Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE: diçionäio italian-zeneise

braccio

s.m.
  1. anatomia parte del corpo

    brasso [ˈbrasˑu]

    Exempi

    su quel treno eravamo stretti come sardine e mi si è addormentato un braccio

    in sce quello treno eivimo schissæ comme e ancioe inti barî e se m’é addormio un brasso

    vuoi fare a braccio di verro?

    ti veu fâ à brasso de færo?

    into paese l’hanno ricevuta a braccia aperte

    in paise l’an reçevua co-e brasse averte

    la zia li prendeva in braccio per farli divertire

    a lalla a î piggiava in brasso pe fâli demoâ

    il capitano aveva il cannocchiale sotto al braccio

    o capitanio o l’aiva o cannocciâ sott’a-o brasso

  2. oggetto prolungato

    brasso [ˈbrasˑu]

    Exempi

    un braccio dell’ancora è rimasto impigliato nelle alghe

    un brasso de l’ancoa o l’é restou imbroggiou inte æghe

    le braccia della bilancia sono livellate

    e brasse da bansa en livellæ

  3. marineria antica unità di misura

    brassa fem. [ˈbrasˑa]

    Exempi

    le profondità sulla carta nautica sono segnate in braccia

    e profonditæ in sciâ carta da navegâ en marcæ in brasse

Polirematiche

Declinaçioin

m.s.f.s.f.p.
brassabrasse
brassobrasse