galleggiare
v.intr.
-
gallezzâ [ɡaleˈzaː]
stâ à neuo [ˈstaː a ˈnøːu]
stâ à galla [ˈstaː a ˈɡalˑa]
Coniugaçioin
gallezzâ
Part. pass. gallezzou
Ger. gallezzando
Ind.
Pres.
- mi gallezzo
- ti ti gallezzi
- lê o/a gallezza
- niatri gallezzemmo
- viatri gallezzæ
- lô gallezzan
Impf.
- mi gallezzava
- ti ti gallezzavi
- lê o/a gallezzava
- niatri gallezzavimo
- viatri gallezzavi
- lô gallezzavan
Fut.
- mi gallezziò
- ti ti gallezziæ
- lê o/a gallezzià
- niatri gallezziemo
- viatri gallezziei
- lô gallezzian
Conz.
Pres.
- che mi gallezze
- che ti ti gallezzi
- che lê o/a gallezze
- che niatri gallezzemmo
- che viatri gallezzæ
- che lô gallezzan
Impf.
- che mi gallezzesse
- che ti ti gallezzesci
- che lê o/a gallezzesse
- che niatri gallezzescimo
- che viatri gallezzesci
- che lô gallezzessan
Cond.
- mi gallezzieiva/gallezziæ
- ti ti gallezziësci
- lê o/a gallezzieiva/gallezziæ
- niatri gallezziëscimo
- viatri gallezziësci
- lô gallezzieivan/gallezziæn
Imper.
- gallezza ti
- ch’o/a gallezze lê
- gallezzemmo niatri
- gallezzæ viatri
- gallezzan lô
stâ
Part. pass. stæto
Ger. stando
Ind.
Pres.
- mi staggo
- ti ti stæ
- lê o/a stà
- niatri stemmo
- viatri stæ
- lô stan
Impf.
- mi stava
- ti ti stavi
- lê o/a stava
- niatri stavimo
- viatri stavi
- lô stavan
Fut.
- mi staiò
- ti ti staiæ
- lê o/a staià
- niatri staiemo
- viatri staiei
- lô staian
Conz.
Pres.
- che mi stagghe
- che ti ti stagghi
- che lê o/a stagghe
- che niatri stemmo
- che viatri stæ
- che lô staggan
Impf.
- che mi stesse
- che ti ti stesci
- che lê o/a stesse
- che niatri stescimo
- che viatri stesci
- che lô stessan
Cond.
- mi staieiva/staiæ
- ti ti staiësci
- lê o/a staieiva/staiæ
- niatri staiëscimo
- viatri staiësci
- lô staieivan/staiæn
Imper.
- stanni ti
- ch’o/a stagghe lê
- stemmo niatri
- stæ viatri
- staggan lô