈniːa] ‘barattolo’, non *brunïa.

Omissione dell’accento

  1. L’accento non viene mai segnato quando cade su una vocale che richieda già i due punti o il circonflesso: ësighe [ˈeːsiɡe] esserci’, cösetta [kɔːˈsetˑa] ‘cosetta’; pôso [ˈpuːsu] ‘polso’, tägnâ [taːˈɲaː] ‘ragnatela’;

  2. l’accento non viene mai segnato su ‹æ› e sul digramma ‹eu›: ægua [ˈɛːɡwa] ‘acqua’, libertæ [libɛrˈtɛː] ‘libertà’; ceuvighe [ˈtʃøːviɡe] ‘pioverci’, frisceu [friˈʃøː] ‘frittella’;

  3. l’accento non è mai segnato neppure sui dittonghi: aivan [ˈajvaŋ] ‘avevano’, beivan [ˈbejvaŋ] ‘bevono’, conosceivan [kunuˈʃejvaŋ] ‘conoscevano’, saivan [ˈsajvaŋ] ‘sapevano’, mangiou [maŋˈdʒɔw] ‘mangiato’, mouto [ˈmɔwtu] ‘malato’, cantou [kaŋˈtɔw] ‘cantato’.

    Nel caso di [ɔw] non si richiede l’accento grave, essendo la pronuncia di ‹o› come [ɔ] inequivocabile, in quanto seguita da ‹u›.

Apostrofo vocalico

  1. L’apostrofo può marcare l’elisione delle vocali finali di parole appartenenti alla classe dei sostantivi, dei verbi, degli avverbi, dei pronomi, degli aggettivi, delle preposizioni ecc. In pratica, ogni parola grammaticale genovese che termini per vocale può essere apostrofata davanti ad altra vocale, quando lo richiedano motivi di eufonia e di ritmo: sott’a-e stelle [sutˑ aj ˈstelˑe] ‘sotto alle stelle’, de ’n can [de ŋ ˈkaŋ] ‘di un cane’, unn’amiga [in aˈmiːɡa] ‘un’amica’, un grand’òmmo [iŋ ɡraŋd ˈɔmˑu] ‘un grand’uomo’.

  2. L’apostrofo, inoltre, rende graficamente la forma dell’articolo e del pronome debole atono, l’ [l]: l’amigo [l amˈiːɡu] ‘l’amico’, l’erba [l ˈɛːrba] ‘l’erba’; l’é tardi [l ˈe ˈtaːrdi] ‘è tardi’, o l’é partio [u l ˈe parˈtiːu] ‘è partito’.

Tratto d’unione

  1. Il tratto d’unione si usa esclusivamente nella resa delle preposizioni articolate costrituite (cfr. 57.) da à [a] ‘a’, da [da] ‘da’, con [kuŋ] ‘con’, pe [pe] ‘per’: a-o [aw / ɔw / ɔː] ‘al’, da-o [daw / dɔw / dɔː] ‘dal’, pe-i [pej / paw / paj / piː] ‘per i’.

Semivocali

  1. La semivocale [j] viene resa con ‹i›: seia [ˈsejˑa] ‘sera’, äia [ˈaːja] ‘aria’, beive [ˈbejve] ‘bere’, meise [ˈmejze] ‘mese’, aivan [ˈajvaŋ] ‘avevano’, saveivan [saˈvejvaŋ] ‘sapevano’;

  2. La semivocale [w] viene resa con ‹u› o con ‹o› in base a criteri etimologici e tradizionali (cfr. 27.b.; 28.b.): quello [ˈkwelˑu] ‘quello’, quande [ˈkwaŋde] ‘quando’, ægua [ˈɛːɡwa], guæra [ˈɡwɛːra] ‘guerra’, guasto [ˈɡwastu] ‘guasto’, automatico [awtuˈmatiku] ‘automatico’; coæ [ˈkwɛː] ‘voglia’, poæ [ˈpwɛː] ‘padre’, moæ [ˈmwɛː] ‘madre’, doî [ˈdwiː], raxoin [raˈʒwiŋ] ‘ragioni’, poiegno [pwiˈeɲˑu] ‘patrigno’, coin [ˈkwiŋ] ‘colino’, gambao [ˈɡaŋbɔw] ‘gambero’, succao [ˈsykˑɔw] ‘zucchero’, ecc.

Dittonghi

  1. Di norma, la resa grafica dei dittonghi non presenta particolarità di rilievo. Si noti solo che, relativamente all’accentazione, il dittongo viene considerato alla stregua di una vocale semplice, e che l’accento tonico non viene mai segnato su di esso: pescou [pesˈkɔw] ‘pescatore’, neive [ˈnejve] ‘neve’, beveivan [beˈvejvaŋ] ‘bevevano’, guante [ˈɡwaŋte] ‘guanto’, impiego [iŋˈpjeːɡu] ‘impiego’.

  2. Il dittongo [ɔw] in posizione atona finale viene scritto, in base all’etimologia e per per eliminare le ambiguità che si generano col dittongo tonico ‹ou› [ɔw] nella stessa posizione:

    1. ‹ao› come in gambao [ˈɡaŋbɔw] ‘gambero’, muzao [ˈmyːzɔw] ‘muggine’, dattao [ˈdatˑɔw] ‘dattero’, succao [ˈsykˑɔw] ‘zucchero’, ecc.

    2. ‹eo› come in angeo [ˈaŋdʒɔw] ‘angelo’, o in varianti morfologiche del tipo pòrtigheo [ˈpɔːrtiɡɔw] ‘portaglielo’ rispetto al più diffuso pòrtighelo [ˈpɔːrtiɡelu].

      Questa convenzione ben presente nella tradizione scritta genovese, nasce anche dal fatto che la pronuncia di tale dittongo è molto spesso meno netta in posizione finale che in corpo di parola, con oscillazioni a livello locale o idiolettale (gambao [ˈɡaŋbɔw / ˈɡaŋbaw / ˈɡaŋbɔː] ‘gambero’. Essa inoltre facilita il riconoscimento delle forme plurali corrispondenti: il plurale di muzao [ˈmyːzɔw] è infatti muzai [ˈmyːzaj], contro le forme plurali di sostantivi come pescou [pesˈkɔw] ‘pescatore’ (pescoei [pesˈkwej] ‘pescatori’), o di aggettivi e participi passati come mangiou [maŋˈdʒɔw] ‘mangiato’ (mangiæ [maŋˈdʒɛː] ‘mangiati, mangiate’).
  3. Al dittongo -‹au›- in posizione atona nelle parole d’origine colta può corrispondere in realtà una serie di pronunce variabili legate a fattori intonativi, di stile di comunicazione ecc.: autonomia [awtunuˈmiːa], [ɔːtunuˈmiːa], [ɔwtunuˈmiːa]; autocaro [awtuˈkaːru], [ɔːtuˈkaːru], [ɔwtuˈkaːru]; autô [awˈtuː], [ɔːˈtuː], [ɔwˈtuː].

Vocali

  1. La lettera ‹a› rende:

    1. il suono [a], breve o lungo, tonico o atono, a seconda dei casi: basta [ˈbasta] ‘basta’, cassa [ˈkasˑa] ‘mestolo’, nessa [ˈnesˑa] ‘nipote’, a lava [a ˈlaːva] ‘lei lava’, cäsa [ˈkaːsa] ‘radice’, cäsetta [kaːˈsetˑa] ‘calza’, cäsettin [kaːseˈtiŋ] ‘calzino’, bancâ [baŋˈkaː] ‘falegname’, cäsâ [kaːˈsaː] ‘calzare’;

    2. Rende eccezionalmente [ɔ] nel caso in cui, in fine di parola, il dittongo [ɔw] sia atono (cfr. 20.): gambao [ˈɡaŋbɔw] ‘gambero’, muzao [ˈmyːzɔw] ‘muggine’, dattao [ˈdatˑɔw] ‘dattero’, succao [ˈsykˑɔw] ‘zucchero’, ecc.;

    3. Nel dittongo -‹au›- in parole d’origine colta, a interviene come si è già visto (cfr. 21.) nella resa di una pronuncia oscillante tra [aw], [ɔː] e [ɔw]: autô [awˈtuː / ɔːˈtuː / ɔwˈtuː] ‘autore’, autonomia [awtunuˈmiːa / ɔːtunuˈmiːa / ɔwtunuˈmiːa] ‘autonomia’, autocaro [awtuˈkaːru / ɔːtuˈkaːru / ɔwtuˈkaːru] ‘autocarro’.

