abbattere
v.tr.
-
abbatte [aˈbatˑe]
deruâ [deˈrɥaː]
cacciâ zu [kaˈtʃaː zy]
abbattersi
v.pron.
-
ammagonâse [amaɡuˈnaːse]
inmagonîse [iŋmaɡuˈniːse]
Coniugaçioin
abbatte
Part. pass. abbattuo
Ger. abbattendo
Ind.
Pres.
- mi abbatto
- ti t’abbatti
- lê o/a l’abbatte
- niatri abbattemmo
- viatri abbattei
- lô abbattan
Impf.
- mi abbatteiva
- ti t’abbatteivi
- lê o/a l’abbatteiva
- niatri abbatteivimo
- viatri abbatteivi
- lô abbatteivan
Fut.
- mi abbattiò
- ti t’abbattiæ
- lê o/a l’abbattià
- niatri abbattiemo
- viatri abbattiei
- lô abbattian
Conz.
Pres.
- che mi abbatte
- che ti t’abbatti
- che lê o/a l’abbatte
- che niatri abbattemmo
- che viatri abbattei
- che lô abbattan
Impf.
- che mi abbattesse
- che ti t’abbattesci
- che lê o/a l’abbattesse
- che niatri abbattescimo
- che viatri abbattesci
- che lô abbattessan
Cond.
- mi abbattieiva/abbattiæ
- ti t’abbattiësci
- lê o/a l’abbattieiva/abbattiæ
- niatri abbattiëscimo
- viatri abbattiësci
- lô abbattieivan/abbattiæn
Imper.
- abbatti ti
- ch’o/a l’abbatte lê
- abbattemmo niatri
- abbattei viatri
- abbattan lô
ammagonâ
Part. pass. ammagonou
Ger. ammagonando
Ind.
Pres.
- mi ammagoño
- ti t’ammagoñi
- lê o/a l’ammagoña
- niatri ammagonemmo
- viatri ammagonæ
- lô ammagoñan
Impf.
- mi ammagonava
- ti t’ammagonavi
- lê o/a l’ammagonava
- niatri ammagonavimo
- viatri ammagonavi
- lô ammagonavan
Fut.
- mi ammagoniò
- ti t’ammagoniæ
- lê o/a l’ammagonià
- niatri ammagoniemo
- viatri ammagoniei
- lô ammagonian
Conz.
Pres.
- che mi ammagoñe
- che ti t’ammagoñi
- che lê o/a l’ammagoñe
- che niatri ammagonemmo
- che viatri ammagonæ
- che lô ammagoñan
Impf.
- che mi ammagonesse
- che ti t’ammagonesci
- che lê o/a l’ammagonesse
- che niatri ammagonescimo
- che viatri ammagonesci
- che lô ammagonessan
Cond.
- mi ammagonieiva/ammagoniæ
- ti t’ammagoniësci
- lê o/a l’ammagonieiva/ammagoniæ
- niatri ammagoniëscimo
- viatri ammagoniësci
- lô ammagonieivan/ammagoniæn
Imper.
- ammagoña ti
- ch’o/a l’ammagoñe lê
- ammagonemmo niatri
- ammagonæ viatri
- ammagoñan lô
cacciâ
Part. pass. cacciou
Ger. cacciando
Ind.
Pres.
- mi caccio
- ti ti cacci
- lê o/a caccia
- niatri caccemmo
- viatri cacciæ
- lô caccian
Impf.
- mi cacciava
- ti ti cacciavi
- lê o/a cacciava
- niatri cacciavimo
- viatri cacciavi
- lô cacciavan
Fut.
- mi cacciò
- ti ti cacciæ
- lê o/a caccià
- niatri cacciemo
- viatri cacciei
- lô caccian
Conz.
Pres.
- che mi cacce
- che ti ti cacci
- che lê o/a cacce
- che niatri caccemmo
- che viatri cacciæ
- che lô caccian
Impf.
- che mi caccesse
- che ti ti caccesci
- che lê o/a caccesse
- che niatri caccescimo
- che viatri caccesci
- che lô caccessan
Cond.
- mi caccieiva/cacciæ
- ti ti cacciësci
- lê o/a caccieiva/cacciæ
- niatri cacciëscimo
- viatri cacciësci
- lô caccieivan/cacciæn
Imper.
- caccia ti
- ch’o/a cacce lê
- caccemmo niatri
- cacciæ viatri
- caccian lô
inmagonî
Part. pass. inmagonio
Ger. inmagonindo
Ind.
Pres.
- mi inmagoño
- ti t’inmagoñi
- lê o/a l’inmagoñe
- niatri inmagonimmo
- viatri inmagonî
- lô inmagoñan
Impf.
- mi inmagoniva
- ti t’inmagonivi
- lê o/a l’inmagoniva
- niatri inmagonivimo
- viatri inmagonivi
- lô inmagonivan
Fut.
- mi inmagoniò
- ti t’inmagoniæ
- lê o/a l’inmagonià
- niatri inmagoniemo
- viatri inmagoniei
- lô inmagonian
Conz.
Pres.
- che mi inmagoñe
- che ti t’inmagoñi
- che lê o/a l’inmagoñe
- che niatri inmagonimmo
- che viatri inmagonî
- che lô inmagoñan
Impf.
- che mi inmagonisse
- che ti t’inmagonisci
- che lê o/a l’inmagonisse
- che niatri inmagoniscimo
- che viatri inmagonisci
- che lô inmagonissan
Cond.
- mi inmagonieiva/inmagoniæ
- ti t’inmagoniësci
- lê o/a l’inmagonieiva/inmagoniæ
- niatri inmagoniëscimo
- viatri inmagoniësci
- lô inmagonieivan/inmagoniæn
Imper.
- inmagoñi ti
- ch’o/a l’inmagoñe lê
- inmagonimmo niatri
- inmagonî viatri
- inmagoñan lô