Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE: diçionäio italian-zeneise

capo

s.m.
  1. anatomia testa; per est. anche cervello, capigliatura

    testa [ˈtesta]

    Exempi

    don Francesco chinò il capo in segno di saluto

    præ Françesco o l’à asbasciou a testa in segno de saluo

    invece di scrollare il capo e basta, perché non proponi qualcosa di costruttivo?

    incangio de locciâ a testa e basta, perché no ti propoñi quarcösa de construttivo?

  2. persona che dirige

    cappo [ˈkapˑu]

    Exempi

    il capo dell’azienda ha annunciato nuove assunzioni

    o cappo da dita o l’à annonçiou de neuve assonçioin

    ha lavorato duramente, ma è riuscita a diventare capa del suo reparto

    a l’à travaggiou duo, ma a ghe l’à fæta à vegnî cappa do seu departamento

  3. estremità

    cavo [ˈkaːvu]

    Exempi

    tieni stretto il capo della corda e stai attento a non perderlo

    tëgni streito o cavo da còrda e ammia de no perdilo

    sono andata da un capo della città all’altro per cercarlo

    son anæta da un cavo da çittæ à l’atro pe çercâlo

  4. capitolo di un’opera scritta

    cavo [ˈkaːvu]

    Exempi

    nel terzo capo del trattato si affronta la questione economica

    into terso cavo do trattou se tratta da costion econòmica

  5. geografia lembo di terra

    cao [ˈkaːu]

    Exempi

    il capitano ha detto che domani arriveremo a Capo Horn

    o capitanio o l’à dito che doman arriviemo a-o Cao d’Orno

Polirematiche

Declinaçioin

m.s.m.p.f.s.f.p.
caocäi
cappocappicappacappe
cavocavi
testateste