  2. Unita ad ‹e› nella forma grafica (sempre preferibile rispetto a ‹ae›) ‹æ›:

    1. rende il suono di [ɛː] (‹e› aperta e lunga): ægua [ˈɛːɡwa] ‘acqua’, fæto [ˈfɛːtu] ‘fatto’, ciæto [ˈtʃɛːtu] ‘pettegolezzo’, desfæto [deˈsfɛːtu] ‘disfatto’, ciætoso [tʃɛːˈtuːzu] ‘pettegolo’, coæoso [kwɛːˈuːzu] ‘desideroso’, libertæ [libɛrˈtɛː] ‘libertà’, pietæ [pjeˈtɛː] ‘pietà’;

      Come si è visto (3.a.2.; 24.b.), il suono [ɛː] è rappresentato sempre da ‹æ›, tranne davanti a ‹r› + consonante: erbo [ˈɛrbu(ː)] ‘albero’, çerto [ˈsɛːrtu] ‘certo’, averto [aˈvɛːrtu] ‘aperto’.
    2. In alcuni casi eccezionali, secondo la tradizione e per motivi etimologici, ‹æ› davanti a [ŋ] può rendere anche il suono [ɛ] breve, come in æña [ˈɛŋˑa] ‘sabbia’, fæña [ˈfɛŋˑa] ‘farina’, mæña [ˈmɛŋˑa] ‘marina’, scæn [ˈskɛŋ] ‘scalino’.

      In alcune famiglie di caratteri, in corsivo, la forma æ viene a coincidere di fatto con la resa di œ, simbolo assente nella grafia genovese attuale.
  3. La lettera ‹e›:

    1. rende in tutte le posizioni i suoni [ɛ] (aperta breve) e [e] (chiusa breve): festa [ˈfɛsta] ‘festa’, sette [ˈsɛtˑe] ‘sette’, çento [ˈseŋtu] ‘cento’, letto [ˈletˑu] ‘letto’, triste [ˈtriste] ‘triste’, epoca [ˈepuka] ‘epoca’, vexin [veˈʒiŋ] ‘vicino’, o l’é [u ˈl e] ‘egli è’.

      Nella distinzione tra [e] ed [ɛ] vi sono difformità di pronuncia in tutta l’area genovese, corrispondenti alle sottovarietà dialettali e sociolettali, e oscillazioni a livello di singoli parlanti; come si è già visto (3.a.2.), la ‹e› è sempre aperta e lunga davanti a ‹r›, e lo è spesso davanti a gruppi di consonanti (festa [ˈfɛsta] ‘festa’, ma testa [ˈtesta] ‘testa’); soprattutto nella pronuncia cittadina tende a essere chiusa negli altri casi, ad esempio nei dittonghi (beive [ˈbejve] ‘bere’, piaxei [pjaˈʒej] ‘piacere’), davanti a ‹n› + consonante (sentan [ˈseŋtaŋ] ‘sentono’, vento [ˈveŋtu] e quando si trova davanti a consonanti scritte doppie (letto [ˈletˑu] ma bello [ˈbɛlˑu]).
    2. rende anche la [ɛː] (aperta lunga) davanti a -‹r›- + consonante, considerando che tale vocale è lunga per posizione: erbo [ˈɛːrbu(ː)] ‘arbero’, erco [ˈɛːrku] ‘arco’, çerto [ˈsɛːrtu] ‘certo’, averto [aˈvɛːrtu] ‘aperto’;

    3. rende il suono [eː] (‹e› aperta lunga) quando, in base alle regole enunciate (3.b.; 3.c.1.) è sormontata dai due punti (in posizione atona interna e in posizione tonica davanti a -‹i›, -‹gn›, -‹sc(i)› ed -‹s› [s]), o dal circonflesso (in posizione tonica finale): ësighe [ˈeːsiɡe] ‘esserci’, vëi [ˈveːi] ‘ieri’, critëio [kriˈteːju] ‘criterio’, vëgni [ˈveːɲi] ‘vieni’, portiësci [purˈtjeːʃi] ‘portereste’, ëse [ˈeːse] ‘essere’, poëse [ˈpweːse] ‘potesse’, çexendê [seʒeŋˈdeː] ‘lumino’, mestê [mesˈteː] ‘mestiere’, portê [purˈteː] ‘portinaio’;

    4. unita ad ‹a› nella forma grafica ‹æ›, rende fondamentalmente, come si è già visto (cfr. 23.) il suono di [ɛː]: fæto [ˈfɛːtu] ‘fatto’, ciæto [ˈwɛːtu] ‘pettegolezzo’, ecc.;

    5. in qualche raro caso (cfr. 20.b.) contribuisce in unione a ‹o› a rendere il dittongo atono finale [ɔw]: angeo [ˈaŋdʒɔw] ‘angelo’.

  4. In unione a ‹u›, la ‹e› concorre a rendere nel digramma ‹eu› il suono [ø]: esso può essere lungo o breve, ma tale quantità non viene mai segnata, se non attraverso il raddoppiamento della consonante successiva: treuggio [ˈtrødʒˑu] ‘truogolo’, scceuppo [ˈʃtʃøpˑu] ‘fucile’, veuggio [ˈvødʒˑu] ‘voglio’, dïxeutto [diˈʒøtˑu] ‘diciotto’, me despeuggio [me desˈpødʒˑu] ‘mi spoglio’, seu [ˈsøː] ‘suolo’, frisceu [friˈʃøː] ‘frittella’, feugo [ˈføːɡu] ‘fuoco’, neuvo [ˈnøːvu] ‘nuovo’, ceuve [ˈtʃøːve] ‘piovere’.

    Come ‹e› semplice, il digramma ‹eu› se è preceduto da ‹c›- e ‹g›- richiede l’inserzione del simbolo grafico ‹h› (cheugo [ˈkøːɡu] ‘cuoco’, lagheu [laˈɡøː] ‘ramarro’). Casi eccezionali di pronuncia [ew] in posizione tonica sono segnati mediante l’accento acuto sulla e (réuma [ˈrewma] ‘reuma’, éuro [ˈewru] ‘euro’), non sono segnati in posizione atona: Euröpa [ewˈrɔːpa] ‘Europa’; in quest’ultimo caso è frequente la pronuncia [ɔwˈrɔːpa], europeo [ɔwruːˈpeːu] ‘europeo’.
  5. La lettera ‹i›:

    1. rende il suono [i], breve o lungo a seconda dei casi e delle regole già descritte di marcatura: fito [ˈfiːtu] ‘presto’, scrito [ˈskriːtu] ‘scritto’, sitto [ˈsitˑu] ‘zitto’, amixi [aˈmiːʒi] ‘amici’, vittöia [viˈtɔːja] ‘vittoria’, vëi [ˈveːi] ‘ieri’, ïsâ [iːˈsaː] ‘sollevare’, poïsci [ˈpwiːʃi] ‘piselli’, partî [parˈtiː] ‘partire’, sentîlo [seŋˈtiːlu] ‘sentirlo’;

    2. rende il suono semivocalico [j]: äia [ˈaːja] ‘aria’, seia [ˈsejˑa] ‘sera’, beive [ˈbejve] ‘bere’, meise [ˈmejze], aivan [ˈajvaŋ], saveivan [saˈvejvaŋ] ‘sapevano’, nesciaia [neˈʃajˑa] ‘sciocchezza’, piaxei [pjaːˈʒej] ‘piacere’;

    3. quando segue ‹c› e ‹g› ha valore di semplice segno grafico: maccia [ˈmatʃˑa] ‘macchia’, raggia [ˈradʒˑa] ‘rabbia’.

  6. La lettera ‹o› rende:

    1. il suono [u] lungo o breve:

      1. senza segni aggiuntivi nella maggior parte dei casi: rosso [ˈrusˑu] ‘rosso’, costo [ˈkustu] ‘cespuglio’, amoso [aˈmuːzu] ‘amoroso’, ancioa [aŋˈtʃuːa] ‘acciuga’, scignoa [ʃiˈɲuːa] ‘signora’, sciuto [ˈʃyːtu] ‘asciutto’, ponto [ˈpuŋtu] ‘punto’, agosto [aˈɡustu] ‘agosto’, cotello [kuˈtelˑu] ‘coltello’, gobeletto [ɡubeˈletˑu] ‘pasticcino’, orso [ˈuːrsu] ‘orso’, öo [ˈɔːu] ‘oro’, onda [ˈuŋda] ‘onda’, riondo [ˈrjuŋdu] ‘rotondo’, azzonta [aˈzuŋta] ‘aggiunta’, mortâ [murˈtaː] ‘mortaio’;

      2. il suono [uː] lungo quando è sovrastato dal circonflesso, ossia in posizione atona, in posizione tonica davanti a -‹s›- e in posizione tonica finale: dôçetto [duːˈsetˑu] ‘dolcetto’, pôsin [puːˈsiŋ], pôso [ˈpuːsu] ‘polso’ e ‘tempia’, rasô [raˈzuː], contatô [kuŋtaˈtuː] ‘contatore’, professô [prufeˈsuː] ‘professore’, amô [aˈmuː] ‘amore’;

    2. il suono [w]:

      1. secondo l’etimologia e la tradizione, quando esso sia prodotto storicamente da cadute o spostamenti di suoni che provochino, per contatto con altra vocale, il passaggio di [u] a [w] per posizione: moæ [mwɛː] ‘madre’, coæ [kwɛː] ‘voglia’, raxoin [raˈʒwiŋ] ‘ragioni’, pascioin [paˈʃwiŋ] ‘passioni’, coiga [ˈkwiːɡa] ‘cotenna’, contatoî [kuŋtaˈtwiː] ‘contatori’, amoî [aˈmwiː] ‘amori’, poin [pwiŋ] ‘padrino’, coin [ˈkwiŋ] ‘colino’, moen [ˈmweŋ] ‘mani’, poia [ˈpwiːa] ‘paura’, accoegâ [akweːˈɡaː] ‘coricare’, affoinou [afwiːˈnɔw] ‘dallo sguardo astuto’;

        Gran parte dei casi in cui ‹o› si pronuncia [w] è legata a fenomeni flessivi largamente prevedibili (raxon [raˈʒuŋ] ‘ragione’ / raxoin [raˈʒwiŋ] ‘ragioni’); va inoltre constatato che spesso, a seconda dello stile di pronuncia, della variante locale ecc. la ‹o› si trova in iato e riassume il valore vocalico: nei fatti, la pronuncia di poin ‘padrino’ e coin ‘colino’ oscilla tra [ˈpwiŋ] e [puˈiŋ], [ˈkwiŋ] e [kuˈiŋ].
      2. nel dittongo atono finale [ɔw], scritto -‹ao› (22.b.): gambao [ˈɡaŋbɔw] ‘gambero’, muzao [ˈmyːzɔw] ‘muggine’, dattao [ˈdatˑɔw] ‘dattero’, succao [ˈsykˑɔw] ‘zucchero’, ecc.

