estremismo
s.m.
-
estremiximo [estreˈmiːʒimu]
estremismo [estreˈmizmu]
Declinaçioin
m.s. | m.p. |
---|---|
estremismo | estremismi |
estremiximo | estremiximi |
Pe saveine de ciù
Terminazioni in -iximo e -ismo
Per i termini che derivano da forme latine in -ismu(m) o del greco antico in -ισμός, così come per produzioni analoghe più recenti, si hanno comunemente in genovese due esiti possibili.
- Una forma genovese di esito diretto in -iximo [-ˈiːʒimu], con inserimento di una vocale d’appoggio. Questa forma, tradizionalmente considerata popolare, è perlopiù caduta in disuso, fatta eccezione per un numero limitato di occorrenze in ambito letterario.
- Una forma colta o semicolta in -ismo [-ˈizmu].
Si hanno quindi per esempio, per il termine italiano ‘meccanismo’, le forme genovesi mecaniximo [mekaˈniːʒimu] e mecanismo [mekaˈnizmu].