marcare
v.tr.
-
porre un segno su qcs. marcâ [marˈkaː]
Esempi
l’allevatrice ha marcato le mucche con un ferro rovente
l’allevatoa a l’à marcou e vacche con un færo affogou
-
nel calcio, segnare un gol marcâ [marˈkaː]
Esempi
non ho segnato nemmeno un gol in questa stagione
no ò marcou manco un gòl inte sta saxon
Coniugazioni
marcâ
Part. pass. marcou
Ger. marcando
Ind.
Pres.
- mi marco
- ti ti marchi
- lê o/a marca
- niatri marchemmo
- viatri marcæ
- lô marcan
Impf.
- mi marcava
- ti ti marcavi
- lê o/a marcava
- niatri marcavimo
- viatri marcavi
- lô marcavan
Fut.
- mi marchiò
- ti ti marchiæ
- lê o/a marchià
- niatri marchiemo
- viatri marchiei
- lô marchian
Cong.
Pres.
- che mi marche
- che ti ti marchi
- che lê o/a marche
- che niatri marchemmo
- che viatri marcæ
- che lô marcan
Impf.
- che mi marchesse
- che ti ti marchesci
- che lê o/a marchesse
- che niatri marchescimo
- che viatri marchesci
- che lô marchessan
Cond.
- mi marchieiva/marchiæ
- ti ti marchiësci
- lê o/a marchieiva/marchiæ
- niatri marchiëscimo
- viatri marchiësci
- lô marchieivan/marchiæn
Imper.
- marca ti
- ch’o/a marche lê
- marchemmo niatri
- marcæ viatri
- marcan lô