Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE: diçionäio italian-zeneise

il lupo perde il pelo ma non il vizio

prov.
  1. le persone difficilmente correggono i propri vizi

    a vorpe a cangia o pei ma i viçi mai [a ˈvuːrpe a ˈkaŋdʒɔ w ˈpej ma j ˈvisˑi ˈmaːi]

Arregòrdi

Altre espressioni affini, che oltre al significato dell’immutabilità dei vizi sottolineano anche cinicamente l’impossibilità di cambiare la propria condizione, sono:

  • rasccia carbon che sotta gh’é neigro, comme t’an fæto beseugna restâ [ˈraʃtʃa karˈbuŋ ke ˈsutˑa ˈɡ e ˈnejɡru kumˑe ˈt aŋ ˈfɛːtu beˈzøɲˑa resˈtaː] “raschia il carbone che sotto c’é il nero, come ti hanno fatto bisogna che resti” e
  • o mortâ o sa sempre d’aggio [u murˈtɔ w sa ˈseŋpre ˈd adʒˑu] “il mortaio sa sempre d’aglio”.