Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE

Diçionäio italian-zeneise

accompagnare

v.tr.
  1. scortare, guidare o muoversi assieme a qcn. o qcs.

    accompagnâ [akuŋpaˈɲaː]

    Exempi

    scusa, mi accompagneresti in centro con la macchina?

    aggi paçiensa, ti m’accompagniësci in çittæ co-a machina?

    la sposa ha camminato lungo la navata accompagnata dal padre

    a sposâ a l’à camminou zu pe-a navata accompagnâ da-o poæ

  2. abbinare a qcs. con armonia

    accompagnâ [akuŋpaˈɲaː]

    accobbiâ [akuˈbjaː]

    Exempi

    ha accompagnato il formaggio con un po’ di miele

    o l’à accompagnou o formaggio con un pittin d’amê

  3. eseguire una parte musicale di sostegno

    accompagnâ [akuŋpaˈɲaː]

    Exempi

    il contrabbasso accompagna discretamente la solista

    o basso o l’accompagna discretamente a solista

accompagnarsi

v.pron.
  1. abbinarsi a qcs. con armonia

    accompagnâse [akuŋpaˈɲaːse]

    accobbiâse [akuˈbjaːse]

    Exempi

    questo vino non si accompagna molto bene con il manzo

    sto vin o no s’accompagna guæi ben co-a carne de beu

Coniugaçioin

accobbiâ

Part. pass. accobbiou

Ger. accobbiando

Ind.
Pres.
  1. mi accobbio
  2. ti t’accobbi
  3. lê o/a l’accobbia
  4. niatri accobbiemmo/accobbiemo
  5. viatri accobbiæ
  6. lô accobbian
Impf.
  1. mi accobbiava
  2. ti t’accobbiavi
  3. lê o/a l’accobbiava
  4. niatri accobbiavimo
  5. viatri accobbiavi
  6. lô accobbiavan
Fut.
  1. mi accobbiò
  2. ti t’accobbiæ
  3. lê o/a l’accobbià
  4. niatri accobbiemo
  5. viatri accobbiei
  6. lô accobbian
Conz.
Pres.
  1. che mi accobbie
  2. che ti t’accobbi
  3. che lê o/a l’accobbie
  4. che niatri accobbiemmo/accobbiemo
  5. che viatri accobbiæ
  6. che lô accobbian
Impf.
  1. che mi accobbiesse
  2. che ti t’accobbiesci
  3. che lê o/a l’accobbiesse
  4. che niatri accobbiescimo
  5. che viatri accobbiesci
  6. che lô accobbiessan
Cond.
  1. mi accobbieiva/accobbiæ
  2. ti t’accobbiësci
  3. lê o/a l’accobbieiva/accobbiæ
  4. niatri accobbiëscimo
  5. viatri accobbiësci
  6. lô accobbieivan/accobbiæn
Imper.
  1. accobbia ti
  2. ch’o/a l’accobbie lê
  3. accobbiemmo/accobbiemo niatri
  4. accobbiæ viatri
  5. accobbian lô
accompagnâ

Part. pass. accompagnou

Ger. accompagnando

Ind.
Pres.
  1. mi accompagno
  2. ti t’accompagni
  3. lê o/a l’accompagna
  4. niatri accompagnemmo
  5. viatri accompagnæ
  6. lô accompagnan
Impf.
  1. mi accompagnava
  2. ti t’accompagnavi
  3. lê o/a l’accompagnava
  4. niatri accompagnavimo
  5. viatri accompagnavi
  6. lô accompagnavan
Fut.
  1. mi accompagniò
  2. ti t’accompagniæ
  3. lê o/a l’accompagnià
  4. niatri accompagniemo
  5. viatri accompagniei
  6. lô accompagnian
Conz.
Pres.
  1. che mi accompagne
  2. che ti t’accompagni
  3. che lê o/a l’accompagne
  4. che niatri accompagnemmo
  5. che viatri accompagnæ
  6. che lô accompagnan
Impf.
  1. che mi accompagnesse
  2. che ti t’accompagnesci
  3. che lê o/a l’accompagnesse
  4. che niatri accompagnescimo
  5. che viatri accompagnesci
  6. che lô accompagnessan
Cond.
  1. mi accompagnieiva/accompagniæ
  2. ti t’accompagniësci
  3. lê o/a l’accompagnieiva/accompagniæ
  4. niatri accompagniëscimo
  5. viatri accompagniësci
  6. lô accompagnieivan/accompagniæn
Imper.
  1. accompagna ti
  2. ch’o/a l’accompagne lê
  3. accompagnemmo niatri
  4. accompagnæ viatri
  5. accompagnan lô