schianto
s.m.
-
lo schiantarsi piccâ contra (à qcs.) verbo [piˈkaː ˈkuŋtra]
Exempi
i testimoni narrano di aver visto uno schianto tra due auto
i testimònni contan d’avei visto doe machine che se son piccæ contra
si è schiantata sul muro con la moto
a l’à piccou drento a-a miaga co-a möto
-
rumore provocato da ciò che si schianta creppon [kreˈpuŋ]
creppo [ˈkrepˑu]
Exempi
verso sera si è sentito uno schianto fortissimo, cosa sarà stato?
verso seia s’é sentio un creppon fortiscimo, cös’o saià stæto?
Coniugaçioin
piccâ
Part. pass. piccou
Ger. piccando
Ind.
Pres.
- mi picco
- ti ti picchi
- lê o/a picca
- niatri picchemmo
- viatri piccæ
- lô piccan
Impf.
- mi piccava
- ti ti piccavi
- lê o/a piccava
- niatri piccavimo
- viatri piccavi
- lô piccavan
Fut.
- mi picchiò
- ti ti picchiæ
- lê o/a picchià
- niatri picchiemo
- viatri picchiei
- lô picchian
Conz.
Pres.
- che mi picche
- che ti ti picchi
- che lê o/a picche
- che niatri picchemmo
- che viatri piccæ
- che lô piccan
Impf.
- che mi picchesse
- che ti ti picchesci
- che lê o/a picchesse
- che niatri picchescimo
- che viatri picchesci
- che lô picchessan
Cond.
- mi picchieiva/picchiæ
- ti ti picchiësci
- lê o/a picchieiva/picchiæ
- niatri picchiëscimo
- viatri picchiësci
- lô picchieivan/picchiæn
Imper.
- picca ti
- ch’o/a picche lê
- picchemmo niatri
- piccæ viatri
- piccan lô
Declinaçioin
m.s. | m.p. |
---|---|
creppo | creppi |
creppon | creppoin |