Council for Ligurian Linguistic Heritage

Ligurian Council

DEIZE

Italian-Ligurian (Genoese) dictionary

dovere1

tr.v.
  1. quando indica necessità

    avei da  [aˈvej da]

    besugnâ che  [bezyˈŋaː ke]

    dovei  [duˈvej]

    Examples

    prima di tornare a casa devo passare a comprare un paio di cose al supermercato

    primma d’anâ inderê à casa beseugna che passe à cattâ ancon un pâ de cöse a-o supermercou

    ho capito, non devi ripetermelo mille volte!

    ò accapio, no t’æ da dîmelo dexemia vòtte!

    è tardi, dobbiamo andare

    l’é tardi, beseugna ch’anemmo

  2. quando indica imposizione

    dovei  [duˈvej]

    avei da  [aˈvej da]

    Examples

    se vuole continuare a lavorare da noi, deve essere qui ogni mattina alle nove

    se voei travaggiâ ancon da niatri, ei da ëse chì tutte e mattin à neuv’oe

    non dovete lasciare l’ufficio per nessun motivo, intesi?

    no dovei sciortî d’in scagno pe nisciuña raxon, se semmo capii?

  3. in genere nei tempi al passato, indipendentemente dall’accezione

    avei da  [aˈvej da]

    Examples

    a quell’epoca dovevi ancora nascere

    à quelli tempi t’aivi ancon da nasce

    non dovevi andare dal dottore?

    no t’aivi da anâ da-o mego?

Notes

Avei da e besugnâ che (quest’ultimo sempre alla forma impersonale) sono seguiti rispettivamente dall’infinito e da una subordinata con verbo al congiuntivo.

Il “dovere” nelle frasi esclamative e dubitative non ha un equivalente lessicale genovese. Lo si traduce con una perifrasi: aggi paçiensa, me l’aviò ascordou “scusa, devo essermelo dimenticato”.

Multi-word expressions

Conjugations

besugnâ

Past part. besugnou

Ger. besugnando

Ind.
Pres.
  1. beseugna
Impf.
  1. besugnava
Fut.
  1. besugnià/besorrià
Subj.
Pres.
  1. beseugne
Impf.
  1. besugnesse
Cond.
  1. besugnieiva/besugniæ/besorrieiva/besorriæ
Imper.
  1. beseugne
dovei

Past part. dovuo

Ger. dovendo

Ind.
Pres.
  1. mi devo
  2. ti ti devi
  3. lê o/a deve
  4. niatri dovemmo
  5. viatri dovei
  6. lô devan
Impf.
  1. mi doveiva
  2. ti ti doveivi
  3. lê o/a doveiva
  4. niatri doveivimo
  5. viatri doveivi
  6. lô doveivan
Fut.
  1. mi doviò
  2. ti ti doviæ
  3. lê o/a dovià
  4. niatri doviemo
  5. viatri doviei
  6. lô dovian
Subj.
Pres.
  1. che mi deve
  2. che ti ti devi
  3. che lê o/a deve
  4. che niatri dovemmo
  5. che viatri dovei
  6. che lô devan
Impf.
  1. che mi dovesse
  2. che ti ti dovesci
  3. che lê o/a dovesse
  4. che niatri dovescimo
  5. che viatri dovesci
  6. che lô dovessan
Cond.
  1. mi dovieiva/doviæ
  2. ti ti doviësci
  3. lê o/a dovieiva/doviæ
  4. niatri doviëscimo
  5. viatri doviësci
  6. lô dovieivan/doviæn
Imper.
  1. devi ti
  2. ch’o/a deve lê
  3. dovemmo niatri
  4. dovei viatri
  5. devan lô
avei

Past part. avuo

Ger. avendo

Ind.
Pres.
  1. mi ò
  2. ti t’æ
  3. lê o/a l’à
  4. niatri emmo
  5. viatri ei
  6. lô an
Impf.
  1. mi aveiva/aiva
  2. ti t’aveivi/aivi
  3. lê o/a l’aveiva/aiva
  4. niatri aveivimo/aivimo
  5. viatri aveivi/aivi
  6. lô aveivan/aivan
Fut.
  1. mi aviò
  2. ti t’aviæ
  3. lê o/a l’avià
  4. niatri aviemo
  5. viatri aviei
  6. lô avian
Subj.
Pres.
  1. che mi agge
  2. che ti t’aggi
  3. che lê o/a l’agge
  4. che niatri aggimo
  5. che viatri aggiæ/aggei
  6. che lô aggian
Impf.
  1. che mi avesse/aise
  2. che ti t’avesci/aisci
  3. che lê o/a l’avesse/aise
  4. che niatri avescimo/aiscimo
  5. che viatri avesci/aisci
  6. che lô avessan/aisan
Cond.
  1. mi avieiva/aviæ
  2. ti t’aviësci
  3. lê o/a l’avieiva/aviæ
  4. niatri aviëscimo
  5. viatri aviësci
  6. lô avieivan/aviæn
Imper.
  1. aggi ti
  2. ch’o/a l’agge lê
  3. aggimo niatri
  4. aggei/aggiæ viatri
  5. aggian lô

dovere2

masc.n.
  1. obbligo

    dovei  [duˈvej]

    Examples

    hai il dovere di studiare

    t’æ o dovei de studiâ

Declensions

m.s.m.p.
doveidovei