Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE

Dizionario italiano-genovese

nonno

s.m.
  1. padre di un genitore

    messiavo  [meˈsjaːvu]

    messê [meˈseː]

    poæ grande  [ˈpwɛː ˈɡraŋde]

    nònno colloquiale [ˈnɔnˑu]

    Esempi

    suo nonno è quello che dorme in poltrona

    seu messiavo o l’é quello ch’o dòrme in sciâ pôtroña

  2. spec. al pl., antenato

    vegi [ˈveːdʒi]

    antigo [aŋˈtiːɡi]

    Esempi

    i nostri nonni lavoravano nei campi dall’alba al tramonto

    i nòstri vegi travaggiavan inti campi da-a mattin a-a seia

Note

Per indicare “i nonni” intesi come il nonno e la nonna, si può ricorrere all’espressione o messiavo e a madonnâ [u meˈsjaːvu e a maduˈnaː] “il nonno e la nonna” o, sul modello dell’italiano, i messiavi.

Declinazioni

m.s.m.p.
messiavomessiavi
messêmessê
nònnonònni
poæpoæ