friggere
v.intr.v.tr.
-
gastronomia frizze [ˈfrizˑe]
Esempi
non sprecare l’olio d’oliva extravergine per friggere le patatine!
no stâ à straggiâ l’euio d’öiva extravergine pe frizze e patattiñe!
Coniugazioni
frizze
Part. pass. frito
Ger. frizzendo
Ind.
Pres.
- mi frizzo
- ti ti frizzi
- lê o/a frizze
- niatri frizzemmo
- viatri frizzei
- lô frizzan
Impf.
- mi frizzeiva
- ti ti frizzeivi
- lê o/a frizzeiva
- niatri frizzeivimo
- viatri frizzeivi
- lô frizzeivan
Fut.
- mi frizziò
- ti ti frizziæ
- lê o/a frizzià
- niatri frizziemo
- viatri frizziei
- lô frizzian
Cong.
Pres.
- che mi frizze
- che ti ti frizzi
- che lê o/a frizze
- che niatri frizzemmo
- che viatri frizzei
- che lô frizzan
Impf.
- che mi frizzesse
- che ti ti frizzesci
- che lê o/a frizzesse
- che niatri frizzescimo
- che viatri frizzesci
- che lô frizzessan
Cond.
- mi frizzieiva/frizziæ
- ti ti frizziësci
- lê o/a frizzieiva/frizziæ
- niatri frizziëscimo
- viatri frizziësci
- lô frizzieivan/frizziæn
Imper.
- frizzi ti
- ch’o/a frizze lê
- frizzemmo niatri
- frizzei viatri
- frizzan lô