Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE

Diçionäio italian-zeneise

rifugio

s.m.
  1. protezione da un pericolo o disagio

    assosto [aˈsustu]

    refuggio [reˈfydʒˑu]

    proteçion fem. [pruteˈsjuŋ]

    Exempi

    si sono messe al rifugio dalla grandine

    se son misse à l’assosto da-a gragneua

  2. luogo in cui ci si ripara; ricovero per alpinisti e sim.

    assosto [aˈsustu]

    refuggio [reˈfydʒˑu]

    Exempi

    dopo cinque ora di scalata siamo arrivati al rifugio

    dòppo çinqu’oe d’arrampinâ semmo arrivæ à l’assosto

  3. sollievo morale, consolazione

    recoveo [reˈkuːvju] ~ [reˈkuːvew]

    consolaçion fem. [kuŋsulaˈsjuŋ]

    Exempi

    il lavoro era diventato il suo rifugio

    o travaggio o l’ea vegnuo à ëse o seu recoveo

  4. mezzo o occasione di ristoro

    resciöo  [reˈʃɔːu]

    recoveo [reˈkuːvju] ~ [reˈkuːvew]

    Exempi

    la casa in campagna era il loro rifugio dal ritmo cittadino

    a cà in campagna a l’ea o seu resciöo da-o ritmo da çittæ

Arregòrdi

Il termine assosto è usato per indicare una costruzione di riparo, tipica degli ambienti rurali o montani. Lo si trova attestato, ad esempio, nel toponimo assosto di Biggiæ, un riparo pastorale situato sulle alture di Murta.

Declinaçioin

m.s.m.p.f.s.f.p.
assostoassosti
consolaçionconsolaçioin
proteçionproteçioin
recoveorecovei
refuggiorefuggi
resciöoresciöi