Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

Giovanni Agostino Pollinari (XVII sec.)

Presentazione a cura di Alessandro Guasoni

Il Genio Ligure Trionfante (1697) di Giovanni Agostino Pollinari, è un dramma ispirato alla storica e lunga resistenza dei Liguri all’invasione romana, ma in effetti allusivo al contendere tra Genova e Francia, che aveva portato al terribile bombardamento del 1684 da parte della flotta del Re Sole. In questo caso, Caporale, pur conservando molti tratti moralmente discutibili del personaggio, assume una connotazione in fondo positiva e si impegna per la prima volta in battaglie autentiche, rischiando la vita. Notevole il fatto che il nome del Caporale sia, in quest’occasione, Balilla; non si può sfuggire alla suggestione che un qualche legame con l’eroe di Portoria vi sia; non si dimentichi infatti che nelle prime attestazioni circa la rivolta antiaustriaca del 1746, non viene menzionato il ragazzo che scagliò la pietra, né tanto meno ne viene fatto il nome. Dunque, il sospetto circa l’infiltrazione di una qualche reminiscenza, dotta o anche collettivamente popolare, nella scelta del nome attribuito all’eroe, sembra più che fondato.

Antònia

Comme a dî, Balilla, che ti æ fæto de vitta.

Capoâ

No, te pòsso dî solo che ro sangue scorriva à segno, pe ro Besagno, che gh’ò visto portâ zu unna ròcca chi pareiva ro Scheuggio Campaña.

Antònia

Eh, me vaggo imaginando che averei fæto dre vòstre sòlite, inta zuffa.

Capoâ

Me n’averò sbertio in mæ parte, à dî pòco, un reggimento intriego.

Antònia

(O l’é bravo, ma à un reggimento pe òtta me pâ ch’o me ra squarse un pö tròppo). Averesci ti fæt’aro in contâri?

Capoâ

Ti te quinti che burle? Orriæ che ti foisci stæta lì da un canto.

Antònia

Ovvia, che sò che ri òmmi no t’an moæ misso poira.

Capoâ

T’ò inteiso, ma senti questa.

Antònia

Dì, sciù.

Capoâ

Quando semmo uscii inte l’imboscadda, dòppo ra primma descarega semmo vegnui à lamma gianca; e mentre m’eiva fæto un roetto de mòrti d’attorno che no te diggo ninte, eccate che se me lansa un pe perso à meza vitta, e comme ch’o l’era fòrte, e mi da çento bande imbrattou de sangue, o se dé da intende che con strenzime re ferie o poesse fâme indebilî e mettime sotta. Mi, che m’accorzei de l’atto, con un scanso de vitta ro schivei, e intro passà l’agguantei intre zenogge, e dòppo d’aveiro fæto girà mez’ora com’un cacciafrusto ro sbaransei in aria con tanta forza che l’ò visto sti euggi dâ unna patta in mâ sorve ra Foxe, lonxi træ miggia da tæra.

Antònia

Ou, meschin!

Capoâ

Che meschin? Meschin mi, s’o m’afferrava onde o s’era lansou.

Antònia

Apointo, sæto che ti l’æ schivà bella? Ma de grafigna, comme l’emmo nuì fæta?

Capoâ

Ti é pù de longo quella

Antònia

Come saræ à dì?

Capoâ

Come no se tira, n’ei fæto ninte, s’avessi aquistou tutto l’onó dro mondo! E m’arregòrdo che quando navegava e che portava quarche sciuscetto, in cangio de dame ro benvegnuo, ra prima parolla l’era: «Come l’emmo nuì fæta? Emmo nui arrobòu ninte?»

Antònia

Tra nui no gh’é sugetto, che ti sæ che se conoscemmo e per quanto sæ per mamma con ra scià Dianira e ben osciua con ro sció Artandro, perché con ro mié læte n’ò fæto cresce ro sò figgio, con ti però, semmo un pò ciù streiti, perché mié soe e tò fræ tettan tutti duì dro mié da ra bell’anima de mié moære, e ti sæ che fin d’allora, se ben erimo menui, se portaimo affrution strasordenaria.

