Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE

Dizionario italiano-genovese

tanto

agg.
  1. indefinito

    tanto [ˈtaŋtu]

    pe coscì [pe kuˈʃi]

    Esempi

    ne ha tanti di amici!

    de amixi o ghe n’à pe coscì!

    se mi porti tante nocciole, te ne faccio una collana

    se ti me pòrti tante nisseue, te ne fasso unna resta

pron.
  1. al pl.: tante persone

    tanti plur. [ˈtaŋti]

    Esempi

    siccome non ha nevicato, tanti non sono andati in vacanza in montagna quest’anno

    scicomme che no l’é nevou, tanti no en anæti in vacansa in montagna quest’anno

  2. al pl.: tanti oggetti

    ben ben [ˈbeŋ ˈbeŋ]

    tanti plur. [ˈtaŋti]

    Esempi

    di soldi, la sua famiglia ne ha tanti

    de dinæ, a seu famiggia a gh’é nà ben ben

avv.
  1. molto

    tanto [ˈtaŋtu]

    Esempi

    non è più tanto giovane

    o no l’é ciù tanto zoeno

  2. in tale misura

    mai tanto [maj ˈtaŋtu]

    Esempi

    non mi aspettavo che ci fosse tanta polvere qui dentro!

    maiciù m’aspëtava che ghe fïse mai tanta pua chì drento!

  3. soltanto

    giusto [ˈdʒystu]

    tanto [ˈtaŋtu]

    Esempi

    ma io lo dicevo tanto per ridere!

    ma mi ô diva giusto pe rie!

cong.
  1. conclusiva, avversativa

    tanto [ˈtaŋtu]

    intanto [iŋˈtaŋtu]

    Esempi

    non porto l’ombrello, tanto non piove

    no staggo à portâ o pægua, tanto no ceuve

Polirematiche

Declinazioni

m.s.m.p.f.s.f.p.
tantotantitantatante