Council for Ligurian Linguistic Heritage

Ligurian Council

DEIZE

Italian-Ligurian (Genoese) dictionary

sciocco

adj.
  1. dotato di poco buon senso

    sciòllo [ˈʃɔlˑu]

    abbertoelou scherzoso [abɛrtweˈlɔw]

    abbellinou volgare [abeliˈnɔw]

    Examples

    è stato sciocco a fidarsi di uno sconosciuto

    o l’é stæto sciòllo à fiâse de un desconosciuo

  2. che dimostra poco buon senso

    sciòllo [ˈʃɔlˑu]

    do bellin volgare [du beˈliŋ]

    Examples

    non è mica un’idea sciocca, sai?

    a no l’é miga unn’idea sciòlla, ti ô sæ?

masc.n.
  1. persona di poco buon senso

    sciòllo [ˈʃɔlˑu]

    scemmellan [ʃemeˈlaŋ]

    bertoelo scherzoso [bɛrˈtweːlu]

    abbellinou volgare [abeliˈnɔw]

    belliña fem. volgare [beˈliŋˑa]

    bellinon volgare [beliˈnuŋ]

    Examples

    quello sciocco di mio fratello ha dimenticato le chiavi

    quello sciòllo de mæ fræ o s’é ascordou e ciave

Notes

Il termine bertoelo lett. “germoglio del cavolo”, è spesso usato per denotare una persona sciocca e sempliciotta, talvolta anche con tono bonario. Può comparire anche al femminile, indipendentemente dal genere della persona a cui si riferisce.

Cfr. anche → babbeo.

Notes

Tutti i traducenti che contengono bellin o termini da esso derivati sono volgari e usati esclusivamente come ingiuria; bellinon e belliña presentano inoltre una sfumatura comica.

Declensions

m.s.m.p.f.s.f.p.
abbellinouabbellinæabbellinâabbellinæ
abbertoelouabbertoelæabbertoelâabbertoelæ
bellinonbellinoinbellinoñabellinoñe
belliñabelliñe
bertoelobertoelibertoelabertoele
besugobesughibesugabesughe
scemmellanscemmellenscemmellañascemmellañe
sciòllosciòllisciòllasciòlle