pungere
-
trafiggere con una piccola punta o sensazioni simili assagoggiâ [asaɡuˈdʒaː]
pessigâ [pesiˈɡaː]
ponze [ˈpuŋze]
Esempi
camminavo scalzo e uno spillo mi ha punto il piede
camminava descäso e un pontaieu o m’à assagoggiou o pê
-
di insetto: pizzicare, mordere assagoggiâ [asaɡuˈdʒaː]
ponze [ˈpuŋze]
Esempi
penso che una zanzara mi abbia punto sul braccio
penso che unna çinsaa a m’agge assagoggiou in sciô brasso
le zanzare mi pungono sempre dappertutto quando vengo qui in giardino la sera
e çinsae m’assagoggian delongo da tutte e parte quande vëgno chì in giardin a-a seia
-
avere un sapore o odore forte pessigâ [pesiˈɡaː]
Esempi
questo formaggio punge
sto formaggio o pessiga
-
dare una sensazione di freddo ponze [ˈpuŋze]
Esempi
c’era un freddo che pungeva
gh’ea un freido ch’o ponzeiva
-
offendere, schernire ponze [ˈpuŋze]
Coniugazioni
pessigâ
Part. pass. pessigou
Ger. pessigando
- mi pessigo
- ti ti pessighi
- lê o/a pessiga
- niatri pessighemmo
- viatri pessigæ
- lô pessigan
- mi pessigava
- ti ti pessigavi
- lê o/a pessigava
- niatri pessigavimo
- viatri pessigavi
- lô pessigavan
- mi pessighiò
- ti ti pessighiæ
- lê o/a pessighià
- niatri pessighiemo
- viatri pessighiei
- lô pessighian
- che mi pessighe
- che ti ti pessighi
- che lê o/a pessighe
- che niatri pessighemmo
- che viatri pessigæ
- che lô pessigan
- che mi pessighesse
- che ti ti pessighesci
- che lê o/a pessighesse
- che niatri pessighescimo
- che viatri pessighesci
- che lô pessighessan
- mi pessighieiva/pessighiæ
- ti ti pessighiësci
- lê o/a pessighieiva/pessighiæ
- niatri pessighiëscimo
- viatri pessighiësci
- lô pessighieivan/pessighiæn
- pessiga ti
- ch’o/a pessighe lê
- pessighemmo niatri
- pessigæ viatri
- pessigan lô
ponze
Part. pass. ponto
Ger. ponzendo
- mi ponzo
- ti ti ponzi
- lê o/a ponze
- niatri ponzemmo
- viatri ponzei
- lô ponzan
- mi ponzeiva
- ti ti ponzeivi
- lê o/a ponzeiva
- niatri ponzeivimo
- viatri ponzeivi
- lô ponzeivan
- mi ponziò
- ti ti ponziæ
- lê o/a ponzià
- niatri ponziemo
- viatri ponziei
- lô ponzian
- che mi ponze
- che ti ti ponzi
- che lê o/a ponze
- che niatri ponzemmo
- che viatri ponzei
- che lô ponzan
- che mi ponzesse
- che ti ti ponzesci
- che lê o/a ponzesse
- che niatri ponzescimo
- che viatri ponzesci
- che lô ponzessan
- mi ponzieiva/ponziæ
- ti ti ponziësci
- lê o/a ponzieiva/ponziæ
- niatri ponziëscimo
- viatri ponziësci
- lô ponzieivan/ponziæn
- ponzi ti
- ch’o/a ponze lê
- ponzemmo niatri
- ponzei viatri
- ponzan lô
sagoggiâ
Part. pass. sagoggiou
Ger. sagoggiando
- mi sagoggio
- ti ti sagoggi
- lê o/a sagoggia
- niatri sagoggemmo
- viatri sagoggiæ
- lô sagoggian
- mi sagoggiava
- ti ti sagoggiavi
- lê o/a sagoggiava
- niatri sagoggiavimo
- viatri sagoggiavi
- lô sagoggiavan
- mi sagoggiò
- ti ti sagoggiæ
- lê o/a sagoggià
- niatri sagoggiemo
- viatri sagoggiei
- lô sagoggian
- che mi sagogge
- che ti ti sagoggi
- che lê o/a sagogge
- che niatri sagoggemmo
- che viatri sagoggiæ
- che lô sagoggian
- che mi sagoggesse
- che ti ti sagoggesci
- che lê o/a sagoggesse
- che niatri sagoggescimo
- che viatri sagoggesci
- che lô sagoggessan
- mi sagoggieiva/sagoggiæ
- ti ti sagoggiësci
- lê o/a sagoggieiva/sagoggiæ
- niatri sagoggiëscimo
- viatri sagoggiësci
- lô sagoggieivan/sagoggiæn
- sagoggia ti
- ch’o/a sagogge lê
- sagoggemmo niatri
- sagoggiæ viatri
- sagoggian lô