costare
-
valere, avere un prezzo vegnî [veˈɲiː]
vai [ˈvaj]
costâ [kusˈtaː]
Exempi
quanto costa al chilo il formaggio?
quante vëgne a-o chillo o formaggio?
questo modello di computer costa il doppio dell’altro
sto modello de computer o vâ o doggio che l’atro
-
aver comportato una spesa costâ [kusˈtaː]
piggiâ pe qcs. [piˈdʒaː pe]
voei pe qcs. [ˈvwej pe]
ciammâ pe qcs. [tʃaˈmaː pe]
dâ pe qcs. [ˈdaː pe]
Exempi
ristrutturare la casa mi è costato mezzo milione di euro
pe mette à neuvo a cà m’an piggiou mezo mion d’euro
l’impianto di riscaldamento costerà molti soldi
pe l’impianto de rescädamento me piggian ben ben di dinæ
-
aver comportato uno sforzo costâ [kusˈtaː]
Exempi
la laurea mi è costata tanta fatica
a laurea a m’é costâ tanto giamin
Arregòrdi
Il verbo “costare”, nell’accezione di “aver comportato una spesa”, si può rendere – oltre che con il verbo costâ – anche con formule tipicamente genovesi che richiedono una revisione sintattica del periodo. L’italiano “mi è costato 1€” potrà quindi essere reso con m’an piggiou 1€, an vosciuo 1€, m’an ciammou 1€ o gh’ò dæto 1€.
Esistono sottili differenze d’uso tra queste forme. La costruzione con dâ è prevalentemente utilizzata per l’acquisto di beni tangibili (gh’ò dæto 5.000€ pe-a machina), mentre le altre sono preferite per servizi o beni intangibili (m’an piggiou 150€ pe estraime un dente).
Polirematiche
Coniugaçioin
costâ
Part. pass. costou
Ger. costando
- mi costo
- ti ti costi
- lê o/a costa
- niatri costemmo
- viatri costæ
- lô costan
- mi costava
- ti ti costavi
- lê o/a costava
- niatri costavimo
- viatri costavi
- lô costavan
- mi costiò
- ti ti costiæ
- lê o/a costià
- niatri costiemo
- viatri costiei
- lô costian
- che mi coste
- che ti ti costi
- che lê o/a coste
- che niatri costemmo
- che viatri costæ
- che lô costan
- che mi costesse
- che ti ti costesci
- che lê o/a costesse
- che niatri costescimo
- che viatri costesci
- che lô costessan
- mi costieiva/costiæ
- ti ti costiësci
- lê o/a costieiva/costiæ
- niatri costiëscimo
- viatri costiësci
- lô costieivan/costiæn
- costa ti
- ch’o/a coste lê
- costemmo niatri
- costæ viatri
- costan lô
dâ
Part. pass. dæto
Ger. dando
- mi daggo
- ti ti dæ
- lê o/a dà
- niatri demmo
- viatri dæ
- lô dan
- mi dava
- ti ti davi
- lê o/a dava
- niatri davimo
- viatri davi
- lô davan
- mi daiò
- ti ti daiæ
- lê o/a daià
- niatri daiemo
- viatri daiei
- lô daian
- che mi dagghe
- che ti ti dagghi
- che lê o/a dagghe
- che niatri demmo
- che viatri dæ
- che lô daggan
- che mi desse
- che ti ti desci
- che lê o/a desse
- che niatri descimo
- che viatri desci
- che lô dessan
- mi daieiva/daiæ
- ti ti daiësci
- lê o/a daieiva/daiæ
- niatri daiëscimo
- viatri daiësci
- lô daieivan/daiæn
- danni ti
- ch’o/a dagghe lê
- demmo niatri
- dæ viatri
- daggan lô
piggiâ
Part. pass. piggiou
Ger. piggiando
- mi piggio
- ti ti piggi
- lê o/a piggia
- niatri piggemmo
- viatri piggiæ
- lô piggian
- mi piggiava
- ti ti piggiavi
- lê o/a piggiava
- niatri piggiavimo
- viatri piggiavi
- lô piggiavan
- mi piggiò
- ti ti piggiæ
- lê o/a piggià
- niatri piggiemo
- viatri piggiei
- lô piggian
- che mi pigge
- che ti ti piggi
- che lê o/a pigge
- che niatri piggemmo
- che viatri piggiæ
- che lô piggian
- che mi piggesse
- che ti ti piggesci
- che lê o/a piggesse
- che niatri piggescimo
