sapere1
-
avere conoscenza di savei [saˈvej]
Esempi
sai per caso che ore sono?
ti sæ miga che oa a l’é?
sapete come si chiama quella costellazione?
ô sei comm’a se ciamma quella costellaçion?
nessuno sa che siete qui
nisciun o sa che sei chì
-
conoscere savei [saˈvej]
conosce [kuˈnuʃˑe]
Esempi
sa benissimo il francese
a conosce beniscimo o franseise
non so nulla della letteratura russa
da lettiatua ruscia no ne sò ninte
-
essere capace di ëse bon à [ˈeːse ˈbuŋ a]
ëse bon de [ˈeːse ˈbuŋ de]
Esempi
saper suonare il violino
ëse bon à sunnâ o violin
sai guidare la macchina?
t’ê bon à portâ a machina?
Note
Le forme dell’indicativo presente savemmo e savei, per quanto inusuali nel parlato, possono risultare utili nello scritto per evitare problemi di omografia con il verbo ëse.
Espressioni comuni
- (e io) che ne so!
(ma) mi sò assæ!; (ma) sò assæ, mi!
-
avere sapore di saveine [saˈvejne]
savei [saˈvej]
Esempi
questo formaggio sa di muffa
sto formaggio o ne sa de moffa
questo pesce fresco sa di mare
sto pescio fresco o ne sa d’arzillo
-
sembrare, avere l’apparenza pai [ˈpaj]
Esempi
la sua motivazione ci sapeva di scusa
a motivaçion ch’a n’à dæto a ne paiva unna scusa
Polirematiche
Coniugazioni
conosce
Part. pass. conosciuo
Ger. conoscendo
- mi conoscio
- ti ti conosci
- lê o/a conosce
- niatri conoscemmo
- viatri conoscei
- lô conoscian
- mi conosceiva
- ti ti conosceivi
- lê o/a conosceiva
- niatri conosceivimo
- viatri conosceivi
- lô conosceivan
- mi conosciò
- ti ti conosciæ
- lê o/a conoscià
- niatri conosciemo
- viatri conosciei
- lô conoscian
- che mi conosce
- che ti ti conosci
- che lê o/a conosce
- che niatri conoscemmo
- che viatri conoscei
- che lô conoscian
- che mi conoscesse
- che ti ti conoscesci
- che lê o/a conoscesse
- che niatri conoscescimo
- che viatri conoscesci
- che lô conoscessan
- mi conoscieiva/conosciæ
- ti ti conosciësci
- lê o/a conoscieiva/conosciæ
- niatri conosciëscimo
- viatri conosciësci
- lô conoscieivan/conosciæn
- conosci ti
- ch’o/a conosce lê
- conoscemmo niatri
- conoscei viatri
- conoscian lô
pai
Part. pass. parsciuo
Ger. paindo
- mi pao/paggio
- ti ti päi/pæ/paggi
- lê o/a pâ
- niatri paimmo/paimo
- viatri pai/paggei
- lô pan
- mi paiva
- ti ti paivi
- lê o/a paiva
- niatri paivimo
- viatri paivi
- lô paivan
- mi parriò
- ti ti parriæ
- lê o/a parrià
- niatri parriemo
- viatri parriei
- lô parrian
- che mi pagge
- che ti ti paggi
- che lê o/a pagge
- che niatri paggemmo/paggimo
- che viatri paggei
- che lô paggian
- che mi paise
- che ti ti paisci
- che lê o/a paise
- che niatri paiscimo
- che viatri paisci
- che lô paisan
- mi parrieiva/parriæ
- ti ti parriësci
- lê o/a parrieiva/parriæ
- niatri parriëscimo
- viatri parriësci
- lô parrieivan/parriæn
- paggi ti
- ch’o/a pagge lê
- paggemmo/paggimo niatri
- paggei viatri
- paggian lô
savei
Part. pass. sacciuo
Ger. savendo
- mi sò
- ti ti sæ
- lê o/a sa
- niatri savemmo/semmo
- viatri savei/sei
- lô san
- mi saveiva/saiva
- ti ti saveivi/saivi
- lê o/a saveiva/saiva
- niatri saveivimo/saivimo
- viatri saveivi/saivi
- lô saveivan/saivan
- mi saviò
- ti ti saviæ
- lê o/a savià
- niatri saviemo
- viatri saviei
- lô savian
- che mi sacce
- che ti ti sacci
- che lê o/a sacce
- che niatri semmo/saccemmo/saccimo
- che viatri saccei/sei
- che lô saccian
- che mi savesse
- che ti ti savesci
- che lê o/a savesse
- che niatri savescimo
- che viatri savesci
- che lô savessan
- mi savieiva/saviæ
- ti ti saviësci
- lê o/a savieiva/saviæ
- niatri saviëscimo
- viatri saviësci
- lô savieivan/saviæn
- sacci ti
- ch’o/a sacce lê
- semmo/saccemmo/saccimo niatri
- saccei viatri
- saccian lô
ëse
Part. pass. stæto
Ger. essendo
- mi son
- ti t’ê
- lê o/a l’é
- niatri semmo
- viatri sei
- lô en/son
- mi ea
- ti t’ëi
- lê o/a l’ea
- niatri eimo/emo
- viatri ëi
- lô ean
- mi saiò
- ti ti saiæ
- lê o/a saià
- niatri saiemo
- viatri saiei
- lô saian
- che mi segge
- che ti ti seggi
- che lê o/a segge
- che niatri seggimo/seggemmo
- che viatri seggei/seggiæ
- che lô seggian
- che mi fïse/foïse
- che ti ti fïsci/foïsci
- che lê o/a fïse/foïse
- che niatri fïscimo/foïscimo
- che viatri fïsci/foïsci
- che lô fïsan/foïsan
- mi saieiva/saiæ
- ti ti saiësci
- lê o/a saieiva/saiæ
- niatri saiëscimo
- viatri saiësci
- lô saieivan/saiæn
- seggi ti
- ch’o/a segge lê
- seggimo/seggemmo niatri
- seggei/seggiæ viatri
- seggian lô