    3. il suono [ɔ] quando:

      1. su di essa, in posizione tonica, sia segnato in base alle regole prescritte l’accento grave: pòrta [ˈpɔːrta] ‘porta’, sciòrtan [ˈʃɔːrtaŋ] ‘escono’, òmmo [ˈɔmˑu] ‘uomo’, gòtto [ˈɡɔtˑu] ‘bicchiere’, còcina [ˈkɔwina] ‘inflessione’, o l’ammòrta [u l aˈmɔːrta] ‘spegne’;

      2. è parte del dittongo ‹ou›, tonico o atono: poula [ˈpɔwla] ‘parola’, pescou [pesˈkɔw] ‘pescatore’, rouxia [rɔwˈʒiːa] ‘rancore’ (cfr. 28.b.2.);

      3. su di essa, siano presenti i due punti che ne segnalano la lunghezza (cfr. 3.b.1.): cösa [ˈkɔːsa] ‘cosa’, çiöto [ˈsjɔːtu] ‘cerotto’, öo [ˈɔːu] ‘oro’, cöi [ˈkɔːi] ‘cavoli’, ciöi [ˈtʃɔːi] ‘chiodi’, pöso [ˈpɔːsu] ‘stantio’, imböso [iŋˈbɔːsu] ‘rovesciato’, öcaxon [ɔːkaˈʒuŋ] ‘occasione’, cösetta [kɔːˈsetˑa] ‘cosetta’, scösâ [skɔːˈsaː] ‘grembiule’, pösilo [ˈpɔːsilu] ‘posalo’, mangiö [maŋˈdʒjɔː] ‘mangerò’, finiö [fiˈnjɔː] ‘finirò’;

      4. raramente e in maniera non prevedibile, rappresenti la prima vocale di una parola piana o tronca, sulla quale non è possibile segnalare l’accento fonico: ommetto [ɔˈmetˑu] ‘ometto’, ostaia [ɔsˈtajˑa] ‘osteria’, onestæ [ɔnesˈtɛː] ‘onestà’.

        Si ricorda che a seconda delle varianti locali, della pronuncia individuale o di altri fattori, la pronuncia [ɔ] che viene qui presentata come «normale» può essere sostituita da [o], senza che ciò implichi modifiche nelle regole grafiche.
  7. La lettera ‹u› rende:

    1. il suono [y], e mai il suono vocalico [u]: tutto [ˈtytˑu] ‘tutto’, duxe [ˈdyːʒe] ‘massima autorità della Repubblica di Genova’, struto [ˈstryːtu] ‘strutto’, aggiuttâ [adʒyˈtaː] ‘aiutare’, vegnui [veˈɲyːi] ‘venuti’, sciugan [ˈʃyːɡaŋ] ‘essi asciugano’, virtù [virˈty] ‘virtù’, [ˈmyː] ‘mulo’.

    2. il suono semivocalico [w] nei dittonghi primari che la richiedano in base all’etimologia e alla tradizione romanza: guägno [ˈɡwaːɲu] ‘guadagno’, guante [ˈɡwaŋte] ‘guanto’, guæra [ˈɡwɛːra] ‘guerra’, ægua [ˈɛːɡwa] ‘acqua’, guæi [ˈɡwɛːi] ‘molto’, aggueitâ [aɡwejˈtaː] ‘sbirciare’, lengua [ˈleŋɡwa], ch’o deslengue [k u dezˈleŋɡwe] ‘che sciolga’. In particolare la ‹u› ha valore semivocalico:

      1. sempre, dopo la lettera ‹q› (cfr. 43.): quello [ˈkwelˑu] ‘quello’, quande [ˈkwaŋde] ‘quando’, quante [ˈkwaŋte] ‘quanto’, Pasqua [ˈpaskwa] ‘Pasqua’, quattro [ˈkwatˑru] ‘quattro’, quattòrze [kwaˈtɔːrze] ‘quattordici’, squæo [ˈskwɛːu] ‘squalo’, a-o sequæo [ɔw seˈkwɛːu] ‘alle strette’, ecc.

      2. sempre, dopo una ‹o› [ɔ] breve, che in questo caso, se è tonica, non richiede l’accento (cfr. 12; 27.c.2.): moula [ˈmɔwla] ‘midollo’, poula [ˈpɔwla] ‘parola’, pescou [pesˈkɔw] ‘pescatore’, cacciou [kaˈtʃɔw] ‘cacciatore’, portou [purˈtɔw] ‘portato’, ciammou [tʃaˈmɔw] ‘chiamato’, mouletta [mɔwˈletˑa] ‘midollino’, rouxia [rɔwˈʒiːa] ‘rancore’, mouttia [mɔwˈtiːa];

      3. Per il caso del dittongo ‹au› in parole come autô [awˈtuː / ɔːˈtuː / ɔwˈtuː] ‘autore’, autonomìa [awtunuˈmiːa / ɔːtunuˈmiːa / ɔwtunuˈmiːa] ‘autonomia’, autocaro [awtuˈkaːru / ɔːtuˈkaːru / ɔwtuˈkaːru] ‘autocarro’, si veda quanto già detto in 21.

        Alcune ambiguità di pronuncia permangono tra la rappresentazione di [y] e quella di [w], ad esempio in parole come segui [seˈɡyːi] ‘sicuri’ che potrebbe essere frainteso in [ˈseɡwi]. In casi di questo tipo si può valutare l’inserzione o meno dell’accento tonico (segùi) per eliminare le incertezze.
    3. in unione a e nel digramma ‹eu› rende come si è già visto (25.) il suono [ø]: treuggio [ˈtrødʒˑu] ‘truogolo’, cheugo [ˈkøːɡu] ‘cuoco’.

Intensità apparente delle consonanti e consonanti doppie

  1. Le parlate liguri, compreso il genovese, non posseggono consonanti intense, ossia doppie, in maniera assimilabile all’italiano: l’apparente intensità di molte consonanti genovesi è dovuta in realtà alla brevità della vocale tonica che le precede, anche se a livello individuale, per motivi di enfasi ecc. si diano casi di pronuncia effettivamente intensa. Ad ogni modo, con relazione alle norme che regolano l’intensità delle vocali e all’etimologia, nella grafia tradizionale genovese tutte le consonanti ad esclusione di ‹ç›, ‹h›, ‹ñ›, ‹q› e ‹x› (e dei suoni o gruppi di suoni resi da più lettere: ‹gn›, ‹sc›, ‹scc›) possono presentarsi raddoppiate. In generale

    1. sono scritte doppie per posizione le consonanti che seguono una vocale tonica breve: ramma [ˈramˑa] ‘ramo’, o sciacca [u ˈʃakˑa] ‘schiaccia’, sccetto [ˈʃtʃetˑu] ‘schietto’, bello [ˈbɛlˑu], lalla [ˈlalˑa] ‘zia’, letto [ˈletˑu], libbro [ˈlibˑru] ‘libro’, quattro [ˈkwatˑru] ‘quattro’.

