aprire gli occhi
loc.v.
-
fare attenzione; rendersi conto della realtà di una situazione arvî i euggi [arˈviː ˈj ødʒˑi]
Esempi
apri gli occhi, ti stanno raccontando delle bugie!
arvi i euggi, te contan de böxie!
-
far rendere conto della realtà di una situazione arvî i euggi (à qcn.) [arˈviː ˈj ødʒˑi]
Esempi
qualcuno deve aprirgli gli occhi prima che sia troppo tardi
beseugna che quarchedun o gh’arve i euggi primma che segge tròppo tardi
Coniugazioni
arvî
Part. pass. averto
Ger. arvindo
Ind.
Pres.
- mi arvo
- ti t’arvi
- lê o/a l’arve
- niatri arvimmo
- viatri arvî
- lô arvan
Impf.
- mi arviva
- ti t’arvivi
- lê o/a l’arviva
- niatri arvivimo
- viatri arvivi
- lô arvivan
Fut.
- mi arviò
- ti t’arviæ
- lê o/a l’arvià
- niatri arviemo
- viatri arviei
- lô arvian
Cong.
Pres.
- che mi arve
- che ti t’arvi
- che lê o/a l’arve
- che niatri arvimmo
- che viatri arvî
- che lô arvan
Impf.
- che mi arvisse
- che ti t’arvisci
- che lê o/a l’arvisse
- che niatri arviscimo
- che viatri arvisci
- che lô arvissan
Cond.
- mi arvieiva/arviæ
- ti t’arviësci
- lê o/a l’arvieiva/arviæ
- niatri arviëscimo
- viatri arviësci
- lô arvieivan/arviæn
Imper.
- arvi ti
- ch’o/a l’arve lê
- arvimmo niatri
- arvî viatri
- arvan lô