frequentare
-
visiare regolarmente pratticâ [pratiˈkaː]
frequentâ [frekweŋˈtaː]
Esempi
frequenta quella chiesa ogni domenica
o prattica quella gexa ògni domenega
dovresti smettere di frequentare quella gente
ti doviësci ciantâla lì de pratticâ quelle gente
sono due mesi che non frequenta le lezioni
l’é doî meixi ch’a no prattica e leçioin
-
incontrare regolarmente, amichevolmente vedde [ˈvedˑe]
frequentâ [frekweŋˈtaː]
Esempi
li frequenti ancora quei tuoi amici di Voltri?
ti î veddi ancon quelli teu amixi de Votri?
-
incontrare regolarmente, romanticamente parlâ [parˈlaː]
frequentâ [frekweŋˈtaː]
Esempi
dopo il mio divorzio ho provato a frequentarlo per qualche mese, ma non andavamo d’accordo
dòppo o mæ divòrçio ò provou à parlâghe pe dötrei meixi, ma no anavimo d’accòrdio
frequentarsi
-
avere una relazione amichevole frequentâse [frekweŋˈtaːse]
veddise [ˈvedise]
Esempi
Maria e Elisabetta non si frequentano più
Maia e Lisabetta no se frequentan ciù
-
avere una relazione romantica parlâse [parˈlaːse]
frequentâse [frekweŋˈtaːse]
Esempi
quei due colleghi si frequentano di segreto
quelli doî colleghi se parlan d’arrescoso
Coniugazioni
frequentâ
Part. pass. frequentou
Ger. frequentando
- mi frequento
- ti ti frequenti
- lê o/a frequenta
- niatri frequentemmo
- viatri frequentæ
- lô frequentan
- mi frequentava
- ti ti frequentavi
- lê o/a frequentava
- niatri frequentavimo
- viatri frequentavi
- lô frequentavan
- mi frequentiò
- ti ti frequentiæ
- lê o/a frequentià
- niatri frequentiemo
- viatri frequentiei
- lô frequentian
- che mi frequente
- che ti ti frequenti
- che lê o/a frequente
- che niatri frequentemmo
- che viatri frequentæ
- che lô frequentan
- che mi frequentesse
- che ti ti frequentesci
- che lê o/a frequentesse
- che niatri frequentescimo
- che viatri frequentesci
- che lô frequentessan
- mi frequentieiva/frequentiæ
- ti ti frequentiësci
- lê o/a frequentieiva/frequentiæ
- niatri frequentiëscimo
- viatri frequentiësci
- lô frequentieivan/frequentiæn
- frequenta ti
- ch’o/a frequente lê
- frequentemmo niatri
- frequentæ viatri
- frequentan lô
parlâ
Part. pass. parlou
Ger. parlando
- mi parlo
- ti ti parli
- lê o/a parla
- niatri parlemmo
- viatri parlæ
- lô parlan
- mi parlava
- ti ti parlavi
- lê o/a parlava
- niatri parlavimo
- viatri parlavi
- lô parlavan
- mi parliò
- ti ti parliæ
- lê o/a parlià
- niatri parliemo
- viatri parliei
- lô parlian
- che mi parle
- che ti ti parli
- che lê o/a parle
- che niatri parlemmo
- che viatri parlæ
- che lô parlan
- che mi parlesse
- che ti ti parlesci
- che lê o/a parlesse
- che niatri parlescimo
- che viatri parlesci
- che lô parlessan
- mi parlieiva/parliæ
- ti ti parliësci
- lê o/a parlieiva/parliæ
- niatri parliëscimo
- viatri parliësci
- lô parlieivan/parliæn
- parla ti
- ch’o/a parle lê
- parlemmo niatri
- parlæ viatri
- parlan lô
pratticâ
Part. pass. pratticou
Ger. pratticando
- mi prattico
- ti ti prattichi
- lê o/a prattica
- niatri prattichemmo
- viatri pratticæ
- lô prattican
- mi pratticava
- ti ti pratticavi
- lê o/a pratticava
- niatri pratticavimo
- viatri pratticavi
- lô pratticavan
- mi prattichiò
- ti ti prattichiæ
- lê o/a prattichià
- niatri prattichiemo
- viatri prattichiei
- lô prattichian
- che mi prattiche
- che ti ti prattichi
- che lê o/a prattiche
- che niatri prattichemmo
- che viatri pratticæ
- che lô prattican
- che mi prattichesse
- che ti ti prattichesci
- che lê o/a prattichesse
- che niatri prattichescimo
- che viatri prattichesci
- che lô prattichessan
- mi prattichieiva/prattichiæ
- ti ti prattichiësci
- lê o/a prattichieiva/prattichiæ
- niatri prattichiëscimo
- viatri prattichiësci
- lô prattichieivan/prattichiæn
- prattica ti
- ch’o/a prattiche lê
- prattichemmo niatri
- pratticæ viatri
- prattican lô
vedde
Part. pass. visto
Ger. veddendo
- mi veddo
- ti ti veddi
- lê o/a vedde
- niatri veddemmo
- viatri veddei
- lô veddan
- mi veddeiva
- ti ti veddeivi
- lê o/a veddeiva
- niatri veddeivimo
- viatri veddeivi
- lô veddeivan
- mi veddiò
- ti ti veddiæ
- lê o/a veddià
- niatri veddiemo
- viatri veddiei
- lô veddian
- che mi vedde
- che ti ti veddi
- che lê o/a vedde
- che niatri veddemmo
- che viatri veddei
- che lô veddan
- che mi veddesse
- che ti ti veddesci
- che lê o/a veddesse
- che niatri veddescimo
- che viatri veddesci
- che lô veddessan
- mi veddieiva/veddiæ
- ti ti veddiësci
- lê o/a veddieiva/veddiæ
- niatri veddiëscimo
- viatri veddiësci
- lô veddieivan/veddiæn
- veddi ti
- ch’o/a vedde lê
- veddemmo niatri
- veddei viatri
- veddan lô