uscire insieme
loc.v.
-
avere una relazione sentimentale parlâse [parˈlaːse]
frequentâse [frekweŋˈtaːse]
Esempi
non escono più insieme da tempo, si sono lasciati
l’é za do tempo che no se parlan ciù, s’en lasciæ
Coniugazioni
frequentâ
Part. pass. frequentou
Ger. frequentando
Ind.
Pres.
- mi frequento
- ti ti frequenti
- lê o/a frequenta
- niatri frequentemmo
- viatri frequentæ
- lô frequentan
Impf.
- mi frequentava
- ti ti frequentavi
- lê o/a frequentava
- niatri frequentavimo
- viatri frequentavi
- lô frequentavan
Fut.
- mi frequentiò
- ti ti frequentiæ
- lê o/a frequentià
- niatri frequentiemo
- viatri frequentiei
- lô frequentian
Cong.
Pres.
- che mi frequente
- che ti ti frequenti
- che lê o/a frequente
- che niatri frequentemmo
- che viatri frequentæ
- che lô frequentan
Impf.
- che mi frequentesse
- che ti ti frequentesci
- che lê o/a frequentesse
- che niatri frequentescimo
- che viatri frequentesci
- che lô frequentessan
Cond.
- mi frequentieiva/frequentiæ
- ti ti frequentiësci
- lê o/a frequentieiva/frequentiæ
- niatri frequentiëscimo
- viatri frequentiësci
- lô frequentieivan/frequentiæn
Imper.
- frequenta ti
- ch’o/a frequente lê
- frequentemmo niatri
- frequentæ viatri
- frequentan lô
parlâ
Part. pass. parlou
Ger. parlando
Ind.
Pres.
- mi parlo
- ti ti parli
- lê o/a parla
- niatri parlemmo
- viatri parlæ
- lô parlan
Impf.
- mi parlava
- ti ti parlavi
- lê o/a parlava
- niatri parlavimo
- viatri parlavi
- lô parlavan
Fut.
- mi parliò
- ti ti parliæ
- lê o/a parlià
- niatri parliemo
- viatri parliei
- lô parlian
Cong.
Pres.
- che mi parle
- che ti ti parli
- che lê o/a parle
- che niatri parlemmo
- che viatri parlæ
- che lô parlan
Impf.
- che mi parlesse
- che ti ti parlesci
- che lê o/a parlesse
- che niatri parlescimo
- che viatri parlesci
- che lô parlessan
Cond.
- mi parlieiva/parliæ
- ti ti parliësci
- lê o/a parlieiva/parliæ
- niatri parliëscimo
- viatri parliësci
- lô parlieivan/parliæn
Imper.
- parla ti
- ch’o/a parle lê
- parlemmo niatri
- parlæ viatri
- parlan lô