concimare
v.tr.
-
alliammâ [aljaˈmaː]
Esempi
in primavera bisogna concimare il giardino per garantire una buona crescita delle piante
de primmaveia beseugna alliammâ o giardin pe garantî un bon crescio de ciante
Coniugazioni
alliammâ
Part. pass. alliammou
Ger. alliammando
Ind.
Pres.
- mi alliammo
- ti t’alliammi
- lê o/a l’alliamma
- niatri alliammemmo
- viatri alliammæ
- lô alliamman
Impf.
- mi alliammava
- ti t’alliammavi
- lê o/a l’alliammava
- niatri alliammavimo
- viatri alliammavi
- lô alliammavan
Fut.
- mi alliammiò
- ti t’alliammiæ
- lê o/a l’alliammià
- niatri alliammiemo
- viatri alliammiei
- lô alliammian
Cong.
Pres.
- che mi alliamme
- che ti t’alliammi
- che lê o/a l’alliamme
- che niatri alliammemmo
- che viatri alliammæ
- che lô alliamman
Impf.
- che mi alliammesse
- che ti t’alliammesci
- che lê o/a l’alliammesse
- che niatri alliammescimo
- che viatri alliammesci
- che lô alliammessan
Cond.
- mi alliammieiva/alliammiæ
- ti t’alliammiësci
- lê o/a l’alliammieiva/alliammiæ
- niatri alliammiëscimo
- viatri alliammiësci
- lô alliammieivan/alliammiæn
Imper.
- alliamma ti
- ch’o/a l’alliamme lê
- alliammemmo niatri
- alliammæ viatri
- alliamman lô