mangiare la foglia
loc.v.
-
accorgersi di un inganno dâsela [ˈdaːsela]
mangiâ l’erba [maŋˈdʒaː l ˈɛːrba]
Exempi
non appena le è scappato da ridere, ho mangiato la foglia e ho capito che volevano fargli uno scherzo
comme gh’é vegnuo da rie, m’â son dæta e ò accapio che voeivan fâghe unna burla
Coniugaçioin
dâ
Part. pass. dæto
Ger. dando
Ind.
Pres.
- mi daggo
- ti ti dæ
- lê o/a dà
- niatri demmo
- viatri dæ
- lô dan
Impf.
- mi dava
- ti ti davi
- lê o/a dava
- niatri davimo
- viatri davi
- lô davan
Fut.
- mi daiò
- ti ti daiæ
- lê o/a daià
- niatri daiemo
- viatri daiei
- lô daian
Conz.
Pres.
- che mi dagghe
- che ti ti dagghi
- che lê o/a dagghe
- che niatri demmo
- che viatri dæ
- che lô daggan
Impf.
- che mi desse
- che ti ti desci
- che lê o/a desse
- che niatri descimo
- che viatri desci
- che lô dessan
Cond.
- mi daieiva/daiæ
- ti ti daiësci
- lê o/a daieiva/daiæ
- niatri daiëscimo
- viatri daiësci
- lô daieivan/daiæn
Imper.
- danni ti
- ch’o/a dagghe lê
- demmo niatri
- dæ viatri
- daggan lô
mangiâ
Part. pass. mangiou
Ger. mangiando
Ind.
Pres.
- mi mangio
- ti ti mangi
- lê o/a mangia
- niatri mangemmo
- viatri mangiæ
- lô mangian
Impf.
- mi mangiava
- ti ti mangiavi
- lê o/a mangiava
- niatri mangiavimo
- viatri mangiavi
- lô mangiavan
Fut.
- mi mangiò
- ti ti mangiæ
- lê o/a mangià
- niatri mangiemo
- viatri mangiei
- lô mangian
Conz.
Pres.
- che mi mange
- che ti ti mangi
- che lê o/a mange
- che niatri mangemmo
- che viatri mangiæ
- che lô mangian
Impf.
- che mi mangesse
- che ti ti mangesci
- che lê o/a mangesse
- che niatri mangescimo
- che viatri mangesci
- che lô mangessan
Cond.
- mi mangieiva/mangiæ
- ti ti mangiësci
- lê o/a mangieiva/mangiæ
- niatri mangiëscimo
- viatri mangiësci
- lô mangieivan/mangiæn
Imper.
- mangia ti
- ch’o/a mange lê
- mangemmo niatri
- mangiæ viatri
- mangian lô