DEIZE
occupare
-
aver possesso di un posto; conquistare occupâ
[ɔkyˈpaː] piggiâ
[piˈdʒaː] dei ragazzi hanno occupato una casa sfitta
di zoeni an occupou unna casa despixonâ
scusi, per caso questo posto è occupato?
scià me scuse, sto pòsto pe caxo o l’é occupou?
-
impiegare il tempo in un’attività passâ
[paˈsaː] occupâ
[ɔkyˈpaː] occupa il suo tempo libero leggendo
a passa o seu tempo libero co-a lettua
come posso occupare le giornate ora che ho una gamba rotta?
comme pòsso passâ e giornæ oua che ò unna gamba rotta?
-
prendere spazio fisico; assorbire tempo piggiâ
[piˈdʒaː] occupâ
[ɔkyˈpaː] la valigia occupa troppo spazio nell’armadio
a valixe a piggia tròppo spaçio inte l’armäio
il lavoro mi occupa la maggior parte della giornata
o travaggio o me piggia a ciù parte da giornâ
-
dare lavoro, impiegare qcn. dâ travaggio
[ˈdaː traˈvadʒˑu] occupâ
[ɔkyˈpaː] un settore che occupa migliaia di operai
un settô ch’o dà travaggio à miggiæa d’operäi
il nuovo stabilimento siderurgico occuperà trenta persone
a neuva fabrica de l’äsâ a daià travaggio à trenta persoñe
-
intrattenere, distrarre qcn. intrategnî
[iŋtrateˈɲiː] occupâ
[ɔkyˈpaː] occupare i bambini con giochi e divertimenti
intrategnî i figgeu con zeughi e demoe
il libro lo ha occupato per ore senza annoiarlo
o libbro o l’à intrategnuo pe de oe sensa angosciâlo
-
assumere un incarico avei
[aˈvej] occupâ
[ɔkyˈpaː] occupa la cattedra di letteratura italiana
a l’à a cattedra de lettiatua italiaña
chi occuperà la presidenza dopo di lui?
chi o l’avià a prescidensa dòppo de lê?
occuparsi
-
impegnarsi con continuità per uno scopo dedicâse (à qcs.)
[dediˈkaːse] occupâse (de qcs.)
[ɔkyˈpaːse] consacrâse (à qcs.)
[kuŋsaˈkraːse] si occupa di teatro e poesia
o se dedica a-o tiatro e a-a poexia
-
prendersi cura di qcn. stâ apreuvo (à qcs.)
[ˈstaː aˈprøːvu] occupâse
[ɔkyˈpaːse] chi si occupa dei bambini mentre lavori?
chi ghe stà apreuvo a-i figgeu tanto che ti travaggi?
Coniugazioni
avei
Indicativo
Presente
- mi ò
- ti t’æ
- lê o/a l’à
- niatri emmo
- viatri ei
- liatri an
Imperfetto
- mi aveiva/aiva
- ti t’aveivi/aivi
- lê o/a l’aveiva/aiva
- niatri aveivimo/aivimo
- viatri aveivi/aivi
- liatri aveivan/aivan
Futuro
- mi aviò
- ti t’aviæ
- lê o/a l’avià
- niatri aviemo
- viatri aviei
- liatri avian
Congiuntivo
Presente
- che mi agge
- che ti t’aggi
- che lê o/a l’agge
- che niatri aggimo
- che viatri aggiæ/aggei
- che liatri aggian
Imperfetto
- che mi avesse/aise
- che ti t’avesci/aisci
- che lê o/a l’avesse/aise
- che niatri avescimo/aiscimo
- che viatri avesci/aisci
- che liatri avessan/aisan
Condizionale
- mi avieiva/aviæ
- ti t’aviësci
- lê o/a l’avieiva/aviæ
- niatri aviëscimo
- viatri aviësci
- liatri avieivan/aviæn
Imperativo
- aggi ti!
- aggimo niatri!
- aggei/aggiæ viatri!
Participio passato
- m. s. avuo
- m. p. avui
- f. s. avua
- f. p. avue
Gerundio
- avendo
intrategnî
Indicativo
Presente
- mi intratëgno
- ti t’intratëgni
- lê o/a l’intratëgne
- niatri intrategnimmo
- viatri intrategnî
- liatri intratëgnan
Imperfetto
- mi intrategniva
- ti t’intrategnivi
- lê o/a l’intrategniva
- niatri intrategnivimo
- viatri intrategnivi
- liatri intrategnivan
Futuro
- mi intrategniò
- ti t’intrategniæ
- lê o/a l’intrategnià
- niatri intrategniemo
- viatri intrategniei
- liatri intrategnian
Congiuntivo
Presente
- che mi intratëgne
- che ti t’intratëgni
- che lê o/a l’intratëgne
- che niatri intrategnimmo
- che viatri intrategnî
- che liatri intratëgnan
Imperfetto
- che mi intrategnisse
- che ti t’intrategnisci
- che lê o/a l’intrategnisse
- che niatri intrategniscimo
- che viatri intrategnisci
- che liatri intrategnissan
Condizionale
- mi intrategnieiva/intrategniæ
- ti t’intrategniësci
- lê o/a l’intrategnieiva/intrategniæ
- niatri intrategniëscimo
- viatri intrategniësci
- liatri intrategnieivan/intrategniæn
Imperativo
- intratëgni ti!
