Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE

Diçionäio italian-zeneise

per quanto

loc.conz.
  1. concessiva, seguita dal cong., con enfasi sull’intensità di uno sforzo

    pe ciù che [pe ˈtʃy ke]

    con ciù che [kuŋ ˈtʃy ke]

    Exempi

    per quanto io faccia, non riesco a liberarmi di questa influenza

    pe ciù che fasso, no arriëscio à desbarassâme da st’influensa

  2. concessiva, seguita dal cong.: nonostante, benché

    sciben che [ʃiˈbeŋ ke]

    ben che [ˈbeŋ ke]

    ascì ben che [aʃi ˈbeŋ ke]

    con tutto che [kuŋ ˈtytˑu ke]

    mæximo se letterario [ˈmɛːʒimu se]

    Exempi

    per quanto possano sbattere le ali, i pinguini non sono in grado di volare

    ben che peuan mesciâ e ae, i pinguin no en boin à xoâ

  3. per quello che

    da quello che [da ˈkwelˑu ke]

    pe quello che [pe ˈkwelˑu ke]

    pe quante [pe ˈkwaŋte]

    Exempi

    per quanto ho sentito, stanno per dichiarare bancarotta

    da quello che ò sentio, en in scî pissi de deciarâ bancarotta

  4. tanto

    da tanto che [da ˈtaŋtu ke]

    Exempi

    non gli si può dire niente per quanto è permaloso

    no se ghe peu dî ninte da tanto ch’o l’é patiscimini

Arregòrdi

Le locuzioni congiuntive sciben che, ben che, ascì ben che e mæximo se sono seguite dall’indicativo. Con tutto che può reggere sia l’indicativo sia il congiuntivo.

Polirematiche