Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE

Diçionäio italian-zeneise

aiutare

v.tr.
  1. dare aiuto

    aggiuttâ [adʒyˈtaː]

    Exempi

    grazie per avermi aiutato in un momento difficile

    graçie d’aveime aggiuttou inte un momento difficoltoso

    puoi aiutarmi a portare queste borse?

    ti peu aggiuttâme à portâ ste borse?

  2. favorire

    aggiuttâ [adʒyˈtaː]

    Exempi

    dormire bene aiuta la concentrazione

    dormî ben aggiutta a conçentraçion

aiutarsi

v.pron.
  1. darsi aiuto reciproco

    aggiuttâse [adʒyˈtaːse]

    Exempi

    in famiglia bisogna aiutarsi a vicenda

    in famiggia beseugna aggiuttâse l’un con l’atro

  2. fare ricorso a qcs. per facilitarsi

    aggiuttâse [adʒyˈtaːse]

    Exempi

    si aiutava con un bastone per camminare

    o s’aggiuttava con un bacco pe camminâ

Polirematiche

Coniugaçioin

aggiuttâ

Part. pass. aggiuttou

Ger. aggiuttando

Ind.
Pres.
  1. mi aggiutto
  2. ti t’aggiutti
  3. lê o/a l’aggiutta
  4. niatri aggiuttemmo
  5. viatri aggiuttæ
  6. lô aggiuttan
Impf.
  1. mi aggiuttava
  2. ti t’aggiuttavi
  3. lê o/a l’aggiuttava
  4. niatri aggiuttavimo
  5. viatri aggiuttavi
  6. lô aggiuttavan
Fut.
  1. mi aggiuttiò
  2. ti t’aggiuttiæ
  3. lê o/a l’aggiuttià
  4. niatri aggiuttiemo
  5. viatri aggiuttiei
  6. lô aggiuttian
Conz.
Pres.
  1. che mi aggiutte
  2. che ti t’aggiutti
  3. che lê o/a l’aggiutte
  4. che niatri aggiuttemmo
  5. che viatri aggiuttæ
  6. che lô aggiuttan
Impf.
  1. che mi aggiuttesse
  2. che ti t’aggiuttesci
  3. che lê o/a l’aggiuttesse
  4. che niatri aggiuttescimo
  5. che viatri aggiuttesci
  6. che lô aggiuttessan
Cond.
  1. mi aggiuttieiva/aggiuttiæ
  2. ti t’aggiuttiësci
  3. lê o/a l’aggiuttieiva/aggiuttiæ
  4. niatri aggiuttiëscimo
  5. viatri aggiuttiësci
  6. lô aggiuttieivan/aggiuttiæn
Imper.
  1. aggiutta ti
  2. ch’o/a l’aggiutte lê
  3. aggiuttemmo niatri
  4. aggiuttæ viatri
  5. aggiuttan lô