Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

Maria Terrile Vietz (1926–2016)

Presentaçion à cua do Lusciandro Guason

Conosciutiscima artista do tiatro zeneise, a l’ea nasciua do 1926 in Sampedæña. A l’à comensou a seu attivitæ tiatrale dòppo a guæra, i primmi tempi co-i insegnamenti do Emilio Do Meistro, ma o l’é stæto sorvetutto da l’incontro co-o Vito Elio Petrucci ch’a l’à ottegnuo unna scignificativa affermaçion e popolaritæ. A l’é stæta protagonista de ciù de vinti euvie tiatrale, ciù che tutto comedie, in alternâ l’attivitæ de attoa a-o divorgaçion coltuale in RAI e in sce l’emittente Telegenova e in condue pe ben ben de anni un popolare programma de intrategnimento e informaçion. A l’à reçevuo pe-a seu attivitæ vari premmi tiatrali e coltuali e per quattorz’anni a l’é stæta viçeprescidente de l’assoçiaçion A Compagna e a primma dònna ascì à creuvîghe de carreghe dirigençiale. Do 2004 a l’à fondou l’assoçiaçion dedicâ a-o Petrucci, pe l’insegnamento e a diffuxon da lengua zeneise, ch’a l’à sede inta Biblioteca Imperiale de Villa Lercari. Do 2012 a l’à pubricou Fregogge de pan pöso, cheuggeita de aneddoti e raccontin d’epoca. A l’é mòrta à Zena into frevâ do 2016, un meise apreuvo d’avei compio i novant’anni.

A «Pallida Luna»

Into seu libbro Fregogge de pan pöso (2012) a Maria Terrile a rivanga personaggi, maccette e fæti do passou de interesse locale, tra a coixitæ e a barselletta, ma con unna vivessa degna de nòtta e semeggeive à quella ch’a l’é neçessäia into tiatro pe attiâ l’attençion do pubrico. Unico mendo: o l’é un zeneise un pö tròppo mesccio con l’italian, comme do resto o se usa de soventi in scena, pe fâse accapî ciù ben.

Pe-i tempi d’aloa, ciù che stiggia a l’ea secca, sempre vestia de streito, tacchi erti e cäsette rigorosamente fumé. A l’aveiva unna fenea de cavelli neigri che ghe incornixavan unna faccia pallida sempre abondantemente coverta de cipria reusa pallido inta quæ spiccava i euggi sottoliniæ co-o lapi scuo e unna bocca à cheu rosso vivo. Questo contrasto o gh’aveiva regallou o nomiagio de «pallida luna», perché in veitæ quarcösa de lunare a ghe l’aveiva. In realtæ a l’ea unna figuriña gradevole, ma à quelli tempi e dònne doveivan avei di attributi un pö ciù abondanti e unna cea un pö ciù coloria, e coscì in azzonta a-o fæto ch’a l’ea ancon fantiña e i trenta stavan pe finî, a l’ea diventâ o bersalio di ciæti de dònne do rion. Gh’é da dî che quande quarchedun ghe strisciava quarche verdiña à propòxito de maiâse, lê a diva sempre: – quande me sposo, mi ô veuggio zoeno, bello e ricco – Ma ösciben! Ormai a l’ea ciòspa e unna vòtta o dito o l’ea quello che «ciutòsto che ninte maio vegio». Coscì, quande improvvisamente s’ea sparso a notiçia che a Pallida Luna a s’ea fidansâ, a coioxitæ de dònne a l’ea diventâ epidemica. A l’ea stæta unna bomba co-a carrega doppia, perché quande a-a fin s’ea scoverto o galante, o redicolo da situaçion o s’ea scadenou inte tutta a seu potensa. A nòstra Terre (coscì a se ciammava) inta seu scelta, a l’aveiva renonçiou à doe de seu preteise: «bello e zoeno». In de fæti, o promisso sposo o l’ea decisamente vegio, ma o l’ea l’òmmo ciù ricco do quartê, conosciuo da tutti, un ch’o viveiva de rendia con tanto de «serva». Tutte e domeneghe s’ascisteiva à l’arrivo do galante tutto infighettou int’un vestî gessou, o fiore inta gassetta, i cavelli fissæ co-a brillantiña pe crovî a ciassa do coppusso e o pacchetto de paste in man, ch’o tegniva appeiso a-o marmellin. Ve risparmio i commenti leciti e i atri no riferibili, ma e risate ean tante e sensa gena. Commonque o fidansamento o l’ea andæto avanti co-a mascima discreçion e tanta riservatessa, lasciando i vexin à bocca sciuta. Eimo do 1940. L’andasso da vitta o l’aveiva avuo o stravolgimento che tutti semmo e no gh’ea ciù tempo pe-i fæti di atri. Ognidun pensava à sbarcâ o lunäio e à sopravvive comme megio o poeiva. Se semmo persci de vista, sparsci pe-e campagne ò serræ inti rifuggi sotta e bombe. Mi aloa era unna figgeua de 14 anni, andavo ancon à scheua e quande sentivo parlâ de collaniñe d’öo vendue pe accattâ quarcösa da mangiâ, no me rendeivo conto di sacrifiçi e de renonçie che costavan. Fin che un giorno andando verso o Semenäio pe unna question de tessere annonarie, aveivo visto appoggiou à unna muagia da Pòsta Centrale un vegetto con unna cascetta de legno appeisa a-o còllo ch’o vendeiva lammette da barba, pontaieu, portaciave e atro… doî, trei passi: m’eo fermâ de scatto. O l’ea o maio da Pallida Luna, quello ch’o viveiva de rendia. Pensavo a-a moscitæ de quello personaggio un tempo tanto invidiou e oua reduto à limoxinâ in sce un canto da stradda. Chi sa seu moggê comm’a saià finia! Che meistra a vitta! Quande ti creddi d’avei töa missa l’unico tondo a te l’appresenta imböso. A Pallida Luna con tutti i seu seugni a se saià persa inta battalia co-a realtæ che, quande meno ti te l’aspeti, a t’appaegia o tondo co-o boccon de l’umiliaçion.

