Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE: dizionario italiano-genovese

credere

v.tr.
  1. prendere qcs. per vero

    creddise [ˈkredise]

    piggiâ pe veo

    Esempi

    come si fa a credere a quella storia?

    comme se fa à piggiâ pe vea quella stöia? comme se fa à creddise quella stöia?

  2. capacitarsi

    credde [ˈkredˑe]

    creddise [ˈkredise]

    Esempi

    non riesco a credere che mi abbia mentito!

    no m’arriëscio à credde ch’o m’agge mentio!

  3. reputare

    credde [ˈkredˑe]

    creddise [ˈkredise]

    Esempi

    non ti credevo capace di una cosa simile

    no te creddeiva bon de fâ unna cösa pægia

    credevo che tuo fratello fosse più alto

    me creddeiva che teu fræ o fïse ciù erto

  4. pensare

    pensâ [peŋˈsaː]

    credde [ˈkredˑe]

    colloquiale [ˈdiː]

    Esempi

    credi che inviteranno anche noi?

    ti pensi che n’invitian ascì?

    credo sia giunta l’ora di partire

    diæ che l’é arrivou l’oa de partî

    non credo che ci abbia detto la verità

    no penso ch’o n’agge dito a veitæ

    non credete che dovreste scusarvi?

    no pensæ che doviësci ciammâ scuse?

Espressioni comuni

  • e ci credo!, e ti credo!
    (e) ô creddo!
  • non credere che…
    no stâte à credde che…
v.intr.
  1. prendere qcs. per vero

    credde [ˈkredˑe]

    Esempi

    credere nella reincarnazione delle anime

    credde inta reincarnaçion de anime

  2. avere fiducia

    credde [ˈkredˑe]

    creddise [ˈkredise]

    Esempi

    non ti credo più

    no te creddo ciù

    non credo a una parola di quanto dice

    no me creddo unna poula de quello ch’o dixe

credersi

v.pron.
  1. creddise [ˈkredise]

    Esempi

    si crede il padrone di tutto

    o se credde d’ëse o patron de tutto

Coniugazioni

credde

Part. pass. credduo

Ger. creddendo

Ind.
Pres.
  1. mi creddo
  2. ti ti creddi
  3. lê o/a credde
  4. niatri creddemmo
  5. viatri creddei
  6. lô creddan
Impf.
  1. mi creddeiva
  2. ti ti creddeivi
  3. lê o/a creddeiva
  4. niatri creddeivimo
  5. viatri creddeivi
  6. lô creddeivan
Fut.
  1. mi creddiò
  2. ti ti creddiæ
  3. lê o/a creddià
  4. niatri creddiemo
  5. viatri creddiei
  6. lô creddian
Cong.
Pres.
  1. che mi credde
  2. che ti ti creddi
  3. che lê o/a credde
  4. che niatri creddemmo
  5. che viatri creddei
  6. che lô creddan
Impf.
  1. che mi creddesse
  2. che ti ti creddesci
  3. che lê o/a creddesse
  4. che niatri creddescimo
  5. che viatri creddesci
  6. che lô creddessan
Cond.
  1. mi creddieiva/creddiæ
  2. ti ti creddiësci
  3. lê o/a creddieiva/creddiæ
  4. niatri creddiëscimo
  5. viatri creddiësci
  6. lô creddieivan/creddiæn
Imper.
  1. creddi ti
  2. ch’o/a credde lê
  3. creddemmo niatri
  4. creddei viatri
  5. creddan lô
pensâ

Part. pass. pensou

Ger. pensando

Ind.
Pres.
  1. mi penso
  2. ti ti pensi
  3. lê o/a pensa
  4. niatri pensemmo
  5. viatri pensæ
  6. lô pensan
Impf.
  1. mi pensava
  2. ti ti pensavi
  3. lê o/a pensava
  4. niatri pensavimo
  5. viatri pensavi
  6. lô pensavan
Fut.
  1. mi pensiò
  2. ti ti pensiæ
  3. lê o/a pensià
  4. niatri pensiemo
  5. viatri pensiei
  6. lô pensian
Cong.
Pres.
  1. che mi pense
  2. che ti ti pensi
  3. che lê o/a pense
  4. che niatri pensemmo
  5. che viatri pensæ
  6. che lô pensan
Impf.
  1. che mi pensesse
  2. che ti ti pensesci
  3. che lê o/a pensesse
  4. che niatri pensescimo
  5. che viatri pensesci
  6. che lô pensessan
Cond.
  1. mi pensieiva/pensiæ
  2. ti ti pensiësci
  3. lê o/a pensieiva/pensiæ
  4. niatri pensiëscimo
  5. viatri pensiësci
  6. lô pensieivan/pensiæn
Imper.
  1. pensa ti
  2. ch’o/a pense lê
  3. pensemmo niatri
  4. pensæ viatri
  5. pensan lô
piggiâ

Part. pass. piggiou

Ger. piggiando

Ind.
Pres.
  1. mi piggio
  2. ti ti piggi
  3. lê o/a piggia
  4. niatri piggemmo
  5. viatri piggiæ
  6. lô piggian
Impf.
  1. mi piggiava
  2. ti ti piggiavi
  3. lê o/a piggiava
  4. niatri piggiavimo
  5. viatri piggiavi
  6. lô piggiavan
Fut.
  1. mi piggiò
  2. ti ti piggiæ
  3. lê o/a piggià
  4. niatri piggiemo
  5. viatri piggiei
  6. lô piggian
Cong.
Pres.
  1. che mi pigge
  2. che ti ti piggi
  3. che lê o/a pigge
  4. che niatri piggemmo
  5. che viatri piggiæ
  6. che lô piggian
Impf.
  1. che mi piggesse
  2. che ti ti piggesci
  3. che lê o/a piggesse
  4. che niatri piggescimo
  5. che viatri piggesci
  6. che lô piggessan
Cond.
  1. mi piggieiva/piggiæ
  2. ti ti piggiësci
  3. lê o/a piggieiva/piggiæ
  4. niatri piggiëscimo
  5. viatri piggiësci
  6. lô piggieivan/piggiæn
Imper.
  1. piggia ti
  2. ch’o/a pigge lê
  3. piggemmo niatri
  4. piggiæ viatri
  5. piggian lô