pasta
-
gastronomia impasto a base di farina e acqua, talvolta uova pasta [ˈpasta]
Examples
questa pasta è troppo appiccicosa, aggiungi un po’ di farina
sta pasta a l’é tròppo tacchigna, azzonzi un pö de fæña
la pasta della torta è venuta perfetta
a pasta da torta a l’é vegnua perfetta
-
gastronomia prodotto alimentare di varie forme, come lasagne, trenette, ecc. pasta [ˈpasta]
fidê masc. plur. [fiˈdeː]
vianda [ˈvjaŋda]
Examples
ho comprato la pasta per domani
ò accattou i fidê pe doman
la nonna ha fatto la pasta
a madonnâ a l’à fæto a vianda
se vuoi fare la pasta al pesto, ci vogliono le trofie
se ti veu fâ a pasta co-o pesto, ghe veu e troffiette
-
gastronomia dolcetto di piccole dimensioni pasta [ˈpasta]
pasta doçe [ˈpasta ˈduːse]
Examples
ho comprato le paste dal pasticcere
ò accattou e paste da-o pastissê
abbiamo preso un vassoio di paste per il pranzo di domenica
emmo piggiou un cabarê de paste pe-o pranso de domenega
-
gastronomia miscela morbida e spalmabile pasta [ˈpasta]
Examples
questa pasta di mandorle è fatta in casa
sta pasta d’amandoe a l’é fæta in casa
-
nome generico per sostanze semifluide pasta [ˈpasta]
Examples
ho usato una pasta abrasiva per lucidare l’orologio
ò addeuviou unna pasta abraxiva pe lustrâ o releuio
Notes
Il sostantivo plurale fidê indica genericamente la pasta alimentare, e oggi si usa principalmente per riferirsi alla pasta secca, in particolare quella lunga. Il termine non numerabile vianda, invece, designa la pasta casereccia, specialmente servita come pastasciutta; attualmente è quasi scomparso dall’uso comune, ma sopravvive nella locuzione ægua de vianda [ˈɛːɡwa de ˈvjaŋda] “acqua di cottura della pasta”.
Multi-word expressions
Declensions
m.s. | m.p. | f.s. | f.p. |
---|---|---|---|
— | — | doçe | doçe |
fidê | fidê | — | — |
— | — | pasta | paste |
— | — | vianda | viande |