a testa bassa
-
con il capo chino, per vergogna o altro co-a testa cheutta [ˈkwaː ˈtesta ˈkøtˑa]
cheutto cheutto [ˈkøtˑu ˈkøtˑu]
co-o moro in sen [ˈkuː ˈmuːru ŋ ˈseŋ]
co-a cea bassa [ˈkwaː ˈtʃeːa ˈbasˑa]
co-a testa bassa [ˈkwaː ˈtesta ˈbasˑa]
Esempi
rientrò a testa bassa, consapevole dell’errore
o l’é vegnuo inderê co-a testa cheutta, consciente de l’errô
-
con il massimo impegno con tutti i sfòrsci [kuŋ ˈtytˑ i ˈsfɔːrʃi]
con tutta l’anima [kuŋ ˈtytˑa ˈl anima]
co-e moen e co-i pê [ˈkweː ˈmweŋ e ˈkwiː ˈpeː]
Esempi
si è messo a studiare a testa bassa per superare l’esame
o s’é misso à studiâ con tutti i sfòrsci pe passâ l’examme
-
con irruenza d’asbrio [d azˈbriːu]
à sangue cado [a ˈsaŋɡwe ˈkaːdu]
Esempi
è entrato a testa bassa nella discussione
o l’é introu d’asbrio inta discuscion
Note
Il concetto di “mettersi a lavorare a testa bassa” o “mettersi d’impegno” può essere reso con l’espressione mette a testa à cheuxe [ˈmetˑe a ˈtesta a ˈkøːʒe] lett. “mettere la testa a cuocere”.