      Fanno eccezione le consonanti che seguono una vocale tonica breve e sono seguite a loro volta da un dittongo: amoa [ˈamˑwa] ‘boccale’, camoa [ˈkamˑwa] ‘tarlo’, scatoa [ˈskatˑwa] ‘scatola’, prinçipio [priŋˈsipˑju], studio [ˈstydˑju] ‘studio’, dubio [ˈdybˑju] ‘dubbio’, tranne quando la doppia non sia dovuta all’etimologia: lettia [ˈletˑja] ‘lettera’, callao [ˈkalˑɔw] ‘callo’, dattao [ˈdatˑɔw] ‘dattero’. Dalla regola generale consegue che le consonanti che seguono una vocale tonica lunga, segnata o meno come tale, sono sempre semplici: sciato [ˈʃaːtu] ‘chiasso’, dito [ˈdiːtu] ‘detto’, moro [ˈmuːru] ‘muso’, scöso [ˈskɔːsu] ‘grembo’; fæto [ˈfɛːtu] ‘fatto’;
    2. sono scritte doppie per etimologia, indipendentemente dalla posizione:

      1. le voci che derivano da forme latine che presentino a loro volta una consonante doppia: abbatem > abbou [abˈɔw], *accaptare > accattâ [akaˈtaː] ‘comprare’, asseditare > assettâ [aseˈtaː] ‘sedere’, bullire > bollezzumme [buleˈzymˑe] ‘maretta’, *capponem > cappon [kaˈpuŋ] ‘cappone’, *velliticare > bollitigâ [bulitiˈɡaː] ‘fare il solletico, communem > commun [kuˈmyŋ] ‘comune’; errorem > errô [eˈruː] ‘errore’, lippicum > leppego [ˈlepeɡu] ‘mucillagine’, littera > lettia [ˈletˑja] ‘lettera’, ecc.;

      2. le voci che derivano da forme latine che presentino consonanti tra le quali si verifichi assimilazione: civ(i)tatem > çittæ [siˈtɛː] ‘città’, cathedram > carrega [kaˈreːɡa] ‘sedia’, duplare > doggiâ [duˈdʒaː] ‘piegare’, *quadruvium > carroggio [kaˈrudʒˑu] ‘vicolo’, *rag(i)tellare > rattellâ [rateˈlaː] ‘litigare’, dactylum > dattao [ˈdatˑɔw] ‘dattero’ ecc.;

      3. le voci che derivano da forme latine che presenti un nesso consonante + semivocale, suoni tra i quali si verifichi assimilazione: muljerem > moggê [muˈdʒeː] ‘moglie’, gobjonem > ghiggion [ɡiˈdʒuŋ] ‘ghiozzo’, adjutare > aggiuttâ [adʒyˈtaː] ‘aiutare’;

      4. le voci che derivano da forme latine che presentino, fra due vocali, la semiconsonante -‹j›- da cui si abbia -[z]- in genovese: *jejunum > zazzun [zaˈzyŋ] ‘digiuno’, bajanam > bazzaña [baˈzaŋˑa] ‘fava (secca)’;

      5. secondo la consuetudine e la tradizione, le voci di etimologia latina incerta o discussa: piccin [piˈtʃiŋ] ‘piccolo’.

        I criteri etimologici valgono anche per le forme colte e i neologismi di introduzione recente: allògeno [aˈlɔdʒenu] ‘allogeno’, palliativo [paljaˈtiːvu] ‘palliativo’, collectanea [kuleˈktanea] ‘collectanea’; il raddoppiamento grafico si verifica inoltre nei casi in cui un paradigma verbale presenta la variante con ‹a›- (< ad) iniziale rispetto alla forma base: ronsâ [ruŋˈsaː]arronsâ [aruŋˈsaː] ‘spingere’, ciammâ [tʃaˈmaː]acciammâ [atʃaˈmaː] ‘chiamare’, o l’acciamma [u l aˈtʃamˑa] ‘egli chiama’, ciappâ [tʃaˈpaː]acciappâ [atʃaˈpaː] ‘prendere’, acciappælo [atʃaˈpɛːlu] ‘prendetelo’. I criteri validi per le voci derivate dal latino valgono anche per quelle di altra origine, di introduzione più o meno recente, di etimo riconoscibile: francese allègre > allegro [aˈleːɡru] ‘allegro’, travailler > travaggiâ [travaˈdʒaː] ‘lavorare’.
    3. sono scritte doppie per coerenza grafica:

      1. Le consonanti nelle forme derivate, in quelle composte e nei diminutivi, accrescitivi ecc.: figgio [ˈfidʒˑu] ‘figlio’ → figgetta [fidʒˈetˑa] ‘bambina’, figgeu [fiˈdʒøː] ‘bambino’, sccetto [ˈʃtʃetˑu] ‘schietto’ → sccettamente [ʃtʃetaˈmeŋte] ‘schiettamente’, bello [ˈbɛlˑu] ‘bello’ → bellin [beˈliŋ] ‘pene’, paggia [ˈpadʒˑa] ‘paglia’ → paggetta [paˈdʒetˑa] ‘cappello di paglia’, tettâ [teˈtaː] ‘succhiare il latte’ → tettacrave [tetaˈkraːve] ‘succhiacapre, uccello’, cacciâ [kaˈtʃaː] ‘buttare’ → cacciavie [katʃaˈviːe] ‘cacciavite’, òmmo [ˈɔmˑu] ‘uomo’ → ommetto [ɔˈmetˑu] ‘ometto’, gòtto [ˈɡɔtˑu] ‘bicchiere’ → gottin [ɡuˈtiŋ] ‘bicchierino’, bottiggia [buˈtidʒˑa] ‘bottiglia’ → bottiggion [butiˈdʒuŋ] ‘bottiglione’, ecc.;

      2. sono scritte doppie (salvo eccezioni variamente motivate) anche le consonanti delle parole la cui flessione richieda una regolarità in tal senso. È doppia la consonante in ciammâ [tʃaˈmaː] ‘chiamare’, ciammemmo [tʃaˈmemˑu] ‘chiamiamo’, ad esempio, perché le forme flessive o ciamma [u ˈtʃamˑa] ‘chiama’, ciamman [ˈtʃamˑaŋ] ‘chiamano’, ch’o ciamme [k u ˈtʃamˑe] ‘che egli chiami’ ecc., richiedono la doppia. In base a questo criterio, i paradigmi verbali si adeguano alla forma dell’infinito (leze [ˈleːze] ‘leggere’ / lezemmo [leˈzemˑu] ‘leggiamo’ e non *lezzemmo).

        È da considerare scorretto, in quanto privo di motivazioni intrinseche alla lingua, l’utilizzo di consonanti doppie nella grafia, per mera analogia con quelle parole italiane che presentano consonante geminata dovuta a raddoppiamento morfosintattico, fenomeno fonetico sconosciuto al genovese: questo riguarda tra le altre le forme avverbiali composte e altre parole grammaticali composte con ad-, de-, de ab, ecc., che in genovese non presentano, a differenza dell’italiano, il raddoppiamento: aloa [aˈluːa] ‘allora’, apreuvo [aˈprøːvu] ‘dietro’, arente [aˈreŋte] ‘accanto’, derê [deˈreː] ‘dietro’, dapeu [daˈpøː] ‘dopo’, ecc. Allo stesso modo, vanno riportate con consonante scempia quelle parole che la presentino nella loro forma latina, indipendentemente dalla grafia italiana: publicum > pubrico [ˈpybriku] ‘pubblico’; repubrica [reˈpybrika] ‘repubblica’, machinam > machina [ˈmakina]. Il richiamo all’etimologia latina spiega anche apparenti incongruenze come quella che si riscontra ad esempio tra tæra [ˈtɛːra] ‘terra’, scritto così per la posizione della vocale tonica lunga e terren [teˈreŋ] ‘terreno’ che discende dal corrispondente aggettivo terrenum. Diverso è il caso del paradigma irregolare di serrâ [seˈraː] ‘chiudere’, dove per forme come særo [ˈsɛːru] ‘chiudo’, ti særi [ti ˈsɛːri] ‘chiudi’, o særa [u ˈsɛːra] ‘chiude’, særan [ˈsɛːraŋ] ‘chiudono’ prevalgono, rispetto a serremmo [seˈremˑu] ‘chiudiamo’, serræ [seˈrɛː] ‘chiudete’, serravan [seˈraːvaŋ] ‘chiudevano’ ecc.

Apostrofo consonantico

  1. Come per quella delle vocali, la caduta di un suono consonantico normalmente presente all’inizio o alla fine di una parola viene espressa mediante l’apostrofo: si tratta per lo più della -‹n› finale e di ‹v›- all’inizio di parola, per rendere usi linguistici popolari o in testi di tradizione orale: no ghe so’ anco’ anæto [nu ɡe sw aŋkw aːˈnɛːtu] ‘non ci sono ancora andato’, de ’òtte gh’é e ’orpe [dj ˈɔte ɡ ˈe j ˈuːrpe] ‘alle volte ci sono le volpi’. In linea di massima nella scrittura corrente si consiglia di non abusare di questa facoltà, scrivendo di preferenza le forme piene (no ghe son ancon anæto, de vòtte gh’é e vorpe).

Consonanti

  1. La lettera ‹b› rende il suono [b] senza alcuna particolarità: barco [ˈbaːrku], ‘bastimento’, abergo [aˈbɛːrɡu] ‘albergo’, besugo [beˈzyːɡu] ‘pesce occhione’, abbrascou [abrasˈkɔu] ‘affamato’, cobbia [ˈkubˑja] ‘coppia’, mòbba [ˈmɔbˑa] ‘combriccola’, erbo [ˈɛːrbu(ː)] ‘albero’.

