DEIZE
abbattere
-
far cadere con forza abbatte
[aˈbatˑe] deruâ
[deˈrɥaː] cacciâ zu
[kaˈtʃaː zy] tiâ zu
[ˈtjaː ˈzy] il vento ha abbattuto un albero in giardino
o vento o l’à abbattuo un erbo into giardin
hanno abbattuto il vecchio edificio per costruire un parcheggio
an cacciou zu o vegio palaçio pe construe un parchezzo
-
rif. a piante, schiacciarle accoegâ
[akweˈɡaː] (var. coegâ) il vento ha abbattutto il grano
o vento o l’à accoegou o gran
-
ridurre notevolmente di valore o intensità redue
[reˈdyːe] il governo vuole abbattere i costi della sanità
o governo o veu redue i costi da sanitæ
-
uccidere ammassâ
[amaˈsaː] il contadino ha abbattuto il maiale per fare i salumi
o contadin o l’à ammassou o pòrco pe fâ i salummi
abbattersi
-
scagliarsi con violenza asbrivâse
[azbriˈvaːse] il vento si è abbattuto con forza sugli alberi
o vento o s’é asbrivou con fòrsa in scî erboi
-
perdere forza o coraggio abbattise
[aˈbatise] abbacioccâse
[abatʃuˈkaːse] vegnî mocco
[veˈɲiː ˈmukˑu] non devi abbaterti per quelle critiche
no ti devi abbatte pe quelle critiche
Coniugazioni
abbatte
Indicativo
Presente
- mi abbatto
- ti t’abbatti
- lê o/a l’abbatte
- niatri abbattemmo
- viatri abbattei
- liatri abbattan
Imperfetto
- mi abbatteiva
- ti t’abbatteivi
- lê o/a l’abbatteiva
- niatri abbatteivimo
- viatri abbatteivi
- liatri abbatteivan
Futuro
- mi abbattiò
- ti t’abbattiæ
- lê o/a l’abbattià
- niatri abbattiemo
- viatri abbattiei
- liatri abbattian
Congiuntivo
Presente
- che mi abbatte
- che ti t’abbatti
- che lê o/a l’abbatte
- che niatri abbattemmo
- che viatri abbattei
- che liatri abbattan
Imperfetto
- che mi abbattesse
- che ti t’abbattesci
- che lê o/a l’abbattesse
- che niatri abbattescimo
- che viatri abbattesci
- che liatri abbattessan
Condizionale
- mi abbattieiva/abbattiæ
- ti t’abbattiësci
- lê o/a l’abbattieiva/abbattiæ
- niatri abbattiëscimo
- viatri abbattiësci
- liatri abbattieivan/abbattiæn
Imperativo
- abbatti ti!
- abbattemmo niatri!
- abbattei viatri!
Participio passato
- m. s. abbattuo
- m. p. abbattui
- f. s. abbattua
- f. p. abbattue
Gerundio
- abbattendo
accoegâ
Indicativo
Presente
- mi accoego
- ti t’accoeghi
- lê o/a l’accoega
- niatri accoeghemmo
- viatri accoegæ
- liatri accoegan
Imperfetto
- mi accoegava
- ti t’accoegavi
- lê o/a l’accoegava
- niatri accoegavimo
- viatri accoegavi
- liatri accoegavan
Futuro
- mi accoeghiò
- ti t’accoeghiæ
- lê o/a l’accoeghià
- niatri accoeghiemo
- viatri accoeghiei
- liatri accoeghian
Congiuntivo
Presente
- che mi accoeghe
- che ti t’accoeghi
- che lê o/a l’accoeghe
- che niatri accoeghemmo
- che viatri accoegæ
- che liatri accoegan
Imperfetto
- che mi accoeghesse
- che ti t’accoeghesci
- che lê o/a l’accoeghesse
- che niatri accoeghescimo
- che viatri accoeghesci
- che liatri accoeghessan
Condizionale
- mi accoeghieiva/accoeghiæ
- ti t’accoeghiësci
- lê o/a l’accoeghieiva/accoeghiæ
- niatri accoeghiëscimo
- viatri accoeghiësci
- liatri accoeghieivan/accoeghiæn
Imperativo
- accoega ti!
- accoeghemmo niatri!
- accoegæ viatri!
Participio passato
- m. s. accoegou
- m. p. accoegæ
- f. s. accoegâ
- f. p. accoegæ
Gerundio
- accoegando
ammassâ
Indicativo
Presente
- mi ammasso
- ti t’ammassi
- lê o/a l’ammassa
- niatri ammassemmo
- viatri ammassæ
- liatri ammassan
Imperfetto
- mi ammassava
- ti t’ammassavi
- lê o/a l’ammassava
- niatri ammassavimo
- viatri ammassavi
- liatri ammassavan
Futuro
- mi ammassiò
- ti t’ammassiæ
- lê o/a l’ammassià
- niatri ammassiemo
- viatri ammassiei
- liatri ammassian
Congiuntivo
Presente
- che mi ammasse
- che ti t’ammassi
- che lê o/a l’ammasse
- che niatri ammassemmo
- che viatri ammassæ
- che liatri ammassan
Imperfetto
- che mi ammassesse
- che ti t’ammassesci
- che lê o/a l’ammassesse
- che niatri ammassescimo
- che viatri ammassesci
- che liatri ammassessan
Condizionale
- mi ammassieiva/ammassiæ
- ti t’ammassiësci
- lê o/a l’ammassieiva/ammassiæ
- niatri ammassiëscimo
- viatri ammassiësci
- liatri ammassieivan/ammassiæn
Imperativo
- ammassa ti!
