confondere
v.tr.
-
mischiare, rendere indistinto confonde [kuŋˈfuŋde]
Esempi
la notte confonde le sagome delle case
a neutte a confonde i confin de case
mi hai confuso le idee
ti m’æ confonduo e idee
-
disorientare una persona invexendâ [iŋveʒeŋˈdaː]
Esempi
si erano confusi per il discorso
s’ean invexendæ pe-o discorso
-
prendere una cosa per l’altra scangiâ [skanˈdʒaː]
confonde [kuŋˈfuŋde]
Esempi
ha confuso un carabiniere per un vescovo
o l’à scangiou un carabinê pe un vesco
Coniugazioni
confonde
Part. pass. confuso
Ger. confondendo
Ind.
Pres.
- mi confondo
- ti ti confondi
- lê o/a confonde
- niatri confondemmo
- viatri confondei
- lô confondan
Impf.
- mi confondeiva
- ti ti confondeivi
- lê o/a confondeiva
- niatri confondeivimo
- viatri confondeivi
- lô confondeivan
Fut.
- mi confondiò
- ti ti confondiæ
- lê o/a confondià
- niatri confondiemo
- viatri confondiei
- lô confondian
Cong.
Pres.
- che mi confonde
- che ti ti confondi
- che lê o/a confonde
- che niatri confondemmo
- che viatri confondei
- che lô confondan
Impf.
- che mi confondesse
- che ti ti confondesci
- che lê o/a confondesse
- che niatri confondescimo
- che viatri confondesci
- che lô confondessan
Cond.
- mi confondieiva/confondiæ
- ti ti confondiësci
- lê o/a confondieiva/confondiæ
- niatri confondiëscimo
- viatri confondiësci
- lô confondieivan/confondiæn
Imper.
- confondi ti
- ch’o/a confonde lê
- confondemmo niatri
- confondei viatri
- confondan lô