avvantaggiare
-
favorire avvantaggiâ [avaŋtaˈdʒaː]
aggiuttâ [adʒyˈtaː]
Esempi
le nuove leggi avvantaggiano le piccole imprese
e neuve lezze avvantaggian e impreise picciñe
avvantaggiarsi
-
trarre beneficio da una risorsa o opportunità favorevole vaise de qcs. [ˈvajse de]
servîse de qcs. [sɛrˈviːse de]
Esempi
l’associazione si è avvantaggiata dell’esperienza dei volontari
l’assoçiaçion a s’é varsciua de l’esperiensa di volontäi
-
ricavare un utile da qcs., spec. con astuzia o opportunismo cavâ partio da qcs. [kaˈvaː parˈtiːu da]
tiâ partio de qcs. [ˈtjaː parˈtiːu de]
servîse de qcs. [sɛrˈviːse de]
Esempi
i soldati si sono avvantaggiati della nebbia improvvisa per avanzare inosservati
i sordatti an cavou partio da-a negia pe avansâ inosservæ
-
acquistare un vantaggio avvantaggiâse [avaŋtaˈdʒaːse]
Esempi
l’atleta si è avvantaggiata grazie a una partenza fulminea
l’atleta a s’é avvantaggiâ graçie à unna partensa de tutta corsa
Coniugazioni
aggiuttâ
Part. pass. aggiuttou
Ger. aggiuttando
- mi aggiutto
- ti t’aggiutti
- lê o/a l’aggiutta
- niatri aggiuttemmo
- viatri aggiuttæ
- lô aggiuttan
- mi aggiuttava
- ti t’aggiuttavi
- lê o/a l’aggiuttava
- niatri aggiuttavimo
- viatri aggiuttavi
- lô aggiuttavan
- mi aggiuttiò
- ti t’aggiuttiæ
- lê o/a l’aggiuttià
- niatri aggiuttiemo
- viatri aggiuttiei
- lô aggiuttian
- che mi aggiutte
- che ti t’aggiutti
- che lê o/a l’aggiutte
- che niatri aggiuttemmo
- che viatri aggiuttæ
- che lô aggiuttan
- che mi aggiuttesse
- che ti t’aggiuttesci
- che lê o/a l’aggiuttesse
- che niatri aggiuttescimo
- che viatri aggiuttesci
- che lô aggiuttessan
- mi aggiuttieiva/aggiuttiæ
- ti t’aggiuttiësci
- lê o/a l’aggiuttieiva/aggiuttiæ
- niatri aggiuttiëscimo
- viatri aggiuttiësci
- lô aggiuttieivan/aggiuttiæn
- aggiutta ti
- ch’o/a l’aggiutte lê
- aggiuttemmo niatri
- aggiuttæ viatri
- aggiuttan lô
avvantaggiâ
Part. pass. avvantaggiou
Ger. avvantaggiando
- mi avvantaggio
- ti t’avvantaggi
- lê o/a l’avvantaggia
- niatri avvantaggemmo
- viatri avvantaggiæ
- lô avvantaggian
- mi avvantaggiava
- ti t’avvantaggiavi
- lê o/a l’avvantaggiava
- niatri avvantaggiavimo
- viatri avvantaggiavi
- lô avvantaggiavan
- mi avvantaggiò
- ti t’avvantaggiæ
- lê o/a l’avvantaggià
- niatri avvantaggiemo
- viatri avvantaggiei
- lô avvantaggian
- che mi avvantagge
- che ti t’avvantaggi
- che lê o/a l’avvantagge
- che niatri avvantaggemmo
- che viatri avvantaggiæ
- che lô avvantaggian
- che mi avvantaggesse
- che ti t’avvantaggesci
- che lê o/a l’avvantaggesse
- che niatri avvantaggescimo
- che viatri avvantaggesci
- che lô avvantaggessan
- mi avvantaggieiva/avvantaggiæ
- ti t’avvantaggiësci
- lê o/a l’avvantaggieiva/avvantaggiæ
- niatri avvantaggiëscimo
- viatri avvantaggiësci
- lô avvantaggieivan/avvantaggiæn
- avvantaggia ti
- ch’o/a l’avvantagge lê
- avvantaggemmo niatri
- avvantaggiæ viatri
- avvantaggian lô
