Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE

Diçionäio italian-zeneise

alto

agg.
  1. di grande altezza; di un’altezza specifica

    erto [ˈɛːrtu]

    Exempi

    questa scala è troppo alta, quando ci salgo mi gira la testa

    sta scâ a l’é tròppo erta, quande ghe monto me gia a testa

    il monte Beigua è alto 1287m

    a Beigua a l’é erta 1287m

  2. intenso; di grande magnitudine

    erto [ˈɛːrtu]

    Exempi

    ascoltare la musica con il volume alto può danneggiare i timpani

    sentî a muxica co-o volumme erto peu dannezzâ i timpani

  3. in cima a una gerarchia; nobile

    erto [ˈɛːrtu]

    Exempi

    è riconosciuto come un maestro dell’alta letteratura in lingua genovese

    o l’é reconosciuo comme un meistro de l’erta lettiatua in lengua zeneise

    sua sorella era un’alta funzionaria alle Nazioni Unite

    seu seu a l’ea unn’erta fonçionäia a-e Naçioin Unie

s.m.
  1. la parte superiore di qcs.

    erto [ˈɛːrtu]

    Exempi

    la forza di gravità attira gli oggetti dall’alto al basso

    a fòrsa de gravitæ a tia i oggetti da l’erto verso o basso

  2. i musica, la parte più acuta

    erto [ˈɛːrtu]

    Exempi

    queste casse non riproducono bene gli alti

    ste casce no reproduxan ben i erti

avv.
  1. forte

    fòrte [ˈfɔːrte]

    erto [ˈɛːrtu]

    Exempi

    non parlare così alto, il bambino si è appena addormentato!

    no stâ à parlâ coscì fòrte, o figgeu o s’é tòsto addormio!

  2. verso la parte superiore

    erto [ˈɛːrtu]

    Exempi

    l’aquila vola alta sopra le montagne

    l’aquila a xeua erta in scê montagne

Polirematiche

Declinaçioin

m.s.m.p.f.s.f.p.
ertoertiertaerte
grandegrendigrandegrende

Alto

n.p.
  1. toponimo

    Ato [ˈaːtu]