loro
-
pronome personale oggetto e soggetto di 3ª persona plurale liatri [ˈljaːtri]
lô [ˈluː]
Examples
Giovanni camminava di fronte a loro
o Zane o camminava in faccia à liatri
loro ci hanno aiutati nonostante fossero stanche
liatre n’an aggiutton ben ch’ean stanche
-
pronome possessivo di 3ª persona plurale seu [ˈsøː]
sò [ˈsɔ]
Examples
se questo ombrello non è il tuo, allora sarà il loro
se sto pægua o no l’é o teu, aloa o saià o seu
no, il loro è quello rosso
no, o seu o l’é quello rosso
Notes
La forma loiatri [ˈlwjaːtri], ugualmente attestata, è da considerarsi una semplice variante di liatri.
Le forme seu e sò possono considerarsi generalmente equivalenti. In alcune aree è più comune l’una, in altre l’altra, e in molti casi le due varianti coesistono. A Genova, sò era un tempo associata alla parlata borghese, ma tale distinzione è oggi in gran parte venuta meno.
-
aggettivo possessivo di 3ª persona plurale seu [ˈsøː]
sò [ˈsɔ]
Examples
l’ha fatto sotto ai loro occhi
o l’à fæto sott’a-i seu euggi
le loro opinioni contano quanto le nostre
e seu opinioin contan pægio che e nòstre
Declensions
m.p. | f.p. |
---|---|
liatri/loiatri/lô | liatre/loiatre/lô |