    Si ricordi soltanto (39.b.) che quando la ‹b› è preceduta dal suono nasale velare [ŋ], quest’ultimo è reso sempre con ‹m› conformemente alla tradizione ligure e romanza in generale: gamba [ˈɡaŋba] ‘gamba’, combinâ [kuŋbiˈnaː] ‘combinare’.
  2. La lettera ‹c› interviene nella rappresentazione di suoni diversi:

    1. davanti a ‹a›, ‹æ›, ‹o›, ‹ò›, ‹u› rappresenta sempre il suono [k]: scangiâ [skaŋˈdʒaː] ‘cambiare’, cavallo [kaˈvalˑu] ‘cavallo’, conscensa [kuŋˈʃeŋsa] ‘coscienza’, ricco [ˈrikˑu] ‘ricco’, baccæ [baˈkɛː] ‘bastonate’, çerco [ˈsɛːrku] ‘io cerco’, casco [ˈkasku] ‘fibroso’, còmico [ˈkɔmiku] ‘comico’, leccumme [leˈkymˑe] ‘dolciume’;

    2. davanti a ‹h› seguito da ‹e›, ‹eu›, ‹i›, rende lo stesso suono: scheña [ˈskeŋˑa] ‘schiena’, scheuve [ˈskøːve] ‘riscuotere’, chinze [ˈkiŋze] ‘quindici’, schincapê [skiŋkaˈpeː] ‘inciampo’, erchi [ˈɛːrki] ‘archi’, ricchi [ˈrikˑi] ‘ricchi’, secche [ˈsekˑe] ‘secche’;

    3. davanti a ‹e›, ‹eu›, ‹i› rende il suono [w]: cetta [ˈtʃetˑa] ‘piegolina’, ceuve [ˈtʃøːve] ‘piovere’, citto [ˈtʃitˑu] ‘centesimo’, maccetta [maˈtʃetˑa] ‘macchietta’, manciña [maŋˈtʃiŋˑa] ‘gru’;

    4. in unione ad ‹i› rende lo stesso suono davanti ad ‹a›, ‹æ›, ‹o›, ‹ò›, ‹u›: ciæto [ˈwɛtu] ‘pettegolezzo’, ciöta [ˈtʃɔːta] ‘artiglio’, ciave [ˈtʃaːve] ‘chiave’, ciuveiva [tʃyˈvejva] ‘pioveva’, laccia [ˈlatʃˑa] ‘gozzoviglia’, macciæ [maˈtʃɛː] ‘macchiati’, ciò [ˈtʃɔ] ‘assiolo’, marciâ [marˈtʃaː] ‘camminare’, ciantâ [tʃaŋˈtaː] ‘piantare’;

    5. preceduta da ‹s›-, davanti a ‹e›, ‹eu›, ‹i› (25.c.1.) rende il suono [ʃ]: scentâ [ʃeŋˈtaː] ‘scomparire’, frisceu [friˈʃøː] ‘frittella’, ti lasci [ti ˈlaʃˑi] ‘tu lasci’; la ‹i› viene utilizzata come puro segno grafico per rendere lo stesso suono davanti a ‹a›, ‹æ›, ‹o›, ‹ò›, ‹u› (25.c.2.);

    6. preceduta da ‹sc›-, davanti a ‹e›, ‹eu›, ‹i› (25.d.1.) rende il gruppo consonantico [ʃtʃ]: rasccetto [raʃˈtʃetˑu] ‘raschietto’, scceuppo [ˈʃtʃøpˑu] ‘fucile’, mascci [ˈmaʃtʃi] ‘maschi’; ‹i› interviene come segno grafico nella rappresentazione degli stessi suoni davanti ad ‹a›, ‹æ›, ‹o›, ‹ò›, ‹u› (25.d.2.).

  3. La lettera ‹ç› ha esclusivamente il suono di [s] sorda, non è mai scritta doppia ed è usata esclusivamente davanti a ‹e›, ‹i› quando la si richiede per motivi etimologici:

    1. all’inizio di parola: çexa [ˈseːʒa] ‘ciliegia’, çexendê [seʒeŋˈdeː] ‘lumino’, çebbro [ˈsebˑru] ‘bigoncia’, çervello [sɛrˈvelˑu] ‘cervello’, çioula [ˈsjɔwla] ‘cipolla’, çimma [ˈsimˑa] ‘cima’, çiettoa [ˈsjetˑwa] ‘civetta’;

    2. tra vocali: doçe [ˈduːse] ‘dolce’, açende [aˈseŋde] ‘accendere’, spaçio [ˈspasˑju] ‘spazio’, açion [aˈsjuŋ] ‘azione’, grammiçia [ɡraˈmisˑja] ‘cattiveria’, naçion [naˈsjuŋ] ‘nazione’, regoliçia [reɡuˈlisˑja] ‘liquirizia’;

    3. dopo ‹n›, ‹r›: prinçipio [priŋˈsipˑju] ‘principio’, finçion [fiŋˈsjuŋ] ‘finzione’, fonçion [fuŋˈsjuŋ] ‘funzione’, arçella [arˈselˑa] ‘patella’, carçere [ˈkaːrsere] ‘carcere’.

      Non esiste un criterio logico per indicare quali termini richiedano ‹ç› in luogo di ‹s›: l’uso di questa lettera è connesso alla conoscenza dell’etimologia e alla consultazione del vocabolario. Come criterio empirico e pratico possiamo osservare che in generale richiedono la ‹ç› le parole che hanno un corrispondente italiano, francese o spagnolo che presenta una ‹c›; come si è visto richiedono sempre ‹ç›, inoltre, le desinenze di parole di origine dotta che terminano in [ˈisˑja], [ˈisˑju], [aˈsjuŋ], [eˈsjuŋ], [iˈsjuŋ], [eŋˈsjuŋ], [iŋˈsjuŋ], ecc., corrispondenti al latino -itiam, -itium ecc. e all’italiano -izia, -izio, ecc.: giustiçia [dʒysˈtisˑja] ‘giustizia’, interrogaçion [interuɡaˈsjuŋ] ‘interrogazione’, porçion [purˈsjuŋ] ‘porzione’ ecc. Naturalmente la corrispondenza con altre lingue non implica l’uso di ‹ç› quando il suono [s] in genovese si trovi seguito da una vocale diversa da [e], [i], per cui si scriverà Fransa [ˈfraŋsa] ‘Francia’, pansa [ˈpaŋsa] ‘pancia’, estendendo quest’uso, per coerenza etimologica, anche ai derivati e agli alterati: franseise [fraŋˈsejze] ‘francese’, pansetta [paŋˈsetˑa] ‘pancetta’; analogamente, la regolarità dell’uso di ‹s› va seguita anche nella coniugazione verbale: da comensâ [kumeŋˈsaː] ‘cominciare’ si avrà quindi comensemmo [kumeŋˈsemˑu] ‘cominciamo’ (e non *començemmo). La corrispondenza non vale quando la ‹c› italiana sia doppia: a faccio, braccio corrispondono quindi i genovesi fasso [ˈfasˑu] ‘faccio’, brasso [ˈbrasˑu] ‘braccio’. Alla doppia ‹c› italiana davanti a ‹e›, ‹i› corrisponde invece ‹ç› semplice: açende [aˈseŋde] ‘accendere’, açeiso [aˈsejzu] ‘acceso’. Come scelta lessicale, si raccomanda di segnare ‹ç› nelle parole di origine dotta che hanno una doppia pronuncia, più adeguata alla fonetica genovese o più simile all’originaria parola latina o italiana: çertessa [serˈtesˑa] ‘certezza’, çentro [ˈseŋtru] ‘centro’ ecc. sono da preferirsi a certessa [tʃerˈtesˑa], centro [ˈtʃeŋtru], ecc.
  4. La lettera ‹d› rende il suono [d] senza particolarità di alcun genere: daddo [ˈdadˑu] ‘dado’, dio [ˈdiːu] ‘dito’, dita [ˈdiːta] ‘ditta’, adaxo [aˈdaːʒu] ‘adagio’, luddro [ˈlydˑru] ‘ghiottone’, drito [ˈdriːtu] ‘diritto’.

  5. La lettera ‹f› rende il suono [f] senza particolarità di alcun genere: fito [ˈfiːtu] ‘presto’, fatto [ˈfatˑu] ‘fatto’, fæto [ˈfɛːtu] ‘fatto’, ciaraffo [tʃaˈrafˑu] ‘cianfrusaglia’, frigognâ [friɡuˈɲaː] ‘frugare’, tròffie [ˈtrɔfˑje] ‘gnocchi’.