- ammassemmo niatri!
- ammassæ viatri!
Participio passato
- m. s. ammassou
- m. p. ammassæ
- f. s. ammassâ
- f. p. ammassæ
Gerundio
- ammassando
asbrivâ
Indicativo
Presente
- mi asbrivo
- ti t’asbrivi
- lê o/a l’asbriva
- niatri asbrivemmo
- viatri asbrivæ
- liatri asbrivan
Imperfetto
- mi asbrivava
- ti t’asbrivavi
- lê o/a l’asbrivava
- niatri asbrivavimo
- viatri asbrivavi
- liatri asbrivavan
Futuro
- mi asbriviò
- ti t’asbriviæ
- lê o/a l’asbrivià
- niatri asbriviemo
- viatri asbriviei
- liatri asbrivian
Congiuntivo
Presente
- che mi asbrive
- che ti t’asbrivi
- che lê o/a l’asbrive
- che niatri asbrivemmo
- che viatri asbrivæ
- che liatri asbrivan
Imperfetto
- che mi asbrivesse
- che ti t’asbrivesci
- che lê o/a l’asbrivesse
- che niatri asbrivescimo
- che viatri asbrivesci
- che liatri asbrivessan
Condizionale
- mi asbrivieiva/asbriviæ
- ti t’asbriviësci
- lê o/a l’asbrivieiva/asbriviæ
- niatri asbriviëscimo
- viatri asbriviësci
- liatri asbrivieivan/asbriviæn
Imperativo
- asbriva ti!
- asbrivemmo niatri!
- asbrivæ viatri!
Participio passato
- m. s. asbrivou
- m. p. asbrivæ
- f. s. asbrivâ
- f. p. asbrivæ
Gerundio
- asbrivando
deruâ
Indicativo
Presente
- mi deruo
- ti ti derui
- lê o/a derua
- niatri deruemmo/deruemo
- viatri deruæ
- liatri deruan
Imperfetto
- mi deruava
- ti ti deruavi
- lê o/a deruava
- niatri deruavimo
- viatri deruavi
- liatri deruavan
Futuro
- mi deruiò
- ti ti deruiæ
- lê o/a deruià
- niatri deruiemo
- viatri deruiei
- liatri deruian
Congiuntivo
Presente
- che mi derue
- che ti ti derui
- che lê o/a derue
- che niatri deruemmo/deruemo
- che viatri deruæ
- che liatri deruan
Imperfetto
- che mi deruesse
- che ti ti deruesci
- che lê o/a deruesse
- che niatri deruescimo
- che viatri deruesci
- che liatri deruessan
Condizionale
- mi deruieiva/deruiæ
- ti ti deruiësci
- lê o/a deruieiva/deruiæ
- niatri deruiëscimo
- viatri deruiësci
- liatri deruieivan/deruiæn
Imperativo
- derua ti!
- deruemmo/deruemo niatri!
- deruæ viatri!
Participio passato
- m. s. deruou
- m. p. deruæ
- f. s. deruâ
- f. p. deruæ
Gerundio
- deruando
redue
Indicativo
Presente
- mi reduo
- ti ti reduxi
- lê o/a reduxe
- niatri reduxemmo
- viatri reduxei
- liatri reduxan
Imperfetto
- mi reduxeiva/reduiva
- ti ti reduxeivi/reduivi
- lê o/a reduxeiva/reduiva
- niatri reduxeivimo/reduivimo
- viatri reduxeivi/reduivi
- liatri reduxeivan/reduivan
Futuro
- mi reduiò
- ti ti reduiæ
- lê o/a reduià
- niatri reduiemo
- viatri reduiei
- liatri reduian
Congiuntivo
Presente
- che mi reduxe
- che ti ti reduxi
- che lê o/a reduxe
- che niatri reduxemmo
- che viatri reduxei
- che liatri reduxan
Imperfetto
- che mi reduxesse
- che ti ti reduxesci
- che lê o/a reduxesse
- che niatri reduxescimo
- che viatri reduxesci
- che liatri reduxessan
Condizionale
- mi reduieiva/reduiæ
- ti ti reduiësci
- lê o/a reduieiva/reduiæ
- niatri reduiëscimo
- viatri reduiësci
- liatri reduieivan/reduiæn
Imperativo
- reduxi ti!
- reduxemmo niatri!
- reduxei viatri!
Participio passato
- m. s. reduto
- m. p. reduti
- f. s. reduta
- f. p. redute
Gerundio
- reduxendo