telefonare
v.tr.v.intr.
-
telefonâ [telefuˈnaː]
ciammâ [tʃaˈmaː]
Exempi
i miei fratelli mi hanno telefonato
i mæ fræ m’an telefonou
Coniugaçioin
ciammâ
Part. pass. ciammou
Ger. ciammando
Ind.
Pres.
- mi ciammo
- ti ti ciammi
- lê o/a ciamma
- niatri ciammemmo
- viatri ciammæ
- lô ciamman
Impf.
- mi ciammava
- ti ti ciammavi
- lê o/a ciammava
- niatri ciammavimo
- viatri ciammavi
- lô ciammavan
Fut.
- mi ciammiò
- ti ti ciammiæ
- lê o/a ciammià
- niatri ciammiemo
- viatri ciammiei
- lô ciammian
Conz.
Pres.
- che mi ciamme
- che ti ti ciammi
- che lê o/a ciamme
- che niatri ciammemmo
- che viatri ciammæ
- che lô ciamman
Impf.
- che mi ciammesse
- che ti ti ciammesci
- che lê o/a ciammesse
- che niatri ciammescimo
- che viatri ciammesci
- che lô ciammessan
Cond.
- mi ciammieiva/ciammiæ
- ti ti ciammiësci
- lê o/a ciammieiva/ciammiæ
- niatri ciammiëscimo
- viatri ciammiësci
- lô ciammieivan/ciammiæn
Imper.
- ciamma ti
- ch’o/a ciamme lê
- ciammemmo niatri
- ciammæ viatri
- ciamman lô
telefonâ
Part. pass. telefonou
Ger. telefonando
Ind.
Pres.
- mi telefono
- ti ti telefoni
- lê o/a telefona
- niatri telefonemmo
- viatri telefonæ
- lô telefonan
Impf.
- mi telefonava
- ti ti telefonavi
- lê o/a telefonava
- niatri telefonavimo
- viatri telefonavi
- lô telefonavan
Fut.
- mi telefoniò
- ti ti telefoniæ
- lê o/a telefonià
- niatri telefoniemo
- viatri telefoniei
- lô telefonian
Conz.
Pres.
- che mi telefone
- che ti ti telefoni
- che lê o/a telefone
- che niatri telefonemmo
- che viatri telefonæ
- che lô telefonan
Impf.
- che mi telefonesse
- che ti ti telefonesci
- che lê o/a telefonesse
- che niatri telefonescimo
- che viatri telefonesci
- che lô telefonessan
Cond.
- mi telefonieiva/telefoniæ
- ti ti telefoniësci
- lê o/a telefonieiva/telefoniæ
- niatri telefoniëscimo
- viatri telefoniësci
- lô telefonieivan/telefoniæn
Imper.
- telefona ti
- ch’o/a telefone lê
- telefonemmo niatri
- telefonæ viatri
- telefonan lô