  6. La lettera ‹g› interviene nella rappresentazione di suoni diversi:

    1. davanti a ‹a›, ‹æ›, ‹o›, ‹ò›, ‹u› rappresenta il suono [ɡ]: gamba [ˈɡaŋba] ‘gamba’, pagæ [paˈɡɛː] ‘pagate’, mogogno [muˈɡuɲˑu] ‘brontolio’, gòtto [ˈɡɔtˑu] ‘bicchiere’, gusto [ˈɡystu] ‘gusto’, rango [ˈraŋɡu] ‘zoppo’, mi vaggo [mi ˈvaɡˑu] ‘io vado’, grendi [ˈɡreŋdi] ‘grandi’;

    2. in unione a ‹h› seguita da ‹e›, ‹eu›, ‹i› rende lo stesso suono: ghe semmo [ɡe ˈsemˑu] ‘ci siamo’, vergheugna [verˈɡøɲˑa] ‘vergogna’, laghi [ˈlaːɡi] ‘laghi’;

    3. davanti a ‹e›, ‹eu›, ‹i› rende il suono [dʒ]: gexa [ˈdʒeːʒa] ‘chiesa’, gente [ˈdʒeŋte] ‘gente’, baggeu [baˈdʒøː] ‘girino’, regio [reˈdʒiːu] ‘rigiro’, conseggi [kuŋˈsedʒˑi] ‘consigli’, magge [ˈmadʒˑe] ‘maglie’, Pegi [ˈpeːdʒi] ‘Pegli’;

    4. in unione con ‹i› rende lo stesso suono davanti a ‹a›, ‹æ›, ‹o›, ‹ò›, ‹u›: giæa [ˈdʒɛːa] ‘ghiaia’, giachê [dʒaˈkeː] ‘giacca’, maggion [maˈdʒuŋ] ‘maglione’, arraggiou [araˈdʒɔw] ‘arrabbiato’, giöxia [dʒɔːˈʒiːa] ‘persiana’, angiou [aŋˈdʒɔw] ‘pergolato’, giustiçia [dʒysˈtisˑja] ‘giustizia’;

    5. in unione a ‹n›, nel gruppo ‹gn›, rende il suono [ɲ], che non è mai intenso: lagno [ˈlaɲˑu] ‘spavento’, campagna [kaŋˈpaɲˑa] ‘campagna’, guägno [ˈɡwaːɲu] ‘guadagno’, vëgno [ˈveːɲu] ‘io vengo’, tägnâ [taːˈɲaː] ‘ragnatela’.

  7. La lettera ‹h› non corrisponde ad alcun suono. Viene utilizzata soltanto:

    1. in unione a ‹c› e ‹g› per rendere davanti a ‹e›, ‹eu› e ‹i›, come già detto (32.b., 36.b.), i suoni [k], [ɡ]: barche [ˈbaːrke] ‘barche’, cheuxe [ˈkøːʒe] ‘cuocere’, chinze [ˈkiŋze] ‘quindici’, ghindao [ˈɡiŋdɔw] ‘arcolaio’, breighe [ˈbrejɡe] ‘liti’, lagheu [laˈɡøː] ‘ramarro’;

    2. in qualche interiezione (ohu [ɔw], ah [aː], eh [eː]).

      In caso di elisione di una vocale seguente, l’‹h› si conserva sempre: ch’a l’agge o ch’a no l’agge. È da evitarne l’uso nelle voci del verbo avei [aˈvej] ‘avere’: mi gh’ò [mi ɡ ɔ] ‘io ho’, lê o l’à [leː w l ˈa] ‘egli ha’, an mangiou [aŋ maŋˈdʒɔw] ‘hanno mangiato’.
  8. La pronuncia della ‹l› [l] non presenta alcuna particolarità: lago [ˈlaːɡu] ‘lago’, lalla [ˈlalˑa] ‘zia’, bele [ˈbeːle] ‘budella’, curlâ [kuːrˈlaː] ‘girare su se stesso’, inlammâ [iŋlaˈmaː] ‘dotare di amo’.

    Il gruppo ‹gl› non rende mai il suono palatale dell’italiano famiglia, che in genovese non esiste: gliçine [ˈɡlisine] ‘glicine’. In alcuni italianismi, il gruppo -‹gli›- viene sostituito da -‹lli›- [lj]: scellie [ˈʃelˑje], sballio [ˈzbalˑju].
  9. La lettera m:

    1. rende senza alcuna particolarità il suono [m]: man [ˈmaŋ] ‘mano’, ramma [ˈramˑa] ‘ramo’, ciumma [ˈtʃymˑa], amixi [aˈmiːʒi] ‘amici’, parmo [ˈpaːrmu] ‘palmo’, sæximo [ˈsɛːʒimu] ‘buon senso’;

    2. rende davanti a ‹b› e ‹p›, conformemente alla tradizione ligure e romanza in generale, il suono [ŋ]: combinaçion [kuŋbinaˈsjuŋ] ‘combinazione’, campaña [kaŋˈpaŋˑa] ‘campana’.

  10. La lettera ‹n› corrisponde a suoni distinti:

    1. quello della nasale alveolare [n], all’inizio della parola o tra due vocali: naso [ˈnaːzu] ‘naso’, banastra [baˈnastra] ‘cesto’, cabanna [kaˈbanˑa] ‘capanna’, bananna [baˈnanˑa] ‘banana’, anâsene [aˈnaːsene] ‘andarsene;

    2. quello della nasale velare [ŋ] davanti a consonante (tranne ‹b› e ‹p›, dove è reso con ‹m›) e in fine di parola: pansa [ˈpaŋsa] ‘pancia’, rango [ˈraŋɡu], inluxon [iŋlyˈʒuŋ], pendin [peŋˈdiŋ] ‘orecchino’, sensa [ˈseŋsa] ‘senza’, can [kaŋ], doman [duˈmaŋ] ‘domani’, pòrtan [ˈpɔːrtaŋ] ‘portano’;

    3. in unione a ‹g›, nel gruppo ‹gn› (cfr. 36.e.), rende il suono [ɲ]: Spagna [ˈspaɲˑa] ‘Spagna’, campagna [kaŋˈpaɲˑa] ‘campagna’, guägno [ˈɡwaːɲu] ‘guadagno’, vëgno [ˈveːɲu] ‘io vengo’.

  11. Il segno -‹ñ›-, che non è mai doppio e si trova soltanto in corpo di parola:

    1. rappresenta il suono velare [ŋˑ] tra vocali: laña [ˈlaŋˑa] ‘lana’, çeña [ˈseŋˑa] ‘cena’, coxiña [kuˈʒiŋˑa] ‘cucina’, compoñan [kuŋˈpuŋˑaŋ] ‘compongono’, æña [ˈɛŋˑa] ‘sabbia’, ecc.;

    2. in alcuni rari casi può rendere la pronuncia consecutiva di una nasale velare e di una dentale, come in iñamoâse [iŋnaˈmwaːse]; questa pronuncia è peraltro normale in alcune varietà rivierasche di genovese in corrispondenza della più diffusa e generalizzata nasale velare intervocalica (ad esempio a Sestri Levante o a Varazze: laña [ˈlaŋna]).

      Questo simbolo grafico è ben presente nella tradizione genovese dei secoli scorsi e rappresenta in realtà una forma abbreviata di -‹nn›-. In alternativa è transitoriamente ammesso l’uso della doppia -‹nn›- (lanna [ˈlaŋˑa], componnan [kuŋˈpuŋˑaŋ], ænna [ˈɛŋˑa]) che è tuttavia sconsigliabile in quanto genera ambiguità con la pronuncia di [n] dentale presente in forme (peraltro rare) come cabanna [kaˈbanˑa], panna [ˈpanˑa]). Grafie del tipo lann-a [ˈlaŋˑa], componn-an [kuŋˈpuŋˑaŋ], ænn-a [ˈɛŋˑa], per quanto diffuse, sono sconsigliate in quanto ridondanti (tre segni per rappresentare un unico suono consonantico) e perché rappresentano un’anomalia rispetto all’effettiva sostanza delle parole, introducendovi un trattino di separazione che non ha motivazioni di ordine morfologico né fonetico.
  12. La lettera ‹p› rende il suono [p] senza alcuna particolarità: çeppo [ˈsepˑu] ‘ceppo’, capitagno [kapiˈtaɲˑu] ‘capitano’, pin [piŋ] ‘pino’, corpa [ˈkuːrpa] ‘colpa’, preuva [ˈprøːva] ‘prova’.

    Si ricordi soltanto (39.b.) che quando la ‹p› è preceduta dal suono nasale velare [ŋ], quest’ultimo è reso sempre con ‹m› conformemente alla tradizione ligure e romanza in generale: lampa [ˈlaŋpa] ‘lampada’, campaña [kaŋˈpaŋˑa] ‘campana’.
  13. La lettera ‹q› si pronuncia [k] ed è sempre seguita dalla ‹u› [w] (cfr. 28.b.1.): viene utilizzata secondo l’etimologia e la tradizione: quello [ˈkwelˑu] ‘quello’, quande [ˈkwaŋde] ‘quando’, Pasquâ [pasˈkwaː] ‘Pasquale’, o quæ [u ˈkwɛː] ‘il quale’.

    Poiché non è mai intensa, non richiede mai una ‹c› davanti (aquäio [aˈkwaːju] ‘acquario’).
  14. La lettera ‹r› rende il suono [r] senza alcun particolarità: ramma [ˈramˑa] ‘ramo’, bira [ˈbiːra] ‘birra’, carroggio [kaˈrudʒˑu], prou [ˈprɔw], crava [ˈkraːva] ‘capra’, sorvin [surˈviŋ] ‘supino’, sciortî [ʃurˈtiː] ‘uscire’.

