Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE

Dizionario italiano-genovese

vino

s.m.
  1. bevanda alcolica

    vin [ˈviŋ]

    catran scherzoso [kaˈtraŋ]

    Esempi

    mi ha portato una bottiglia di vino rosso

    o m’à portou unna bottiggia de vin neigro

    questo è l’imbuto che usiamo per travasare il vino

    sto chì o l’é o tortaieu ch’addeuviemmo pe stramuâ o vin

Note

In genovese esistono diverse espressioni per indicare il vino di bassa qualità: il termine colloquiale cancaron [kaŋkaˈruŋ] si riferisce specificamente a vini rossi forti e dal sapore sgradevole, spesso con alto contenuto alcolico; l’espressione scherzosa vin bon da lavâse e gambe [ˈviŋ ˈbuŋ da laˈvaːse e ˈɡaŋbe] “vino adatto a lavarsi le gambe” indica un vino di poco sapore; mentre vin fæto co-o bacco [ˈviŋ ˈfɛːtu kuː ˈbakˑu] “vino fatto col bastone” denota il vino adulterato.

Polirematiche

Declinazioni

m.s.m.p.
vinvin