Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE: dizionario italiano-genovese

viola1

s.f.
  1. botanica viola del pensiero, Viola tricolor

    pensceo masc. [peŋˈʃeːu]

  2. botanica viola mammola, Viola odorata

    viovetta [vjuˈvetˑa]

  3. botanica viola gialla, Viola biflora

    viovetta giana [vjuˈvetˑa ˈdʒaːna]

  4. violacciocca
    ↳ vedi violacciocca
agg.s.m.
  1. colore

    moelo [ˈmweːlu]

    cô de viovetta [ˈkuː de vjuˈvetˑa]

Declinazioni

m.s.m.p.f.s.f.p.
moelomoelimoelamoele
pensceopenscëi
viovettaviovette

viola2

s.f.
  1. strumento musicale

    viöla [ˈvjɔːla]

    Esempi

    la viola ha un timbro caldo e avvolgente

    a viöla a l’à un timbro cado e fascinante

Note

In genovese, zonzuro [zuŋˈzyːru] è un termine onomatopeico usato per indicare scherzosamente gli strumenti ad arco, come la viola.

Declinazioni

m.s.m.p.f.s.f.p.
viölaviöle
zonzurozonzuri

Viola

n.p.
  1. toponimo

    Vieura [ˈvjøːra]