Capoâ

E oura no s’oremmo ciù ben?

Antònia

Per parte mæ de mi, ciù che moæ. Oueh, biou ti se ti m’avessi atteiso còse ti m’æ impromisso!

Capoâ

Se no manca per ti, mi son de longo quello.

Antònia

E mi ra mesima, ma…

Capoâ

Ma còse?

Antònia

O n’é ciù quelli tempi. Alantó gh’era mæ amia ra Ciapussa chi cantava lilia fròla, e m’averæ buttou sciù unna bonna monæa: oura a l’à rotto, e mi oura, come ti me vei ti poe scrive, son infanta nuda, e me mantiegno con ro læte de dotrei agni fa; siben, sæ, per dìtera, no penso de fà ciù gueri sta vita.

Traduzione italiana

Antonia

Come dire, Balilla, che hai fatto una bella vita.

Caporale

No, posso solo dirti che il sangue scorreva così tanto per il Bisagno, che gli ho visto portare giù una roccia che sembrava lo Scoglio Campana.

Antonia

Eh, mi sto immaginando che avrete fatto delle vostre solite prodezze, nella zuffa.

Caporale

Ne avrò fatto fuori da parte mia, a dir poco, un reggimento intero.

Antonia

(È bravo, ma un reggimento alla volta mi sembra che esageri) Vi sarete mica sbagliato a contarli?

Caporale

Credi che scherzi? Vorrei che fossi stata lì vicino.

Antonia

Via, so che gli uomini non ti hanno mai fatto paura.

Caporale

Ho capito, ma senti questa.

Antonia

Di’, su.

Caporale

Quando siamo usciti nell’imboscata, dopo la prima scarica siamo venuti all’arma bianca; e mentre io mi ero fatto un cerchio di morti attorno che non ti dico, ecco che mi si slancia addosso a mezza vita uno alla disperata, e come era forte! e io da cento parti imbrattato di sangue, ha creduto che stringendomi le ferite potesse indebolirmi e mettermi sotto. Io, che mi accorsi della sua azione, con uno scarto del corpo lo schivai, e passando lo afferrai per le ginocchia, e dopo averlo fatto girare mezz’ora come una frombola lo scagliai in aria con tanta forza che l’ho visto con questi occhi dare una botta in mare sopra la Foce, tre miglia lontano da terra.

Antonia

Oh, poveretto!

Caporale

Che poveretto? Povero me, se mi colpiva, dove si era slanciato.

Antonia

Appunto, sai che l’hai schivata bella? Ma in quanto a sgraffignare come ce la siamo cavata?

Caporale

Sei sempre la stessa…

Antonia

Come sarebbe a dire?

Caporale

Se non si ruba, non avete fatto niente, anche se avessi acquistato tutto l’onore del mondo! E mi ricordo che quando navigavo e portavo qualche soldo, invece di darmi il benvenuto, la prima parola era: «Come ce la siamo cavata? Abbiamo rubato niente?»

Antonia

Tra noi non c’è soggezione, che sai che ci conosciamo e per quanto sia accordata per balia con la signora Dianira e ben voluta dal signor Artandro, perché con il mio latte ho fatto cresce suo figlio, con te però, siamo un po’ più stretti, perché mia sorella e tuo fratello succhiarono tutti e due del mio latte dalla buon’anima di mia madre, e tu sai che fin da allora, benché fossimo piccoli, eravamo straordinariamente affezionati.

Caporale

E ora non ci vogliamo più bene?

Antonia

Da parte mia, più che mai. Ehi, beato te se mi avessi portato ciò che mi avevi promesso!

Caporale

Se non cambi tu, io sono sempre lo stesso.

Antonia

E io la stessa, ma…

Caporale

Ma che cosa?

Antonia

Non sono più quei tempi. Allora c’era mia zia la Ciabattina che cantava lilia frola, e mi avrebbe fornito di bei soldi: ora ha fatto fallimento, e io ora, come mi vedi mi puoi descrivere, sono infanta nuda, e mi mantengo con il latte di due o tre anni fa; tuttavia, sai, per dirtela tutta, non penso di fare ancora per molto tempo questa vita.