- che viatri piggesci
- che lô piggessan
- mi piggieiva/piggiæ
- ti ti piggiësci
- lê o/a piggieiva/piggiæ
- niatri piggiëscimo
- viatri piggiësci
- lô piggieivan/piggiæn
- piggia ti
- ch’o/a pigge lê
- piggemmo niatri
- piggiæ viatri
- piggian lô
piggiâ
Part. pass. piggiou
Ger. piggiando
- mi piggio
- ti ti piggi
- lê o/a piggia
- niatri piggemmo
- viatri piggiæ
- lô piggian
- mi piggiava
- ti ti piggiavi
- lê o/a piggiava
- niatri piggiavimo
- viatri piggiavi
- lô piggiavan
- mi piggiò
- ti ti piggiæ
- lê o/a piggià
- niatri piggiemo
- viatri piggiei
- lô piggian
- che mi pigge
- che ti ti piggi
- che lê o/a pigge
- che niatri piggemmo
- che viatri piggiæ
- che lô piggian
- che mi piggesse
- che ti ti piggesci
- che lê o/a piggesse
- che niatri piggescimo
- che viatri piggesci
- che lô piggessan
- mi piggieiva/piggiæ
- ti ti piggiësci
- lê o/a piggieiva/piggiæ
- niatri piggiëscimo
- viatri piggiësci
- lô piggieivan/piggiæn
- piggia ti
- ch’o/a pigge lê
- piggemmo niatri
- piggiæ viatri
- piggian lô
vai
Part. pass. varsciuo
Ger. vaindo
- mi vao
- ti ti väi
- lê o/a vâ
- niatri vaimmo/vaimo
- viatri vai
- lô van
- mi vaiva
- ti ti vaivi
- lê o/a vaiva
- niatri vaivimo
- viatri vaivi
- lô vaivan
- mi varriò
- ti ti varriæ
- lê o/a varrià
- niatri varriemo
- viatri varriei
- lô varrian
- che mi vagge
- che ti ti vaggi
- che lê o/a vagge
- che niatri vaggemmo/vaggimo
- che viatri vaggei
- che lô vaggian
- che mi vaise
- che ti ti vaisci
- che lê o/a vaise
- che niatri vaiscimo
- che viatri vaisci
- che lô vaisan
- mi varrieiva/varriæ
- ti ti varriësci
- lê o/a varrieiva/varriæ
- niatri varriëscimo
- viatri varriësci
- lô varrieivan/varriæn
- vaggi ti
- ch’o/a vagge lê
- vaggemmo/vaggimo niatri
- vaggei viatri
- vaggian lô
vegnî
Part. pass. vegnuo
Ger. vegnindo
- mi vëgno
- ti ti vëgni
- lê o/a vëgne
- niatri vegnimmo
- viatri vegnî
- lô vëgnan
- mi vegniva
- ti ti vegnivi
- lê o/a vegniva
- niatri vegnivimo
- viatri vegnivi
- lô vegnivan
- mi vegniò
- ti ti vegniæ
- lê o/a vegnià
- niatri vegniemo
- viatri vegniei
- lô vegnian
- che mi vëgne
- che ti ti vëgni
- che lê o/a vëgne
- che niatri vegnimmo
- che viatri vegnî
- che lô vëgnan
- che mi vegnisse
- che ti ti vegnisci
- che lê o/a vegnisse
- che niatri vegniscimo
- che viatri vegnisci
- che lô vegnissan
- mi vegnieiva/vegniæ
- ti ti vegniësci
- lê o/a vegnieiva/vegniæ
- niatri vegniëscimo
- viatri vegniësci
- lô vegnieivan/vegniæn
- vëgni ti
- ch’o/a vëgne lê
- vegnimmo niatri
- vegnî viatri
- vëgnan lô
voei
Part. pass. vosciuo
Ger. voendo
- mi veuggio
- ti ti veu
- lê o/a veu
- niatri voemmo/voemo
- viatri voei
- lô veuan
- mi voeiva
- ti ti voeivi
- lê o/a voeiva
- niatri voeivimo
- viatri voeivi
- lô voeivan
- mi vorriò
- ti ti vorriæ
- lê o/a vorrià
- niatri vorriemo
- viatri vorriei
- lô vorrian
- che mi veugge
- che ti ti veuggi
- che lê o/a veugge
- che niatri voemmo/voemo
- che viatri voei
- che lô veuggian/veuan
- che mi voesse/voëse
- che ti ti voesci/voësci
- che lê o/a voesse/voëse
- che niatri voescimo/voëscimo
- che viatri voesci/voësci
- che lô voessan/voësan
- mi vorrieiva/vorriæ
- ti ti vorriësci
- lê o/a vorrieiva/vorriæ
- niatri vorriëscimo
- viatri vorriësci
- lô vorrieivan/vorriæn
- veuggi ti
- ch’o/a veugge lê
- voemmo/voemo niatri
- voei viatri
- veuggian lô