DEIZE
mettere
-
collocare mette
[ˈmetˑe] mettere un uccello in gabbia
mette un öxello inte unna gaggia
mettere i piatti in tavola
mette xatte e tondi in sciâ töa
-
sistemare con uno scopo mette
[ˈmetˑe] hai messo il riso a cuocere?
t’æ misso o riso in sciô feugo?
-
supporre mette
[ˈmetˑe] mettiamo che tu abbia ragione
mettemmo che t’aggi raxon
mettiamo che non voglia venire
mettemmo ch’a no l’agge coæ de vegnî
-
disporre mette
[ˈmetˑe] dispoñe
[disˈpuŋˑe] mettere i bambini in fila
dispoñe i figgeu inte unna fia
mettere i numeri in colonna
mette i numeri inte unna colònna
-
applicare, apporre mette
[ˈmetˑe] metta una firma qui e siamo a posto
sciâ mette unna firma chì e ghe semmo
vorrei mettere un poster sulla porta di camera mia
me saieiva cao mette un pòster in sciâ pòrta da mæ stançia
-
aggiungere mette
[ˈmetˑe] hai messo anche lei alla lista degli invitati?
ti gh’æ misso lê ascì inta lista di invitæ?
io metterei ancora un po’ di sale
mi ghe mettiæ ancon un pö de sâ
-
inserire mette
[ˈmetˑe] mettere la chiave nella serratura
mette a ciave inta ciaveuia
qui metterei un aggettivo più adatto
chì ghe mettiæ un aggettivo ch’o ghe stagghe ciù ben
-
spalmare mette
[ˈmetˑe] dâ
[ˈdaː] mi metti la crema sulla schiena, per favore?
ti me dæ a cremma in sciâ scheña, pe piaxei?
-
provocare mette
[ˈmetˑe] fâ vegnî
[ˈfaː veˈɲiː] questo caldo mi mette sete
sto cado o me fa vegnî sæ
tutto quel chiasso mi ha fatto venire il mal di testa
tutto quello sciato o m’à fæto vegnî o mâ de testa
-
vendere mette
[ˈmetˑe] il fruttivendolo mette le arance a un euro al chilo
o besagnin o mette i çetroin à un euro a-o chillo
-
sfociare finî
[fiˈniː] un fiume che mette in mare
un sciumme ch’o finisce in mâ
-
affacciarsi ammiâ
[aˈmjaː] (var. miâ) dâ
[ˈdaː] la finestra della sua stanza mette sulla via principale
o barcon da seu stançia o l’ammia in sciâ stradda prinçipâ
mettersi
-
porsi, collocarsi mettise
[ˈmetise] mi sono messo al sole
me son misso a-o sô
Polirematiche
Coniugazioni
ammiâ
Indicativo
Presente
- mi ammio
- ti t’ammii
- lê o/a l’ammia
- niatri ammiemmo/ammiemo
- viatri ammiæ
- liatri ammian
Imperfetto
- mi ammiava
- ti t’ammiavi
- lê o/a l’ammiava
- niatri ammiavimo
- viatri ammiavi
- liatri ammiavan
Futuro
- mi ammiò
- ti t’ammiæ
- lê o/a l’ammià
- niatri ammiemo
- viatri ammiei
- liatri ammian
Congiuntivo
Presente
- che mi ammie
- che ti t’ammii
- che lê o/a l’ammie
- che niatri ammiemmo/ammiemo
- che viatri ammiæ
- che liatri ammian
Imperfetto
- che mi ammiesse
- che ti t’ammiesci
- che lê o/a l’ammiesse
- che niatri ammiescimo
- che viatri ammiesci
- che liatri ammiessan
Condizionale
- mi ammieiva/ammiæ
- ti t’ammiësci
- lê o/a l’ammieiva/ammiæ
- niatri ammiëscimo
- viatri ammiësci
- liatri ammieivan/ammiæn
Imperativo
- ammia ti!
- ammiemmo/ammiemo niatri!
- ammiæ viatri!