- intrategnimmo niatri!
- intrategnî viatri!
Participio passato
- m. s. intrategnuo
- m. p. intrategnui
- f. s. intrategnua
- f. p. intrategnue
Gerundio
- intrategnindo
occupâ
Indicativo
Presente
- mi òccupo
- ti t’òccupi
- lê o/a l’òccupa
- niatri occupemmo
- viatri occupæ
- liatri òccupan
Imperfetto
- mi occupava
- ti t’occupavi
- lê o/a l’occupava
- niatri occupavimo
- viatri occupavi
- liatri occupavan
Futuro
- mi occupiò
- ti t’occupiæ
- lê o/a l’occupià
- niatri occupiemo
- viatri occupiei
- liatri occupian
Congiuntivo
Presente
- che mi òccupe
- che ti t’òccupi
- che lê o/a l’òccupe
- che niatri occupemmo
- che viatri occupæ
- che liatri òccupan
Imperfetto
- che mi occupesse
- che ti t’occupesci
- che lê o/a l’occupesse
- che niatri occupescimo
- che viatri occupesci
- che liatri occupessan
Condizionale
- mi occupieiva/occupiæ
- ti t’occupiësci
- lê o/a l’occupieiva/occupiæ
- niatri occupiëscimo
- viatri occupiësci
- liatri occupieivan/occupiæn
Imperativo
- òccupa ti!
- occupemmo niatri!
- occupæ viatri!
Participio passato
- m. s. occupou
- m. p. occupæ
- f. s. occupâ
- f. p. occupæ
Gerundio
- occupando
passâ
Indicativo
Presente
- mi passo
- ti ti passi
- lê o/a passa
- niatri passemmo
- viatri passæ
- liatri passan
Imperfetto
- mi passava
- ti ti passavi
- lê o/a passava
- niatri passavimo
- viatri passavi
- liatri passavan
Futuro
- mi passiò
- ti ti passiæ
- lê o/a passià
- niatri passiemo
- viatri passiei
- liatri passian
Congiuntivo
Presente
- che mi passe
- che ti ti passi
- che lê o/a passe
- che niatri passemmo
- che viatri passæ
- che liatri passan
Imperfetto
- che mi passesse
- che ti ti passesci
- che lê o/a passesse
- che niatri passescimo
- che viatri passesci
- che liatri passessan
Condizionale
- mi passieiva/passiæ
- ti ti passiësci
- lê o/a passieiva/passiæ
- niatri passiëscimo
- viatri passiësci
- liatri passieivan/passiæn
Imperativo
- passa ti!
- passemmo niatri!
- passæ viatri!
Participio passato
- m. s. passou
- m. p. passæ
- f. s. passâ
- f. p. passæ
Gerundio
- passando
piggiâ
Indicativo
Presente
- mi piggio
- ti ti piggi
- lê o/a piggia
- niatri piggemmo
- viatri piggiæ
- liatri piggian
Imperfetto
- mi piggiava
- ti ti piggiavi
- lê o/a piggiava
- niatri piggiavimo
- viatri piggiavi
- liatri piggiavan
Futuro
- mi piggiò
- ti ti piggiæ
- lê o/a piggià
- niatri piggiemo
- viatri piggiei
- liatri piggian
Congiuntivo
Presente
- che mi pigge
- che ti ti piggi
- che lê o/a pigge
- che niatri piggemmo
- che viatri piggiæ
- che liatri piggian
Imperfetto
- che mi piggesse
- che ti ti piggesci
- che lê o/a piggesse
- che niatri piggescimo
- che viatri piggesci
- che liatri piggessan
Condizionale
- mi piggieiva/piggiæ
- ti ti piggiësci
- lê o/a piggieiva/piggiæ
- niatri piggiëscimo
- viatri piggiësci
- liatri piggieivan/piggiæn
Imperativo
- piggia ti!
- piggemmo niatri!
- piggiæ viatri!
Participio passato
- m. s. piggiou
- m. p. piggiæ
- f. s. piggiâ
- f. p. piggiæ
Gerundio
- piggiando