cavâ
Part. pass. cavou
Ger. cavando
- mi cavo
- ti ti cavi
- lê o/a cava
- niatri cavemmo
- viatri cavæ
- lô cavan
- mi cavava
- ti ti cavavi
- lê o/a cavava
- niatri cavavimo
- viatri cavavi
- lô cavavan
- mi caviò
- ti ti caviæ
- lê o/a cavià
- niatri caviemo
- viatri caviei
- lô cavian
- che mi cave
- che ti ti cavi
- che lê o/a cave
- che niatri cavemmo
- che viatri cavæ
- che lô cavan
- che mi cavesse
- che ti ti cavesci
- che lê o/a cavesse
- che niatri cavescimo
- che viatri cavesci
- che lô cavessan
- mi cavieiva/caviæ
- ti ti caviësci
- lê o/a cavieiva/caviæ
- niatri caviëscimo
- viatri caviësci
- lô cavieivan/caviæn
- cava ti
- ch’o/a cave lê
- cavemmo niatri
- cavæ viatri
- cavan lô
servî
Part. pass. servio
Ger. servindo
- mi servo
- ti ti servi
- lê o/a serve
- niatri servimmo
- viatri servî
- lô servan
- mi serviva
- ti ti servivi
- lê o/a serviva
- niatri servivimo
- viatri servivi
- lô servivan
- mi serviò
- ti ti serviæ
- lê o/a servià
- niatri serviemo
- viatri serviei
- lô servian
- che mi serve
- che ti ti servi
- che lê o/a serve
- che niatri servimmo
- che viatri servî
- che lô servan
- che mi servisse
- che ti ti servisci
- che lê o/a servisse
- che niatri serviscimo
- che viatri servisci
- che lô servissan
- mi servieiva/serviæ
- ti ti serviësci
- lê o/a servieiva/serviæ
- niatri serviëscimo
- viatri serviësci
- lô servieivan/serviæn
- servi ti
- ch’o/a serve lê
- servimmo niatri
- servî viatri
- servan lô
tiâ
Part. pass. tiou
Ger. tiando
- mi tio
- ti ti tii
- lê o/a tia
- niatri tiemmo/tiemo
- viatri tiæ
- lô tian
- mi tiava
- ti ti tiavi
- lê o/a tiava
- niatri tiavimo
- viatri tiavi
- lô tiavan
- mi tiò
- ti ti tiæ
- lê o/a tià
- niatri tiemo
- viatri tiei
- lô tian
- che mi tie
- che ti ti tii
- che lê o/a tie
- che niatri tiemmo/tiemo
- che viatri tiæ
- che lô tian
- che mi tiesse
- che ti ti tiesci
- che lê o/a tiesse
- che niatri tiescimo
- che viatri tiesci
- che lô tiessan
- mi tieiva/tiæ
- ti ti tiësci
- lê o/a tieiva/tiæ
- niatri tiëscimo
- viatri tiësci
- lô tieivan/tiæn
- tia ti
- ch’o/a tie lê
- tiemmo/tiemo niatri
- tiæ viatri
- tian lô
vai
Part. pass. varsciuo
Ger. vaindo
- mi vao
- ti ti väi
- lê o/a vâ
- niatri vaimmo/vaimo
- viatri vai
- lô van
- mi vaiva
- ti ti vaivi
- lê o/a vaiva
- niatri vaivimo
- viatri vaivi
- lô vaivan
- mi varriò
- ti ti varriæ
- lê o/a varrià
- niatri varriemo
- viatri varriei
- lô varrian
- che mi vagge
- che ti ti vaggi
- che lê o/a vagge
- che niatri vaggemmo/vaggimo
- che viatri vaggei
- che lô vaggian
- che mi vaise
- che ti ti vaisci
- che lê o/a vaise
- che niatri vaiscimo
- che viatri vaisci
- che lô vaisan
- mi varrieiva/varriæ
- ti ti varriësci
- lê o/a varrieiva/varriæ
- niatri varriëscimo
- viatri varriësci
- lô varrieivan/varriæn
- vaggi ti
- ch’o/a vagge lê
- vaggemmo/vaggimo niatri
- vaggei viatri
- vaggian lô