malgrado
-
concessiva: benché, sebbene con tutto che [kuŋ ˈtytˑu ke]
ben che [ˈbeŋ ke]
sciben che [ʃiˈbeŋ ke]
ascì ben che [aˈʃi ˈbeŋ ke]
mæximo se [ˈmɛːʒimu se]
Esempi
malgrado ci sia il sole fa freddo
con tutto che gh’é o sô o l’é freido
Note
Le locuzioni congiuntive ben che, sciben che, ascì ben che e mæximo se sono seguite dal verbo all’indicativo. Con tutto che può reggere sia l’indicativo sia il congiuntivo.
-
nonostante con tutto che loc. cong. [kuŋ ˈtytˑu ke]
ben che loc. cong. [ˈbeŋ ke]
sciben che loc. cong. [ʃiˈbeŋ ke]
ascì ben che loc. cong. [aʃi ˈbeŋ ke]
Esempi
è freddo malgrado il sole
l’é freido con tutto che gh’é o sô
-
a dispetto di à despeto de [a desˈpeːtu de]
Esempi
ho vinto malgrado i gelosi
ò guägno à despeto di gioxi
Note
Il “malgrado” con valore di preposizione si traduce per mezzo di una proposizione concessiva, con le locuzioni congiuntive di cui sopra.