fiancheggiare
s.m.
-
stare ai fianchi costezzâ [kusteˈzaː]
Esempi
una lunga fila d’alberi costeggia il viale
unna longa fia d’erboi a costezza l’allea
Coniugazioni
costezzâ
Part. pass. costezzou
Ger. costezzando
Ind.
Pres.
- mi costezzo
- ti ti costezzi
- lê o/a costezza
- niatri costezzemmo
- viatri costezzæ
- lô costezzan
Impf.
- mi costezzava
- ti ti costezzavi
- lê o/a costezzava
- niatri costezzavimo
- viatri costezzavi
- lô costezzavan
Fut.
- mi costezziò
- ti ti costezziæ
- lê o/a costezzià
- niatri costezziemo
- viatri costezziei
- lô costezzian
Cong.
Pres.
- che mi costezze
- che ti ti costezzi
- che lê o/a costezze
- che niatri costezzemmo
- che viatri costezzæ
- che lô costezzan
Impf.
- che mi costezzesse
- che ti ti costezzesci
- che lê o/a costezzesse
- che niatri costezzescimo
- che viatri costezzesci
- che lô costezzessan
Cond.
- mi costezzieiva/costezziæ
- ti ti costezziësci
- lê o/a costezzieiva/costezziæ
- niatri costezziëscimo
- viatri costezziësci
- lô costezzieivan/costezziæn
Imper.
- costezza ti
- ch’o/a costezze lê
- costezzemmo niatri
- costezzæ viatri
- costezzan lô