Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE

Dizionario italiano-genovese

azzurro

agg.
  1. di colore simile a quello del cielo limpido

    bleuçê [bløːˈseː]

    çeleste [seˈlɛste] ~ [tʃeˈlɛste]

    turchin [tyrˈkiŋ]

    Esempi

    Luisa ha gli occhi azzurri come sua madre

    a Luisa a l’à i euggi bleuçê comme seu moæ

  2. detto di cielo

    bleu [ˈbløː]

    çeleste [seˈlɛste] ~ [tʃeˈlɛste]

    turchin [tyrˈkiŋ]

    Esempi

    dopo due giorni di pioggia il cielo è tornato azzurro e sereno

    dòppo doî giorni d’ægua o çê o l’é tornou bleu e sen

s.m.
  1. colore simile a quello del cielo limpido

    bleuçê [bløːˈseː]

    bleu [ˈbløː]

    çeleste [seˈlɛste] ~ [tʃeˈlɛste]

    cô de çê [ˈkuː de ˈseː]

    Esempi

    ha verniciato il mobile d’azzurro

    o l’à vernixou o mòbile de bleuçê

  2. rif. al cielo: colore di quando è limpido

    bleu [ˈbløː]

    çeleste [seˈlɛste] ~ [tʃeˈlɛste]

    turchin [tyrˈkiŋ]

    Esempi

    l’azzurro del cielo mi rilassa

    o bleu do çê o me carma

  3. smalto araldico che corrisponde al blu

    azuro [aˈzyːru]

    Esempi

    d’argento, alla croce d’azzurro

    d’argento, a-a croxe d’azuro

Note

Il termine genovese bleu indica il “blu” in tutte le sue sfumature, compreso l’azzurro. Per specificare con maggiore precisione l’azzurro si ricorre a voci come bleuçê lett. “blu cielo”, çeleste “celeste”, turchin “turchino” o cô de çê “colore del cielo”.

Quando si fa riferimento all’azzurro del cielo in un contesto in cui compare già çê, al posto di bleuçê si preferisce il più generico bleu per evitare la ripetizione.

Declinazioni

m.s.m.p.f.s.f.p.
azuroazuriazuraazure
bleubleubleubleu
bleuçêbleuçêbleuçêbleuçê
turchinturchinturchiñaturchiñe
çelesteçelestiçelesteçeleste