sembrare
-
dare l’impressione pai [ˈpaj]
Esempi
sembri un po’ distratto, tutto bene?
ti paggi un pö distræto, tutto ben?
a volte mi sembra che non mi ascolti proprio
de vòtte me pâ che no ti me dæ pròpio a mente
-
risultare in base a giudizi o opinioni pai [ˈpaj]
Esempi
ti sembra questo il modo di comportarti?
te pâ sta chì a mainea de comportâte?
date le circostanze, mi è sembrato opportuno intervenire
dæto e çircostanse, m’é parsciuo giusto intervegnî
-
con funzione copulativa: mostrarsi in un dato modo pai [ˈpaj]
Esempi
oggi Andrea mi sembra un po’ giù di morale
ancheu o Dria o me pâ un pö zu de sciou
quella roccia da lontano sembrava una barca
quello scheuggio da-a lontan o me paiva unna barca
-
in forma impersonale: apparire verosimile pai [ˈpaj]
Esempi
sembra che oggi pioverà più tardi
pâ che ancheu l’anià à ceuve ciù tardi
sembra che i diplomatici non avessero previsto una tale reazione dai sovietici
pâ che i diplomatichi no avessan previsto unna reaçion pægia da-i sovietichi
Polirematiche
Coniugazioni
pai
Part. pass. parsciuo
Ger. paindo
- mi pao/paggio
- ti ti päi/pæ/paggi
- lê o/a pâ
- niatri paimmo/paimo
- viatri pai/paggei
- lô pan
- mi paiva
- ti ti paivi
- lê o/a paiva
- niatri paivimo
- viatri paivi
- lô paivan
- mi parriò
- ti ti parriæ
- lê o/a parrià
- niatri parriemo
- viatri parriei
- lô parrian
- che mi pagge
- che ti ti paggi
- che lê o/a pagge
- che niatri paggemmo/paggimo
- che viatri paggei
- che lô paggian
- che mi paise
- che ti ti paisci
- che lê o/a paise
- che niatri paiscimo
- che viatri paisci
- che lô paisan
- mi parrieiva/parriæ
- ti ti parriësci
- lê o/a parrieiva/parriæ
- niatri parriëscimo
- viatri parriësci
- lô parrieivan/parriæn
- paggi ti
- ch’o/a pagge lê
- paggemmo/paggimo niatri
- paggei viatri
- paggian lô