Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE

Dizionario italiano-genovese

affare

s.m.
  1. faccenda, questione personale

    dafâ [daˈfaː]

    affare [aˈfaːre]

    negòçio [neˈɡɔsˑju]

    costion fem. [kusˈtjuŋ]

    Esempi

    smettila di immischiarti negli affari altrui!

    ciantila de mesciâte into dafâ di atri!

    ho un sacco affari da sbrigare questo pomeriggio

    ò un muggio de dafæ da destrigâ sto poidisnâ

  2. trattativa commerciale

    negòçio [neˈɡɔsˑju]

    commerçio [kuˈmɛːrsju] ~ [kuˈmɛːrtʃu]

    affare [aˈfaːre]

    Esempi

    abbiamo fatto grandi affari oggi

    emmo fæto di grendi negòçi ancheu

    mi si è presentata l’occasione di fare un buon affare

    se m’é presentou l’occaxon de fâ un bon negòçio

  3. affaire, caso politico o sim.

    costion fem. [kusˈtjuŋ]

    caxo  [ˈkaːʒu]

    negòçio [neˈɡɔsˑju]

    Esempi

    il ministro è coinvolto in un brutto affare

    o ministro o l’é drento à unna brutta costion

  4. aggeggio, oggetto non specificato

    angæzo [aŋˈɡɛːzu]

    cöso [ˈkɔːsu]

    Esempi

    Ludovica comprato un affare per pulire i vetri delle finestre

    a Ludovica a l’à accattou un angæzo pe nettezzâ i veddri di barcoin

Polirematiche

Declinazioni

m.s.m.p.f.s.f.p.
affareaffari
angæzoangæzi/angæxi
commerçiocommerçi
costioncostioin
cösocösci
negòçionegòçi