Participio passato
- m. s. ammiou
- m. p. ammiæ
- f. s. ammiâ
- f. p. ammiæ
Gerundio
- ammiando
dâ
Indicativo
Presente
- mi daggo
- ti ti dæ
- lê o/a dà
- niatri demmo
- viatri dæ
- liatri dan
Imperfetto
- mi dava
- ti ti davi
- lê o/a dava
- niatri davimo
- viatri davi
- liatri davan
Futuro
- mi daiò
- ti ti daiæ
- lê o/a daià
- niatri daiemo
- viatri daiei
- liatri daian
Congiuntivo
Presente
- che mi dagghe
- che ti ti dagghi
- che lê o/a dagghe
- che niatri demmo
- che viatri dæ
- che liatri daggan
Imperfetto
- che mi desse
- che ti ti desci
- che lê o/a desse
- che niatri descimo
- che viatri desci
- che liatri dessan
Condizionale
- mi daieiva/daiæ
- ti ti daiësci
- lê o/a daieiva/daiæ
- niatri daiëscimo
- viatri daiësci
- liatri daieivan/daiæn
Imperativo
- danni ti!
- demmo niatri!
- dæ viatri!
Participio passato
- m. s. dæto
- m. p. dæti
- f. s. dæta
- f. p. dæte
Gerundio
- dando
dispoñe
Indicativo
Presente
- mi dispoño
- ti ti dispoñi
- lê o/a dispoñe
- niatri disponemmo
- viatri disponei
- liatri dispoñan
Imperfetto
- mi disponeiva
- ti ti disponeivi
- lê o/a disponeiva
- niatri disponeivimo
- viatri disponeivi
- liatri disponeivan
Futuro
- mi disponiò
- ti ti disponiæ
- lê o/a disponià
- niatri disponiemo
- viatri disponiei
- liatri disponian
Congiuntivo
Presente
- che mi dispoñe
- che ti ti dispoñi
- che lê o/a dispoñe
- che niatri disponemmo
- che viatri disponei
- che liatri dispoñan
Imperfetto
- che mi disponesse
- che ti ti disponesci
- che lê o/a disponesse
- che niatri disponescimo
- che viatri disponesci
- che liatri disponessan
Condizionale
- mi disponieiva/disponiæ
- ti ti disponiësci
- lê o/a disponieiva/disponiæ
- niatri disponiëscimo
- viatri disponiësci
- liatri disponieivan/disponiæn
Imperativo
- dispoñi ti!
- disponemmo niatri!
- disponei viatri!
Participio passato
- m. s. dispòsto
- m. p. dispòsti
- f. s. dispòsta
- f. p. dispòste
Gerundio
- disponendo
finî
Indicativo
Presente
- mi finiscio
- ti ti finisci
- lê o/a finisce
- niatri finimmo
- viatri finî
- liatri finiscian
Imperfetto
- mi finiva
- ti ti finivi
- lê o/a finiva
- niatri finivimo
- viatri finivi
- liatri finivan
Futuro
- mi finiò
- ti ti finiæ
- lê o/a finià
- niatri finiemo
- viatri finiei
- liatri finian
Congiuntivo
Presente
- che mi finisce
- che ti ti finisci
- che lê o/a finisce
- che niatri finimmo
- che viatri finî
- che liatri finiscian
Imperfetto
- che mi finisse
- che ti ti finisci
- che lê o/a finisse
- che niatri finiscimo
- che viatri finisci
- che liatri finissan
Condizionale
- mi finieiva/finiæ
- ti ti finiësci
- lê o/a finieiva/finiæ
- niatri finiëscimo
- viatri finiësci
- liatri finieivan/finiæn
Imperativo
- finisci ti!
- finimmo niatri!
- finî viatri!
Participio passato
- m. s. finio
- m. p. finii
- f. s. finia
- f. p. finie
Gerundio
- finindo
mette
Indicativo
Presente
- mi metto
- ti ti metti
- lê o/a mette
- niatri mettemmo
- viatri mettei
- liatri mettan
Imperfetto
- mi metteiva
- ti ti metteivi
- lê o/a metteiva
- niatri metteivimo
- viatri metteivi
- liatri metteivan
Futuro
- mi mettiò
- ti ti mettiæ
- lê o/a mettià
- niatri mettiemo
- viatri mettiei
- liatri mettian
Congiuntivo
Presente
- che mi mette
- che ti ti metti
- che lê o/a mette
- che niatri mettemmo
- che viatri mettei
- che liatri mettan
Imperfetto
- che mi mettesse
- che ti ti mettesci
- che lê o/a mettesse
- che niatri mettescimo
- che viatri mettesci
- che liatri mettessan
Condizionale
- mi mettieiva/mettiæ
- ti ti mettiësci
- lê o/a mettieiva/mettiæ
- niatri mettiëscimo
- viatri mettiësci
- liatri mettieivan/mettiæn
Imperativo
- metti ti!
- mettemmo niatri!
- mettei viatri!
Participio passato
- m. s. misso
- m. p. missi
- f. s. missa
- f. p. misse
Gerundio
- mettendo