insonnia
s.m.
-
difficoltà cronica o episodica ad addormentarsi insònnia [iŋˈsɔnˑja] ~ [iŋˈsɔɲˑa]
Exempi
soffre di insonnia da quando è andato a vivere nel nuovo appartamento
o patisce l’insònnia da ch’o l’é anæto à stâ into neuvo scito
Pe saveine de ciù
Nesso [nj] in genovese urbano
Il nesso [nj] a inizio di parola e fra vocali viene spesso realizzato in genovese urbano e varietà affini come[ɲ] (il suono di “gn”).
Si ha quindi la pronuncia [ˈɲaːtri] per niatri (“gnatri”), [iɲeˈsjuŋ] per inieçion (“igneçion”), [ˈaɲˑa] per ania (“agna”), ecc.
Si noti che i maschili singolari che terminano in -nio [-ɲˑu] al plurale terminano regolarmente in -nni [-nˑi]: testimònio [testiˈmɔɲˑu] > testimònni [testiˈmɔnˑi], capitanio [kapiˈtaɲˑu] > capitanni [kapiˈtanˑi], ecc.