salire
v.intr.
-
spostarsi verso l’alto montâ [muŋˈtaː]
Esempi
siamo saliti sulla cupola del Duomo di Firenze
semmo montæ in sciâ cupoa do Dòmmo de Firense
-
crescere, aumentare montâ [muŋˈtaː]
cresce [ˈkreʃˑe]
Esempi
la temperatura sale ogni anno per via dei cambiamenti climatici
a temperatua a monta tutti i anni pe caxon di cangi do climma
Polirematiche
Coniugazioni
cresce
Part. pass. cresciuo
Ger. crescendo
Ind.
Pres.
- mi crescio
- ti ti cresci
- lê o/a cresce
- niatri crescemmo
- viatri crescei
- lô crescian
Impf.
- mi cresceiva
- ti ti cresceivi
- lê o/a cresceiva
- niatri cresceivimo
- viatri cresceivi
- lô cresceivan
Fut.
- mi cresciò
- ti ti cresciæ
- lê o/a crescià
- niatri cresciemo
- viatri cresciei
- lô crescian
Cong.
Pres.
- che mi cresce
- che ti ti cresci
- che lê o/a cresce
- che niatri crescemmo
- che viatri crescei
- che lô crescian
Impf.
- che mi crescesse
- che ti ti crescesci
- che lê o/a crescesse
- che niatri crescescimo
- che viatri crescesci
- che lô crescessan
Cond.
- mi crescieiva/cresciæ
- ti ti cresciësci
- lê o/a crescieiva/cresciæ
- niatri cresciëscimo
- viatri cresciësci
- lô crescieivan/cresciæn
Imper.
- cresci ti
- ch’o/a cresce lê
- crescemmo niatri
- crescei viatri
- crescian lô
montâ
Part. pass. montou
Ger. montando
Ind.
Pres.
- mi monto
- ti ti monti
- lê o/a monta
- niatri montemmo
- viatri montæ
- lô montan
Impf.
- mi montava
- ti ti montavi
- lê o/a montava
- niatri montavimo
- viatri montavi
- lô montavan
Fut.
- mi montiò
- ti ti montiæ
- lê o/a montià
- niatri montiemo
- viatri montiei
- lô montian
Cong.
Pres.
- che mi monte
- che ti ti monti
- che lê o/a monte
- che niatri montemmo
- che viatri montæ
- che lô montan
Impf.
- che mi montesse
- che ti ti montesci
- che lê o/a montesse
- che niatri montescimo
- che viatri montesci
- che lô montessan
Cond.
- mi montieiva/montiæ
- ti ti montiësci
- lê o/a montieiva/montiæ
- niatri montiëscimo
- viatri montiësci
- lô montieivan/montiæn
Imper.
- monta ti
- ch’o/a monte lê
- montemmo niatri
- montæ viatri
- montan lô