Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE

Diçionäio italian-zeneise

carica

s.f.
  1. quantità di energia accumulata; anche fig.

    carrega  [ˈkareɡa]

    Exempi

    devo mettere in carica il telefono

    devo mette in carrega o telefono

    il caffè mi ha dato la carica

    o cafè o m’à dæto a carrega

  2. attacco impetuoso

    carrega  [ˈkareɡa]

    Exempi

    la carica della cavalleria fu devastante

    a carrega da cavallaia a l’é stæta devastante

  3. ufficio o incarico di responsabilità

    carrega  [ˈkareɡa]

    Exempi

    ha accettato la carica di sindaco

    o l’à açettou a carrega de scindico

Arregòrdi

Da non confondere con il termine omografo carrega  [kaˈreːɡa] “sedia”. Nei rari casi in cui il significato non fosse chiaro dal contesto, è possibile marcare l’accento tonico: càrrega  [ˈkareɡa], carréga  [kaˈreːɡa].

Declinaçioin

f.s.f.p.
carregacarreghe