Traduçion italiaña

La «Pallida Luna»

Per quei tempi, più che magra era secca, sempre vestita attillata, tacchi alti e calze rigorosamente fumé. Aveva un covone di capelli neri che le incorniciavano un viso pallido sempre abbondantemente coverto di cipria rosa pallido in cui spiccavano gli occhi sottolineati con la matita scura e una bocca a cuore rosso vivo. Aveva un covone di capelli neri che le incorniciavano un viso pallido sempre abbondantemente coperto di cipria rosa pallido in cui spiccavano gli occhi sottolineati con la matita scura e una bocca a cuore rosso vivo. Questo contrasto le aveva regalato il soprannome di «Pallida Luna», perché veramente aveva qualcosa di lunare. In realtà era una figurina gradevole, ma a quei tempi le donne dovevano avere degli attributi un po’ più abbondanti e un viso un po’ più colorito, e così oltre al fatto che era ancora nubile e i trenta stavano per finire, era diventata il bersaglio dei pettegolezzi delle donne del rione. C’è da dire che quando qualcuno le faceva qualche allusione a proposito di sposarsi, lei diceva sempre: – quando mi sposo, io lo voglio giovane, bello e ricco – Ma diamine! ormai era un po’ passata e una volta il detto era «piuttosto che niente marito vecchio». Così, quando improvvisamente si è sparsa la notizia che la Pallida Luna si era fidanzata, la curiosità delle donne era diventata epidemica. Era stata una bomba con la carica doppia, perché quando alla fine si è scoperto il fidanzato, il ridicolo della situazione si era scatenato in tutta la sua potenza. La nostra Teresa (così si chiamava) nella sua scelta, aveva rinunciato a due delle sue pretese: «bello e giovane». Infatti, il promesso sposo era decisamente vecchio, ma era l’uomo più ricco del quartiere, conosciuto da tutti, uno che viveva di rendita, con tanto di «serva». Tutte le domeniche si assisteva all’arrivo del fidanzato tutto infighettato in un abito gessato, il fiore all’occhiello, i capelli fissati con la brillantina per coprire la piazza della nuca e il pacchetto di paste in mano, che teneva appeso al mignolo. Vi risparmio i commenti leciti e gli altri non riferibili, ma le risate erano tanto e senza timore. Comunque il fidanzamento era andato avanti con la massima discrezione e tanta riservatezza, lasciando i vicini a bocca asciutta. Eravamo nel 1940. L’andazzo della vita aveva avuto lo stravolgimento che tutti sappiamo e non c’era più tempo per i fatti degli altri. Ognuno pensava a sbarcare il lunario e a sopravvivere come meglio poteva. Ci siamo persi di vista, sparsi per le campagne o chiusi nei rifugi sotto le bombe. Io allora. Io allora ero una ragazza di 14 anni, andavo ancora a scuola e quando sentivo parlare di collanine d’oro vendute per comprare qualcosa da mangiare, non mi rendevo conto dei sacrifici e delle rinunce che costavano. Finché un giorno, andando verso il Seminario per una questione di tessere annonarie, avevo visto appoggiato a un muro della Posta Centrale un vecchietto con una cassetta di legno appesa al collo che vendeva lamette da barba, spilli, portachiave e altro… due, tre passi: mi ero fermata di scatto. Era il marito della Pallida Luna, quello che viveva di rendita. Pensavo alla ricchezza di quel personaggio un tempo tanto invidiato e ora ridotto a elemosinare a un angolo di strada. Chissà sua moglie come sarà finita! Che maestra la vita! Quando credi di avere la tavola apparecchiata l’unico piatto te lo presenta rovesciato. La Pallida Luna con tutti i suoi sogni si sarà persa nella battaglia con la realtà che, quando meno te l’aspetti, ti prepara il piatto con il boccone dell’umiliazione.