incrinare
v.tr.
-
fessurare leggermente avvenâ [aveˈnaː]
Esempi
se metti l’acqua bollente nel bicchiere di vetro, rischi di incrinarlo
se ti metti l’ægua boggia into gòtto de veddro, ti væ à reisego d’avvenâlo
incrinarsi
v.pron.
-
fessurarsi leggermente avvenâse [aveˈnaːse]
Esempi
il ghiaccio del lago s’incrina sotto il peso dei pattinatori
a giassa do lago a s’avveña sott’a-o peiso di pattinatoî
Coniugazioni
avvenâ
Part. pass. avvenou
Ger. avvenando
Ind.
Pres.
- mi avveño
- ti t’avveñi
- lê o/a l’avveña
- niatri avvenemmo
- viatri avvenæ
- lô avveñan
Impf.
- mi avvenava
- ti t’avvenavi
- lê o/a l’avvenava
- niatri avvenavimo
- viatri avvenavi
- lô avvenavan
Fut.
- mi avveniò
- ti t’avveniæ
- lê o/a l’avvenià
- niatri avveniemo
- viatri avveniei
- lô avvenian
Cong.
Pres.
- che mi avveñe
- che ti t’avveñi
- che lê o/a l’avveñe
- che niatri avvenemmo
- che viatri avvenæ
- che lô avveñan
Impf.
- che mi avvenesse
- che ti t’avvenesci
- che lê o/a l’avvenesse
- che niatri avvenescimo
- che viatri avvenesci
- che lô avvenessan
Cond.
- mi avvenieiva/avveniæ
- ti t’avveniësci
- lê o/a l’avvenieiva/avveniæ
- niatri avveniëscimo
- viatri avveniësci
- lô avvenieivan/avveniæn
Imper.
- avveña ti
- ch’o/a l’avveñe lê
- avvenemmo niatri
- avvenæ viatri
- avveñan lô