  15. La lettera ‹s› inteviene nella rappresentazione di suoni diversi:

    1. rappresenta la ‹s› sorda [s]:

      1. all’inizio di parola prima di vocale: seia [ˈsejˑa] ‘sera’, sato [ˈsaːtu] ‘salto’, sartô [sarˈtuː] ‘sarto’, suo [ˈsyːu] ‘sudore’;

      2. all’inizio e all’interno di parola, prima delle consonanti ‹c›, ‹f›, ‹p›, ‹q›, ‹t›: scangio [ˈskaŋdʒu] ‘cambio’, masca [ˈmaska] ‘guancia’, sfeuggia [ˈsfødʒˑa] ‘sfoglia’, desfæto [deˈsfɛːtu] ‘disfatto’, sprescia [ˈspreʃˑa] ‘fretta’, squæo [ˈskwɛːu] ‘squalo’, Pasqua [ˈpaskwa] ‘Pasqua’, stacca [ˈstakˑa] ‘tasca’, rosto [ˈrɔstu] ‘arrosto’;

      3. all’interno di parola dopo vocale lunga marcata come tale attraverso i due puntini (tutte le vocali) o il circonflesso (o per [u]): fäso [ˈfaːsu] ‘falso’, pöso [ˈpɔːsu] ‘stantio’, cäsetta [kaːˈsetˑa] ‘calza’, ëse [ˈeːse] ‘essere’; pôso [ˈpuːsu] ‘polso’;

      4. quando è scritta doppia, per rappresentare la brevità della vocale precedente, all’interno di parola: passo [ˈpasˑu] ‘appassito’, masso [ˈmasˑu] ‘mazzo’, bellessa [beˈlesˑa] ‘neo’;

      5. solo molto eccezionalmente quando è semplice tra vocali, ad esempio in alcune forme verbali (vaise [ˈvajse] ‘valesse’, paise [ˈpajse] ‘sembrasse’).

    2. rappresenta la ‹s› sonora [z]:

      1. tra vocali, quando, secondo l’etimologia, la rappresentazione di tale suono non richiede invece la ‹z›: reusa [ˈrøːza] ‘rosa’, zeneise [zeˈnejze] ‘genovese’, creusa [ˈkrøːza], sposâ [spuˈzaː] ‘sposa’, ase [ˈaːze], rasoâ [raˈzwaː] ‘rasoiata’, vasetto [vaˈzetˑu] ‘vasetto’. In questo caso non è mai doppia;

      2. prima delle consonanti ‹b›, ‹d›, ‹g›, ‹l›, ‹m›, ‹n›, ‹r›, ‹v›: sbraggio [ˈzbradʒˑu] ‘urlo’, desbëlâ [dezbeːˈlaː] ‘sbudellare’, desdentou [dezdeŋˈtɔw] ‘sdentato’, sguaro [ˈzɡwaːru] ‘strappo’, desgroppâ [dezɡruˈpaː] ‘snodare’, deslenguâ [dezleŋˈɡwaː] ‘sciogliere’, smangiâ [zmaŋˈdʒaː] ‘prudere’, smangiaxon [zmaŋdʒaˈʒuŋ] ‘prurito’, asneise [aˈznejze] ‘arnese’, desreixâ [dezrejˈʒaː] ‘sradicare’, resveggin [rezveˈdʒiŋ] ‘sveglia’, ecc.

    3. Seguita da ‹ce›, ‹ceu›, ‹ci›:

      1. rappresenta il suono [ʃ] (italiano lasciare), che in genovese non è mai intenso: nasce [ˈnaʃˑe] ‘nascere’, scemmellan [ʃemeˈlaŋ] ‘stupido’, frisceu [friˈʃøː] ‘frittella’, scito [ˈʃiːtu] ‘appartamento’, ascistî [aʃisˈtiː] ‘assistere’;

      2. la ‹i› viene utilizzata come puro segno grafico per rendere lo stesso suono davanti a ‹a›, ‹æ›, ‹o›, ‹ò›, ‹u›: sciato [ˈʃaːtu] ‘chiasso’, lasciæ [laˈʃɛː] ‘lasciate’, pascion [paˈʃuŋ] ‘passione’, sciou [ˈʃɔw] ‘fiato’, sciuto [ˈʃyːtu] ‘asciutto’; questo suono non è mai intenso.

    4. Il gruppo ‹scc› davanti a ‹e›, ‹eu›, ‹i›:

      1. rappresenta una [ʃ] seguita da [tʃ]: sccetto [ˈʃtʃetˑu] ‘schietto’, scceuppo [ˈʃtʃøpˑu] ‘fucile’, mascci [ˈmaʃtʃi] ‘maschi’;

      2. anche in questo caso ‹i› interviene come segno grafico nella rappresentazione degli stessi suoni davanti ad ‹a›, ‹æ›, ‹o›, ‹ò›, ‹u›: scciavo [ˈʃtʃaːvu] ‘schiavo’, mescciæ [meˈʃtʃɛː] ‘mescolati’, masccio [maˈʃtʃu] ‘maschio’, scciuppon [ʃtʃyˈpuŋ] ‘esplosione’.

  16. La lettera ‹t› rappresenta il suono [t] senza particolarità di rilievo: tutto [ˈtytˑu] ‘tutto’, taxi [ˈtaːʒi] ‘taci’, truta [ˈtryːta] ‘trota’, costo [ˈkustu], artâ [arˈtaː] ‘altare’.

  17. La lettera ‹v› rappresenta il suono [v] senza particolarità di rilievo: vento [ˈveŋtu] ‘vento’, levæve [leˈvɛːve] ‘toglietevi’, arvî [arˈviː] ‘aprire’, vivagna [viˈvaɲˑa] ‘fonte’.

  18. La lettera ‹x›, che non è mai scritta doppia, rappresenta il suono [ʒ] senza particolarità di rilievo: xatta [ˈʒatˑa] ‘scodella’, baxo [ˈbaːʒu] ‘bacio’, raxon [raˈʒuŋ] ‘ragione’, bæxinâ [bɛːʒiˈnaː] ‘piovigginare’, sarxo [ˈsaːrʒu] ‘salice’.

    Per la resa di [ks] in parole d’importazione, è preferibile ricorrere a forme alternative, come in scilòfono [ʃiˈlɔfunu] ‘xilofono’, tascì [taˈʃi] ‘taxi’. Sono peraltro ammesse le forme colte e scientifiche di uso internazionale (xenòfobo [kseˈnɔfubu] ‘xenofobo’).
  19. La lettera ‹z› rende esclusivamente il suono [z]:

    1. all’inizio di parola: zeneise [zeˈnejze] ‘genovese’, zeo [ˈzeːu] ‘gelo’, ziardoa [ˈzjaːrdwa] ‘trottola’, zonta [ˈzuŋta] ‘giunta’;

    2. all’interno di parola tra vocali, quando, secondo l’etimologia, la rappresentazione di tale suono non richieda la ‹s›: reze [ˈreːze] ‘reggere’, leze [ˈleːze] ‘leggere’, pezo [ˈpeːzu] ‘peggio’, mezo [ˈmeːzu] ‘mezzo’;

    3. all’interno di parola, dopo vocali lunghe atone segnate come tali: bäziña [baːˈziŋˑa] ‘fame, carestia’, väzin [vaːˈziŋ] ‘varazzese’;

    4. all’interno di parola, quando la [z] è scritta doppia per rappresentare la brevità della vocale precedente: mazzo [ˈmazˑu] ‘maggio’, o cazze [u ˈkazˑe] ‘cade’, sezze [ˈsezˑe] ‘sedici’, ranghezzâ [raŋˈɡezaː] ‘zoppicare’;

    5. all’interno di parola, quando [z] segue un’altra consonante: corzeu [kurˈzøː] ‘crogiolo’, fonzo [ˈfuŋzu] ‘fungo’, tenzou [teŋˈzɔw] ‘tintore’.

      Per quanto riguarda l’uso di ‹s› o ‹z› semplice tra vocali, che come si è detto è legato a criteri etimologici, una norma empirica può essere quella di tenere presente, quando c’è, la corrispondente parola latina, italiana, francese o spagnola.

Casi particolari

  1. Ambiguità tra -‹i›- e -‹u›- vocali e consonanti – In alcuni casi, e particolarmente in varie forme verbali, a seconda dello stile comunicativo, la ‹i› può trovarsi in posizione di iato, ed essere quindi vocalica pur essendo a contatto con altra vocale. Di conseguenza la pronuncia di tiâ ‘tirare’, giâ ‘girare’, o cantiâ ‘egli canterà’, mi sbraggiò ‘io griderò’ può oscillare tra [tjaː] e [tiˈaː], [tjaː] e [tiˈaː], [u kaŋˈtjaː] e [u kaŋtiˈaː], [mi zbraˈdʒjɔː] e [mi zbradʒiˈɔː], ecc.: questa situazione è largamente condizionata da variabili idiolettali, diatopiche, ecc. Casi analoghi si verificano, anche se più raramente, per la ‹u› [y], come in seguessa [seɡyˈesˑa] ‘sicurezza’: queste peculiarità non sono rese graficamente.

  2. Oscillazioni di durata delle vocali in posizione finale – Come si è già visto (3.b.), nel caso in particolare di -‹ö› [ɔː] tonica finale esistono in realtà oscillazioni di pronuncia (lunga / breve): a fronte di tale ambiguità, quando essa si manifesti sistematicamente è ammessa anche la grafia per la vocale breve (-‹ò› [ɔ], -‹ù› [y]): ad esempio, per la desinenza della prima persona del futuro indicativo: cantiö [kaŋˈtjɔː] ‘canterò’, mangiö [maŋˈdʒjɔː], ciammiö [tʃaˈmjɔː] / cantiò [kaŋˈtjɔ] ‘canterò’, mangiò [maŋˈdʒjɔ], ciammiò [tʃaˈmjɔ]. Allo stesso modo, essendovi nell’uso oscillazioni forti sulla lunghezza di -‹a› [a] della terza persona del futuro indicativo, sono ammesse indifferentemente le trascrizioni o cantiâ [u kaŋˈtjaː], o cantià [u kaŋˈtja] ‘egli canterà’.

