correggere
-
eliminare o individuare gli errori correze [kuˈreːze]
Esempi
correggo ancora questi due errori e poi il testo è pronto
correzo ancon sti doî ari e dapeu o testo o l’é pronto
i professori correggono gli esami
i professoî correzan i exammi
correggimi se sbaglio, ma...
correzime se diggo mâ, ma...
-
riprendere correze [kuˈreːze]
Esempi
e piantala di correggermi sempre!
e ciantila un pö de correzime delongo!
io e tua madre ti correggiamo perché ti vogliamo bene
mi e teu moæ te correzzemmo perché te voemmo ben
-
modificare qcs. rendendolo funzionale ad uno scopo correze [kuˈreːze]
Esempi
correggere il corso di un fiume
correze o corso de un sciumme
-
migliorare il sapore di una vivanda con aggiunta di sostanze correze [kuˈreːze]
Esempi
mi piace correggere il caffè con la grappa
me gusta correze o cafè co-a rappa
-
rimediare a un proprio errore correzise [kuˈreːzise]
Esempi
ha sbagliato a pronunciare, ma si è corretto subito
o l’à prononçiou mâ, ma o s’é corretto comm’o se n’é dæto conto
Coniugazioni
correze
Part. pass. correzzuo/corretto
Ger. correzzendo
- mi correzo
- ti ti correzi
- lê o/a correze
- niatri correzzemmo
- viatri correzzei
- lô correzan
- mi correzzeiva
- ti ti correzzeivi
- lê o/a correzzeiva
- niatri correzzeivimo
- viatri correzzeivi
- lô correzzeivan
- mi correzziò
- ti ti correzziæ
- lê o/a correzzià
- niatri correzziemo
- viatri correzziei
- lô correzzian
- che mi correze
- che ti ti correzi
- che lê o/a correze
- che niatri correzzemmo
- che viatri correzzei
- che lô correzan
- che mi correzzesse
- che ti ti correzzesci
- che lê o/a correzzesse
- che niatri correzzescimo
- che viatri correzzesci
- che lô correzzessan
- mi correzzieiva/correzziæ
- ti ti correzziësci
- lê o/a correzzieiva/correzziæ
- niatri correzziëscimo
- viatri correzziësci
- lô correzzieivan/correzziæn
- correzi ti
- ch’o/a correze lê
- correzzemmo niatri
- correzzei viatri
- correzan lô