    Giova constatare che quest’ultima soluzione grafica ha il vantaggio di evitare ambiguità in casi come lasciâ [laˈʃaː] ‘infinito del verbo lasciare’ e lascià [u laˈʃjaː] ‘egli lascerà’.
  3. Oscillazioni di tipo lessicale – In casi di oscillazione nella pronuncia di alcune forme, legate per lo più a condizionamenti diatopici o sociolettali, sono ammesse le diverse forme: miagia [ˈmjaːdʒa] dell’uso genovese urbano contro muaggia [myˈadʒˑa] rivierasco per ‘muro’, voemo [ˈvweːmu], poëse [ˈpweːse] contro voemmo [vuˈemˑu] ‘vogliamo’, poesse [puˈesˑe] ‘potesse’, ecc.

  4. Incontro di vocali – Nella pronuncia corrente, soprattutto in stile affrettato, in genovese si verificano spesso incontri e contrazioni di suoni vocalici, tonici e atoni, appartenenti a parole diverse, e in casi del genere l’incontro genera pronunce oscillanti: questo fatto riguarda spesso l’articolo determinativo femminile plurale che soprattutto in posizione intervocalica o iniziale seguito da vocale viene pronunciato [j] (e amighe [j aˈmiːɡe] ‘le amiche’, quelle e e atre [ˈkwele e ˈj aːtre] ‘quelle e le altre’, ecc.), ma cfr. tra gli altri anche i casi di [ɡɔwˈdiɡˑu] per ghe ô diggo ‘glielo dico’, [tɔːˈki] per te ô chì ‘eccolo’, [a ˈduːe] per à doe oe ‘alle due’, [uɡaːˈnɛːtu] per o gh’é anæto ‘c’è andato’, [a ˈtrɔwe] per à træ oe ‘alle tre’, ecc. Di norma tali contrazioni non vengono rese nella grafia, che registra invece la forma-base.

  5. Monosillabi con vocale lunga – I monosillabi che presentano una vocale lunga richiedono sempre la marcatura di lunghezza secondo le regole generali relative alle parole tronche. Pertanto:

    1. di norma, l’accento circonflesso: [ˈduː] ‘dolore’, prô [ˈpruː] ‘piacere’, çê [ˈseː] ‘cielo’, [ˈsaː] ‘sale’, sciâ [ʃaː] ‘forma atona del pronome di rispetto’, [ˈfiː] ‘filo’, [ˈmyː] ‘mulo’;

    2. la dieresi solo nel caso di [ɔː]: un pö [iŋ ˈpɔː] ‘un po’’, mi sö [mi ˈsɔː] ‘io sarò’, forma contratta del futuro di ëse [ˈeːse] ‘essere’;

    3. fanno come sempre eccezione i monosillabi in ‹æ› ed ‹eu›: [ˈbɛː] ‘agnello’, ti bæ [ti ˈvɛː] ‘vai’; beu [ˈbøː] ‘bue’, o veu [u ˈvøː] ‘vuole’.

  6. Altri monosillabi – Gli altri monosillabi non richiedono alcun accento (mi [ˈmi] ‘io’ no [(ˈ)nu] ‘no’, ‘non’ e na [ˈna] ‘no’, ti [(ˈ)ti] ‘tu’) tranne:

    1. i monosillabi che hanno una ‹o› breve [ɔ], e che richiedono quindi l’accento grave: mi sò [ˈmi ˈsɔ] ‘io so’; no ghe l’ò [nu ɡe l ˈɔ] ‘non ce l’ho’; un ò l’ätro [ˈyŋ ɔ l ˈaːtru] ‘uno o l’altro’;

    2. per tradizione, la forma abbreviata [ˈka] ‘casa’ (plurale [ˈkɛː] ‘case’) e gli avverbi e altre forme grammaticali [ˈla] ‘là’, [ˈli] ‘lì’, scì [ˈʃi] ‘sì’, ciù [ˈtʃy] ‘più’, sciù [ˈʃy] ‘su’.

    3. in alcuni casi in cui l’accento aiuta a distinguere il significato di monosillabi che altrimenti sarebbero scritti in maniera identica: chi [ˈki] pronome contro chì [ˈki] avverbio, [ˈda] voce verbale contro da [da] preposizione, o l’é [u ˈl e] o o l’è [u ˈl ɛ] voce verbale (sono ammesse le due forme) per evitare l’omografia con e [e] congiunzione; in sà [iŋ ˈsa] contro sciâ sa [ʃaː ˈsa]; o ghe stà [u ɡe ˈsta] contro sta pòrta [sta ˈpɔːrta]; à [(ˈ)a] preposizione e voce verbale contro a [a] articolo. Rimangono naturalmente alcune ambiguità: se n’andemmo [se n aŋˈdemu] ‘ce ne andiamo’ / se ti me ô dixi [se ti m ɔw ˈdiːʒi] e simili.

  7. Articolo indeterminativo – La pronuncia dell’articolo indeterminativo, in genovese, oscilla tra [yŋ], [yŋa] (sempre più rari) e [iŋ], [inˑa]. Si scrive sempre e comunque un e unna, tenendo anche conto della possibilità che ciò offre di apostrofare la forma femminile in ’na o ’n’: un amô de figgeu [iŋ aˈmuː de fiˈdʒøː] ‘un amore di bambino’; o l’é ’n amigo [u ˈle n aˈmiːɡu] ‘è un amico’; unna cösa importante [inˑa ˈkɔːsa ŋpurˈtaŋte] ‘una cosa importante’; ’na maccia de catran [na ˈmatʃˑa de kaˈtraŋ] ‘una macchia di catrame’; da ’n’atra parte [da n ˈaːtra ˈpaːrte] ‘da un’altra parte’.

  8. Preposizioni articolate – Come si è anticipato (cfr. 16.), le preposizioni articolate formate con à [a] ‘a’, da [da] ‘da’, con [kuŋ] ‘con’, pe [pe] ‘per’, richiedono il tratto d’unione: a-o, pe-o ecc., indipendentemente dalla pronuncia effettiva, che può essere oscillante: a-o pòrto [aw / ɔw / ɔː ˈpɔːrtu] ‘al porto’, pe-o sentê [pew / paw / pɔw / puː seŋˈteː] ‘attraverso il sentiero’, co-e amighe [ku e / kweː / kuj / kwiː aˈmiːɡe] ‘con le amiche’, da-i seuxoi [daj / dɛj ˈsøːʒwi] ‘dai suoceri’, ecc.

    Le preposizioni articolate formate con de [de] ‘di’, inte [iŋte] ‘in’ e in sce [iŋ ˈʃe] ‘su’ agglutinano invece l’articolo: da figgia [da ˈfidʒˑa] ‘della ragazza’, into rian [iŋtu ˈrjaŋ] ‘nel ruscello’, in scî cari [iŋ ˈʃiː ˈkaːri] ‘sui carri’.
  9. Plurale dei nomi in dittongo -‹io› atono – I plurali dei nomi che finiscono in -‹io› dittongo atono (cfr. 29.2.) si trascrivono con -‹i› conformemente alla pronuncia: palaçio [paˈlasˑju] / palaçi [paˈlasˑi] ‘palazzo/i’, prinçipio [priŋˈsipˑju] / prinçippi [priŋˈsipˑi] ‘principio/i’, studio [ˈstydˑju] / studdi [ˈstydˑi] ‘studio/i’.

  10. Forme atone oblique dei pronomi personali – Le forme atone oblique dei pronomi personali corrispondenti all’italiano ‘lo’, ‘li’, ‘la’, ‘le’ non sono identiche all’articolo, e nella pronuncia prevalente risultano lunghe, o offrono fenomeni di frangimento, contrazioni con vocali vicine ecc., variamente condizionati dal contesto. Per convenzione esse andranno trascritte con l’accento circonflesso indipendentemente dall’effettiva pronuncia: ô pòrto [uː / ɔw / ɔː / aw ˈpɔːrtu] ‘lo porto’, î mando via [iː / aj / ɛj ˈmaŋdu ˈviːa] ‘li mando via’, ghe â canto [ɡe a / ɡjaː ˈkaŋtu] ‘gliela canto’, ê scrivo [eː / aj / ɛj ˈskriːvu] ‘le scrivo’.

  11. Pronomi sto [stu] ‘questo’, sta [sta] ‘questa’, sti [sti] ‘questi’, ste [ste] ‘queste’ – Evitare sempre di farli precedere dall’apostrofo: sto can e sta gatta [stu ˈkaŋ e sta ˈɡatˑa] ‘questo cane e questa gatta’; [sta fiˈdʒetˑa ki] ‘questa bambina’; sti ravatti [sti raˈvatˑi] ‘queste cianfrusaglie’. Data infatti la loro frequenza nell’uso rispetto a questo ecc., tali forme sono da considerare quelle più comuni.